Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Cavalli

L'opera poetica

Elio Fiore

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2016

pagine: 688

Appartato e visionario, apostolo della speranza e cronista di private apocalissi, per la poesia italiana del secolo scorso Elio Fiore non ha solamente rappresentato un irripetibile e sorprendente caso letterario. La sua è stata semmai una presenza viva e coraggiosa, una testimonianza di instancabile fedeltà al mistero della parola e dell'esistenza. A ottant'anni dalla nascita dell'autore, questo volume curato dall'italianista Silvia Cavalli presenta l'intera produzione in versi di Fiore, riordinando in maniera sistematica le molte opere già edite e offrendo una ricca selezione di testi rari o del tutto inediti, a partire dalla raccolta Quaderno greco, che il poeta aveva licenziato poco prima della sua morte nell'estate del 2002. Insieme con l'attenzione di lettori esigenti (da Cesare Cavalleri ai cardinali Carlo Maria Martini e Gianfranco Ravasi, da Carlo Bo e Italo Alighiero Chiusano a Guido Ceronetti), Fiore ha saputo conquistare l'amicizia e la stima di numerosi poeti e artisti, in un lungo elenco che comprende tra gli altri i nomi di Sibilla Aleramo, Camillo Sbarbaro, Mario Luzi, Liliana Cavani, Rafael Alberti e, su tutti, Giuseppe Ungaretti, suo maestro riconosciuto. Ora questa voce, straordinaria per intensità di ispirazione e generosità del canto, torna a levarsi con nitida urgenza, in un libro destinato a costituire un punto fermo per la conoscenza e lo studio di questo autore.
20,00 19,00

Ateismo, morale e significato

Michael Martin

Libro

editore: Ariele

anno edizione: 2011

pagine: 350

20,00 19,00

Dimmi che ti manco. Second chance series

Dimmi che ti manco. Second chance series

L. E. Bross

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2018

pagine: 257

Tess è una ragazza testarda. Forte. Indipendente. Determinata. Completamente sopraffatta dalla responsabilità di dover crescere il suo fratellino. Ma può farcela. Deve farcela. Perché non lascerebbe a nessun altro al mondo il compito di occuparsi di Noah. Ryan è felice della sua vita spensierata. Non ha intenzione di farsi coinvolgere, perché ha già percorso la strada che portava a una delusione in amore e adesso che ha imparato la lezione non intende cascarci ancora. Allora perché non riesce a stare lontano dalla donna che gli ha spezzato il cuore? Tess sa esattamente perché Ryan continua ad apparire proprio quando ha più bisogno di lui: ama calarsi nel ruolo dell'eroe che salva la damigella in difficoltà. Ma Tess non è quel tipo di ragazza, e non lo lascerà entrare nella sua vita. Neanche quando Noah comincia ad affezionarsi a lui. Neanche dopo aver trascorso una notte insieme. Neanche quando comincia a innamorarsi...
5,90

La scoperta della libertà nell'antica Grecia

Kurt Raaflaub

Libro: Libro in brossura

editore: Ariele

anno edizione: 2015

pagine: XII-399

Sebbene il suo significato e i suoi limiti siano costante oggetto di dibattito, la libertà politica viene considerata un valore fondamentale in tutto il mondo moderno. Tuttavia, non fu sempre così nel corso di un'ampia porzione della storia umana. In questo libro, Kurt Raaflaub si pone gli interrogativi principali: quando, perché e in quali circostanze ebbe origine il concetto di libertà? Per scoprirlo, Raaflaub analizza gli antichi testi greci da Omero a Tucidide, nei loro contesti sociali e politici. La Grecia arcaica, conclude, tenne in scarsa considerazione l'idea della libertà politica; viceversa, il concetto emerse durante il grande scontro tra Greci e Persiani all'inizio del V secolo a.C. Raaflaub esamina dunque il rapporto tra la libertà e altri concetti, come l'uguaglianza, l'autonomia, la democrazia e la legge, e il modo in cui tale idea fu utilizzata - spesso, paradossalmente, come strumento di dominio, propaganda e ideologia. Il saggio di Raaflaub chiarisce sia la storia della società greca antica sia l'evoluzione di uno dei più importanti valori dell'umanità, e si rivelerà di grande interesse per chiunque voglia comprendere il tessuto concettuale che ancora plasma la nostra visione del mondo.
34,00 32,30

