Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Saverio Tutino

Yo soy Fidel

Norberto Fuentes, Saverio Tutino, Barbara Tutino, Francesco Comello

Libro: Copertina rigida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2018

pagine: 144

Dal 28 novembre al 4 dicembre 2016 si svolgono a Cuba i funerali di Stato di Fidel Castro, il lider maximo. Francesco Comello, fotografo freelance friulano è presente. Conquistato dallo spirito del popolo cubano ci torna due mesi più tardi. Questa volta sulle tracce lasciate da un famoso giornalista italiano, che a Cuba visse gli anni della rivoluzione, dalla crisi dei missili agli anni delle rivolte studentesche e operaie europee. Saverio Tutino invia articoli e reportages e scrive libri da Cuba, ma a Comello interessano le tracce che Saverio Tutino lascia nelle lettere a sua figlia Barbara, che a dieci anni considera Cuba una seconda patria, perché ci abita il suo papà. Per i suoi diciotto anni, finalmente Saverio accompagnerà Barbara a Cuba, dove una realtà meno idilliaca del suo immaginario, non basterà a scalfirne il mito. In questo viaggio Saverio Tutino presenta Barbara ai suoi amici cubani, in particolare a Norberto Fuentes, tra i più importanti scrittori cubani ancora viventi. Dall'incontro tra queste persone sulla scia della memoria, scaturisce il presente volume, fatto di sguardi diversi che bucano il tempo fondendosi nei magistrali scatti di un grande fotografo.
34,00 32,30

L'occhio del barracuda. Autobiografia di un comunista

Saverio Tutino

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2024

pagine: 432

Saverio Tutino, prima di fondare l’Archivio Diaristico Nazionale, aveva già vissuto molte vite. Partigiano, comunista, giornalista militante, intellettuale, è testimone di eventi epocali che hanno cambiato il volto del Novecento. E li racconta con una scrittura avvincente e precisa. Dopo le intense pagine della Resistenza e i primi viaggi nella Cina di Mao e nella Russia di Stalin, inizia la carriera di inviato a Parigi durante la guerra di indipendenza algerina. All’indomani della rivoluzione castrista si trasferisce a Cuba, da dove segue le vicende che caratterizzano l’America Latina tra gli anni Sessanta e Ottanta. In questa memoria, che non fa sconti sulle proprie debolezze, Tutino mostra un mondo in rapida e profonda trasformazione, gettando luce su avvenimenti che ancora oggi sono appena accennati nei libri di storia. Prefazione di Marcello Flores.
14,00 13,30

Rivoluzione nell'università e altri discorsi

Fidel Castro

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2023

pagine: 178

13 marzo 1969. Dodici anni dopo l’assalto degli studenti universitari al Palazzo di Batista, Fidel Castro si affaccia dalla scalinata dell’Università dell’Avana e affronta in un discorso il problema della trasformazione del sistema di studi superiori nel quadro di una rivoluzione matura. A questo storico discorso nel presente libro se ne affiancano altri: Per i comunisti dell’America Latina e Cultura e rivoluzione. Una rassegna imperdibile dei discorsi del líder máximo che esorta all’azione politica e alla lotta al grido di “Patria o muerte! Venceremos!”.
15,00 14,25

Diario '64-68

Diario '64-68

Saverio Tutino

Libro: Copertina morbida

editore: ExCogita

anno edizione: 2014

pagine: 270

Saverio Tutino, giornalista, inviato de l'Unità a Cuba negli anni della rivoluzione, annota con grande attenzione, giorno dopo giorno, i cambiamenti voluti da Fidel Castro nella società cubana.
18,00

Il rumore del sole

Il rumore del sole

Saverio Tutino

Libro

editore: Il Vicolo

anno edizione: 2004

pagine: 120

14,00

Guevara al tempo di Guevara (1957-1967)

Guevara al tempo di Guevara (1957-1967)

Saverio Tutino

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1996

pagine: 224

9,30

Saverio Tutino. Diari: 1944-1946

Saverio Tutino. Diari: 1944-1946

Saverio Tutino

Libro

editore: Le Château Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 80

10,00

Guevara al tempo di Guevara

Guevara al tempo di Guevara

Saverio Tutino

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2009

pagine: 236

La vita intensa e drammatica di un uomo che è diventato un simbolo. Un'inchiesta storica che ricostruisce e racconta con passione le vicende del più celebre rivoluzionario di tutti i tempi. Il testo ricostruisce il percorso politico, teorico e umano di Che Guevara, dall'incontro cruciale con Fidel Castro, passando per le vicende della rivoluzione cubana, fino alla drammatica morte. "Guevara al tempo di Guevara", scritto da un giornalista e storico, agile e scorrevole ma completo e rigoroso, è un libro rivolto a tutti coloro che vogliono sapere chi era e cosa ha fatto davvero il "Che".
14,00

Scritti scelti

Scritti scelti

Saverio Tutino

Libro: Copertina morbida

editore: END Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 32

6,00

Il mare visto dall'isola. Racconti, testimonianze e cronache di una resistenza

Il mare visto dall'isola. Racconti, testimonianze e cronache di una resistenza

Saverio Tutino

Libro

editore: Gamberetti

anno edizione: 1998

pagine: 190

Staffette partigiane e guerrigliere, un Che Guevara inedito in Brasile, volontari cubani al taglio della canna da zucchero, un professore romano dietrologo e archivista, un Santo eretico e confessore nel cuneese, Dom Pedro Casaldiga nel Mato Grosso e un Fidel circondato da fantasmi. Un solo viaggio dentro molte storie, sognando miti rivoluzionari o tingendo di finzione eventi reali, su quell'altro versante della vita che è l'immaginazione.
14,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.