Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Galassi

Janus. Quaderni del circolo glossematico. Volume Vol. 13

Libro: Libro in brossura

editore: ZeL Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 192

25,00 23,75

Janus. Quaderni del circolo glossematico. Semiotica glossematica, strutturalismo e dintorni

Janus. Quaderni del circolo glossematico. Semiotica glossematica, strutturalismo e dintorni

Libro: Libro in brossura

editore: ZeL Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 248

20,00

Janus. Quaderni del Circolo glossematico (2006). Volume 6

Janus. Quaderni del Circolo glossematico (2006). Volume 6

Libro: Copertina morbida

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 240

20,00

Lingua e pensiero

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2004

pagine: 224

18,00 17,10

Il simbolo e lo specchio. Scritti della scuola semiotica di Mosca-Tartu

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1997

pagine: 206

Due eterni temi della vanità e della verità, della poesia e del romanzo, della cultura e delle religioni e dei miti sono al centro delle recentissime analisi della scuola semiotica russa raccolte in questo volume.
27,00 25,65

Résumé. Teoria del linguaggio

Résumé. Teoria del linguaggio

Louis Hjelmslev

Libro: Copertina morbida

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 248

Quest'opera di Louis Hjelmslev, pubblicata postuma in lingua inglese nel 1975 da Francis J. Whitfield e pressoché sconosciuta in Italia, viene qui riproposta quale punto di riferimento necessario per qualsiasi forma di filosofia del linguaggio e di semiotica. Vero e proprio manifesto della teoria glossematica, il Résumé offre allo studioso lo strumento per elaborare una morfologia generale di ogni processo semiosico e, dunque, la possibilità di descrivere e spiegare la grammatica della struttura interna di qualsiasi sistema di qualsivoglia natura (linguistica, figurativa, antropologica, ecc.). Costituito da un componente universale, un componente generale e un metodo procedurale, il Résumé rifiuta ogni tipo di metafisica, ogni filosofia della Ding an sich, poiché non essendoci esperienza se non tramite il metodo, ciò che importa è la descrizione fondata sui requisiti di coerenza, esaustività e semplicità prescritti e richiesti dal principio empirico, che rappresenta l'autentica porta di ingresso del percorso teorico del Résumé stesso.
30,00

Saggi linguistici. Volume Vol. 1

Saggi linguistici. Volume Vol. 1

Louis Hjelmslev

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2004

pagine: 366

25,82

Introduzione alla medicina omeopatica

Introduzione alla medicina omeopatica

Sanchez Ortega Proceso

Libro

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2001

pagine: 534

62,00

Hjelmslev. Principi di grammatica generale

Hjelmslev. Principi di grammatica generale

Louis Hjelmslev

Libro

editore: Levante

anno edizione: 1998

pagine: 312

21,69

La categoria dei casi. Studio di grammatica generale

La categoria dei casi. Studio di grammatica generale

Louis Hjelmslev

Libro

editore: Argo

anno edizione: 1998

pagine: 276

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.