I volti del corpo

Marinella Coco, Valentina Perciavalle

Libro: Libro in brossura

editore: Cavallotto

anno edizione: 2013

pagine: 344

Il libro affronta in modo multidisciplinare il tema del corpo e del movimento. Nel testo si parla di corpo in movimento come rapporto dinamico, come espressione di vita, come strumento di interrelazione tra il singolo e l'ambiente in cui vive, e si valutano gli approcci psico-pedagogici e bio-medici al suo studio.
17,00 16,15

La tigre domestica

Giancarlo Buzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Hacca

anno edizione: 2011

pagine: 245

La pubblicità come sintomo dell'età del bisogno e della necessità dei consumi. Solo che tali bisogni e tali consumi sono quali "bisce colorate", che tutti si affannano a misurare e descrivere, senza riuscire concretamente al proposito. "I bisogni sono imprecisabili e inafferrabili, contraibili e dilatabili all'infinito". I consumi sono provocati su questa base di imprecisabilità. Ma provocati perché? La risposta coinvolge la responsabilità "politica" della pubblicità. Coinvolge cioè la programmazione che l'elite di potere fa dei bisogni di massa, guidandoli, sottilmente elaborandoli, ma contemporaneamente scaricandoli di ogni significato. La pubblicità così come è praticata nel mondo neocapitalista, dice Buzzi, tende a "proclamare l'estensibilità del benessere all'universo degli uomini", a distruggere quelli che in passato erano i privilegi nei beni che differenziavano una classe dall'altra. Il benessere che in essa si vuole è anonimo: il bisogno di un libro vale quello di un frigorifero. L'uomo di questa società si trova nelle condizioni, perciò, di aver bisogno di tutto, di avere "una fame senza limiti", ma di vivere senza aver sostanzialmente bisogno di nulla. Ma il sistema stesso, conclude Buzzi, ha in sé i germi della sua distruzione.
14,00 13,30

Un anno tra i persiani

Edward G. Browne

Libro

editore: Ariele

anno edizione: 2009

pagine: 424

34,00 32,30

L'amore mio italiano

L'amore mio italiano

Giancarlo Buzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2014

pagine: 240

Ambientato a Ivrea sul finire degli anni Cinquanta, "L'amore mio italiano" racconta la storia di due relazioni sentimentali, una coniugale, l'altra adulterina, vissute nell'euforia del boom economico tra Paolo, dirigente aziendale, sua moglie Dina e un'impiegata, Daniela. Corrosivo e problematico, il romanzo è una riflessione sulla società del benessere, sul "miracolo italiano" e sulle sue promesse di felicità. Soprattutto è un libro con una pronunciata dimensione utopica (ancora più evidente nella presente nuova edizione), filtrata attraverso lo sguardo di un intellettuale che lavora per una grande industria. Postfazione di Giuseppe Lupo.
16,00

Famiglie in mutazione: la famiglia adottiva. Contributi per la formazione continua

Famiglie in mutazione: la famiglia adottiva. Contributi per la formazione continua

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 128

Secondo le Leggi n.476/1998 e n.149/2001, ai servizi sociali del Comune di appartenenza viene demandato il compito di informazione ed orientamento delle coppie richiedenti adozione nazionale e/o internazionale, di valutazione delle risorse e delle capacità genitoriali, di sostegno e potenziamento del nuovo ruolo genitoriale. La fase di preparazione delle coppie che intendono adottare un bambino rappresenta, pertanto, un percorso esplorativo delle risorse che una coppia può mettere in campo per fare il genitore di un bambino particolare. In questo percorso gli operatori si pongono con una funzione di comprensione e di accoglienza anche di quelle fragilità che, nel tempo, possono trasformarsi in risorse. Questo delicato compito impone la realizzazione di momenti di aggiornamento continuo degli operatori e di confronto tra servizi per approfondire problemi aperti e temi ancora irrisolti. I materiali qui presentati costituiscono un'importante occasione di approfondimento specialistico su questi temi, destinato agli operatori dei servizi territoriali, ai responsabili delle politiche locali, ai tecnici degli organismi di gestione, agli operatori e alle famiglie attive in enti ed associazioni.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.