Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pino Lucà Trombetta

I giovani e la ricerca della propria identità religiosa nella società contemporanea

I giovani e la ricerca della propria identità religiosa nella società contemporanea

Tullio Di Fiore, Marcello Di Tora, Vito Impellizzeri, Pino Lucà Trombetta

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2021

pagine: 128

Chi ha pensato tale progetto ha "ascoltato il grido" della popolazione dei giovanissimi, individuandone l'esigenza di spiritualità spesso delusa da forme classiche di proposta della fede o, più in generale, della religione perché non adeguata nell'intercettare le domande di senso e fondamentali dell'esistenza dei più giovani portata avanti, spesso con fatica, in una società dai tratti estremamente fluidi. Interessanti gli strumenti utilizzati dai ricercatori per entrare in relazione con i giovani ai quali ci si è rivolti per intessere con loro un fruttuoso dialogo finalizzato all'ascolto delle loro esigenze in materia di religiosità: lo smartphone e i new media, di cui i giovani fanno largo uso, hanno contribuito al successo dello studio. Ci si augura che le ricadute pastorali di questa indagine siano copiose, specialmente per gli spunti di innovazione dati a quanti operano nel settore della pastorale giovanile, nell'attività catechetica e nell'insegnamento della religione cattolica.
20,00

Religioni e integrazione degli immigrati. Ricerche americane e italiane a confronto

Religioni e integrazione degli immigrati. Ricerche americane e italiane a confronto

Pino Lucà Trombetta

Libro: Copertina morbida

editore: Dupress

anno edizione: 2007

pagine: 116

Le religioni sono il settore dell'esperienza degli immigrati con cui è più problematico il confronto. Si tende, in generale, a considerarle un aspetto secondario rispetto alle emergenze che la loro presenza determina. Eppure, una parte rilevante dei contenuti di cui l'immigrato è portatore è collegata all'eredità religiosa; la rimozione di queste basi spirituali rischia quindi di vanificare o di rendere superficiale il dialogo interculturale. Analizzando le trasformazioni nelle religioni immigrate questo testo intende mostrare come è spesso attraverso la rielaborazione di contenuti e ritualità religiose che l'immigrato si integra nella società che lo accoglie senza rinnegare la propria storia.
12,50

Le confessioni della lussuria. Sessualità e erotismo nel cattolicesimo

Pino Lucà Trombetta

Libro: Copertina morbida

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2005

pagine: 174

La secolare abitudine alla confessione della lussuria ha lasciato tracce nella nostra sensibilità e nel linguaggio ordinario nel quale risuonano le categorie teologiche di concupiscenza, tentazione, occasione, peccato. Il libro immerge il lettore in un'atmosfera che ci è, in qualche modo, familiare, ricorrendo a frequenti citazioni dai testi penitenziali e a un linguaggio mimetico che riproduce il clima che li ha generati. Emergono così i diversi attori: il teologo, produttore e strumento del discorso; il confessore, esperto negli interrogatori; il penitente che in quegli interrogatori vede strutturata la sua sensibilità erotica; l'autorità romana che controlla i discorsi e li finalizza ai suoi interessi egemonici.
14,80 14,06

26,00 24,70

Il bricolage religioso. Sincretismo e nuova religiosità

Il bricolage religioso. Sincretismo e nuova religiosità

Pino Lucà Trombetta

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2004

pagine: 162

Il libro esamina un modo diffuso di rapportarsi al soprannaturale, in cui ciascun individuo costruisce il proprio universo di senso ultimo con verità, pratiche ed esperienze attinte da tradizioni e fonti eterogenee. Quest'atteggiamento viene da molti interpretato come un rifugiarsi in una religiosità opportunista, che maschera il sostanziale disinteresse per la religione da parte dell'uomo contemporaneo. L'autore avanza l'ipotesi che il "bricolage" sia espressione del bisogno di ripristinare un senso forte e globale della trascendenza che molti avvertono minacciato nelle nostre società. Reinterpretando antiche verità e integrandole con diverse istanze spirituali si cerca di risacralizzare il mondo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.