Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sergio Attanasio

Né il fiore né il baratro

Né il fiore né il baratro

Giovanni Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Chi Più Ne Art Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 78

«“Né il fiore né il baratro” è l’opera prima di Giovanni Rossi, una silloge poetica il cui titolo suona perentorio, come una dichiarazione di stasi in un limbo. Non il fiore che sarebbe potuto sbocciare da un seme gettato nella terra, ma neanche il baratro, sul cui ciglio il giovane poeta si è fermato in tempo e da cui, ora, misura la distanza e la memoria (…) Giovanni viaggia con la sua anima smarrita, da un punto all’altro del mondo, e dentro geografie interiori che non concedono coordinate a chi volesse seguirlo. Quasi un cammino mistico e criptato intorno a un desiderio cocente che il poeta riesce ad annientare.» (Dalla Prefazione di Angela Argentino)
14,00

Da speziali a farmacisti. Storia, iconografia e arredi

Da speziali a farmacisti. Storia, iconografia e arredi

Antonio Lavecchia, Sergio Attanasio

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2022

pagine: 342

Questo saggio descrive gli affascinanti sviluppi dell'Arte Farmaceutica e ne segue le tappe fondamentali dalla Preistoria fino ai primi anni del '900, raccontando le storie degli uomini e delle donne coinvolti nella straordinaria evoluzione di questa scienza. Un excursus, che parte dalle pratiche arcaiche del medico-speziale-stregone, passando attraverso l'insegnamento di Ippocrate e le credenze e le superstizioni medievali, fino al trionfo del sapere e delle tecniche compiuto tra '800 e '900, che non solo aiuta a comprendere l'evoluzione delle sostanze ad uso terapeutico nella loro storia, ma traccia anche il percorso complesso che nei secoli ha avuto la professione dello Speziale e Farmacista, la sua autonomia, il suo bagaglio culturale e umano, il suo livello di sapere che doveva essere ampiamente differenziato.
28,00

Wunderkammer napoletane. Dal Cinquecento al Settecento

Sergio Attanasio

Libro: Copertina morbida

editore: Rogiosi

anno edizione: 2021

pagine: 296

Questo studio coniuga due particolari aspetti: lo sviluppo urbanistico a partire dall'epoca vicereale, che favorirà la costruzione di dimore signorili, e le collezioni d'arte dei nobili napoletani e l'interesse per la scienza sotto l'aspetto collezionistico-naturalistico, che ebbe come principali protagonisti i fratelli della Porta e Ferrante Imperato con suo figlio Francesco. Luogo di tali raccolte era la Wunderkammer o Mirabilia, la stanza delle meraviglie ove erano esposte le collezioni d'arte e le collezioni naturalistiche di naturalia e artificialia. In essa era rappresentato il prestigio della famiglia. Lo studio si avvale di antiche guide e documenti ritrovati negli archivi pubblici e privati, in particolare quelli redatti e custoditi dai notai, dove negli atti relativi alle eredità erano allegati inventari compilati da pittori ed esperti d'arte, contratti con artisti e maestranze, descrizioni di immobili, giardini e feudi rilevati dai Tavolari - architetti incaricati dai tribunali della stima degli stessi - nei cosiddetti apprezzi.
18,00 17,10

Palazzo Serra di Cassano. Memoria e futuro di un patrimonio di cultura a Napoli

Palazzo Serra di Cassano. Memoria e futuro di un patrimonio di cultura a Napoli

Sergio Attanasio

Libro: Libro in brossura

editore: Ist. Italiano Studi Filosofici

anno edizione: 2016

pagine: 110

"Ho sempre lottato per il loro bene e ora li vedo festeggiare la mia morte". Fu l'ultima frase pronunciata da Gennaro Serra di Cassano "vedendo il giubilo della plebaglia", sussurrata a un frate confortatore poco prima che il boia calasse la lama, il 20 agosto del 1799, in piazza del Mercato, "su quanto di grande e di buono era in Napoli". Subito dopo l'esecuzione il padre di Gennaro, il duca Luigi, chiuse il portone di palazzo Serra di Cassano. Da allora quel portone resta chiuso: attende giustizia storica per i patrioti della Repubblica napoletana del 1799, che pagarono con il sangue l'anelito alla libertà, all'uguaglianza, alla fraternità.
10,00

In casa del Principe di Sansevero. Architettura, invenzioni, inventari

In casa del Principe di Sansevero. Architettura, invenzioni, inventari

Sergio Attanasio

Libro: Libro in brossura

editore: Alos

anno edizione: 2011

pagine: 221

La monografia affronta lo studio delle maggiori trasformazioni architettoniche del palazzo e della Cappella Sansevero ed evidenzia con l'ausilio di una ricchissima appendice documentaria l'effettiva rilevanza del progetto iconografico e decorativo che Raimondo di Sangro intendeva affidare agli edifici della residenza cittadina avita.
32,00

42,50 40,38

Santa Lucia a mare 1601-1900

Santa Lucia a mare 1601-1900

Sergio Attanasio

Libro: Libro in brossura

editore: HB-Uberto Bowinkel

anno edizione: 2006

pagine: 271

113,00

Curzio Malaparte. «Casa come me» Punta del Masullo, tel. 160 Capri

Curzio Malaparte. «Casa come me» Punta del Masullo, tel. 160 Capri

Sergio Attanasio

Libro: Libro in brossura

editore: Arte Tipografica

anno edizione: 1990

pagine: 96

20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.