Libri di Salvatore Romano
Almanacco (diario) di un amore veneziano tra prosa e poesia
Salvatore Romano
Libro: Libro in brossura
editore: PandiLettere
anno edizione: 2024
pagine: 282
Il Diario, o l’Almanacco, è una struggente storia d’amore. Dolce, prepotente, meschina, triste. Ordinaria nelle sfumature ma possente nei risvolti. Chi ha cuore pianga e chi non ne ha derida pure. Nulla cambierà e nessuna virgola del destino muterà collocazione.
Compiti di realtà 3. Con matematica ok + prove INVALSI. Per la Scuola elementare
Salvatore Romano
Libro
editore: CETEM
anno edizione: 2016
Ordinamento sistematico del diritto privato. Volume Vol. 2
Salvatore Romano
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2017
La Spoon River dei migranti
Salvatore Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2019
pagine: 80
C'è un villaggio distrutto dalle bombe di una guerra senza nome uguale a ogni altra guerra. Un villaggio da cui molti non sono riusciti a scappare. Non è andata meglio a chi ha tentato la via del mare, "tutti annegati in una traversata di piacere". Salvatore Romano reinterpreta in chiave personale il celebre capolavoro di Edgar Lee Masters per denunciare la tragedia più cogente e diffusa dei nostri tempi: la migrazione senza speranza di milioni di esseri umani in fuga dalla violenza e dalla povertà, con chiari riferimenti alla difficile situazione italiana ("la pacchia è finita"). Romano fotografa gli ultimi momenti di vita o raccoglie gli ultimi pensieri delle vittime, rendendole quasi riconoscibili ai nostri occhi: madri e bambini si rivolgono litanie dolci e dolorose, gli uomini piangono la propria sorte, protési verso di noi - a volte rabbiosi, a volte rassegnati - impongono il loro grido alla nostra spesso sfuggente coscienza.
Centro di prima accoglienza. Seguito da L'idiota innamorato
Salvatore Romano
Libro: Libro in brossura
editore: EEE - Edizioni Tripla E
anno edizione: 2020
pagine: 124
Ironici e graffianti, questi due testi teatrali di Salvatore Romano rappresentano temi che restano molto attuali, ma che non sono certo solamente del mondo di oggi. Il primo tema, nella pièce “Centro di prima accoglienza” è per l’appunto l’accoglienza degli immigrati, dei “diversi da noi”, con tutta l’ipocrisia e la brutalità della società presso la quale un popolo di disperati cerca un aiuto per sopravvivere: giornalisti, uomini di Chiesa, politici, gente comune… nessuno si salva. Con una conclusione originale, e un richiamo storico tragicamente noto. Il secondo tema, nella pièce “L’idiota innamorato”, è quello del femminicidio, della brutalità e della violenza maschile nei confronti della donna: ma anche qui, nessuno è veramente innocente, perché ci vengono proposti due diversi finali dove, anche se il protagonista maschile è e rimane un idiota, nemmeno la donna è del tutto vittima innocente.
Xenia, il dolore di un amore
Salvatore Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 104
"Xènion o xènia, è l’antica denominazione dei doni all’ospite in genere o più specificamente degli alimenti inviati agli ospiti nelle stanze messe loro a disposizione dal signore della casa. D’altro canto, l’ospite doveva essere gentile e non invadente. La xenia comportava anche il dovere di ricambiare l’ospitalità: un modo come un altro per dire che il visitatore non era un membro vero e proprio della comunità ma solo un ospite temporaneo. In quest’opera, xenia è una donna, un amore, un sogno che vive tra le tre regole con leggerezza."
Sonetti, madrigali e pioggia varia
Salvatore Romano
Libro: Libro in brossura
editore: EEE - Edizioni Tripla E
anno edizione: 2021
pagine: 104
Dietro la satira, il gioco linguistico, l’occasionale sberleffo, in questa silloge si cela in realtà il pudore dei sentimenti più intimi, il disincanto di fronte all’amore (effimero o addirittura impossibile). Di fronte a un mondo avvelenato dall’uomo, che inquina la natura ma anche la vita sociale con ingiustizie e sofferenze, il Poeta-Giullare del verso non si preoccupa del “politically correct”, irride gli omini color verde-padano e stigmatizza l’ipocrisia dei perbenisti che rifiutano il “diverso”. Sempre latente, l’idea della morte: irrisa pure lei, ma fino a un certo punto…
Introduzione allo studio del procedimento giuridico nel diritto privato
Salvatore Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2021
pagine: XVI-276
Introduzione allo studio del procedimento giuridico nel diritto privato.
Nel cassetto in disuso di un lago. Poesie pescate
Salvatore Romano
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2022
pagine: 82
La nuova raccolta poetica di Salvatore Romano.