Libri di S. Rizzo (cur.)
L'uomo che sapeva fare miracoli
Daniil I. Charms
Libro: Copertina morbida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2020
pagine: 160
Un uomo esce di casa per fare compere e lungo la strada un mattone gli cade sulla testa. Poi un altro. E un altro. E un altro ancora finché l'uomo dimentica ciò che doveva acquistare, il luogo da cui veniva, il suo nome; la sua identità. Questa è una storia. E poi c'è la storia della coda al negozio in cui alla cassa, un fungo in mano e una sigaretta in bocca, sta una cassiera morta; ma la folla si dirada non appena si viene a sapere che nella via accanto piovono vecchie. E poi ci sono storie di cani e gatti che volano, di granchi che brandiscono asce, di cornacchie con cinque zampe. Di fate condiscendenti, bottegaie piacenti, passeggeri di un tram filosofeggianti. Dagherrotipi che immortalano una realtà senza equilibri, dal cuore selvaggio, i folgoranti racconti di Daniil Charms - graziati da una levità fanciullesca, eppure foscamente minacciosi - espandono le imperfezioni di un mondo che non può, né deve, essere ricondotto a un ordinamento logico, o anche solo a una comoda levigatezza. Ecco allora scoppi di violenza, scene affastellate di oggetti bizzarri, gesti ossessivi che tradiscono l'inesauribile tensione fra l'anelito dell'uomo a trovare un senso all'esistenza e l'impossibilità di ignorare l'assurdità del vivere. Fra gli esiti più alti e amaramente umoristici della letteratura russa, gli scritti di Charms - a lungo osteggiati in patria a causa del contenuto antirazionalistico e della raffigurazione tutt'altro che edificante del regime sovietico - rappresentano una delle esperienze letterarie più straordinarie del Novecento.
Valutazione bioagronomica e qualitativa del frumento duro in rapporto alla riduzione dell'input colturale
Valeria Andronico
Libro: Libro in brossura
editore: Ambasciatori
anno edizione: 2018
pagine: 139
Effetto dell'orario di pascolamento sulla componente aromatica della carne
Valeria Andronico
Libro: Libro in brossura
editore: Ambasciatori
anno edizione: 2018
pagine: 139
Progetto di caratterizzazione delle carni della "capra dell'Arganerai" condotto in Marocco, che mette a confroto due differenti diete: un sistema estensivo basato sul pascolo e sui sottoprodotti d'Argan e l'altro intensivo in stalla privo d'Argan,a base di concentrato.
Impiego di alimenti ricchi in tannini condensati nell'alimentazione dei ruminanti
Giuseppe Di Blasi
Libro: Copertina morbida
editore: Ambasciatori
anno edizione: 2018
pagine: 73
L'allevamento ovino si caratterizza per un largo ricorso al pascolo, con piccole integrazioni in stalla. Il lavoro studia gli effetti dell'aggiunta delle polpe di carruba nelle diete per agnelli all'ingrasso.
Progettare la città meticcia. La Sicilia come laboratorio. Caso 01 Mazara del Vallo
Marilena Gurrisi
Libro: Copertina morbida
editore: Ambasciatori
anno edizione: 2016
pagine: 54
Il lavoro indaga la condizione dell'abitare straniero concentrata sul caso della comunità tunisina di Mazara del Vallo.