Libri di Sergio Ragone
#Euapiedi. Le città attraversate a piedi e raccontate su Instagram: storia di una community digitale nata per caso e diventata un fenomeno mondiale
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dei Cammini
anno edizione: 2019
pagine: 159
Leggere il codice della propria città, a piedi. #euapiedi è l'esperienza del cammino urbano raccontato sui social network. Una vera e propria community digitale nata per caso e diventata un fenomeno globale, con migliaia di foto postate su Instagram da ogni parte del mondo. Le città, che spesso rappresentano solo il perimetro fisico della nostra quotidianità, offrono agli uomini infiniti spazi di azione e d'immaginazione. Ma chi può davvero permettersi di muoversi nel tessuto urbano a piedi, senza correre rischi? Qual è veramente il livello di sicurezza delle nostre città? E noi siamo veri abitanti o ci limitiamo a frequentare i luoghi in cui viviamo? Possiamo essere noi cittadini i promotori di una narrazione positiva delle nostre città, tale da attrarre l'attenzione di turisti e "abitanti culturali"? L'osservatorio di #euapiedi può dirci molto su questi e altri temi, come lo street food, il commercio di prossimità, l'architettura urbana, il "made in", l'innovazione che nasce, la storia e la cultura che hanno fatto le nostre città.
A mani nude
Sergio Ragone
Libro: Libro rilegato
editore: Valentina Porfidio Editore
anno edizione: 2021
Ora mediterranea
Sergio Ragone
Libro
editore: Edigrafema
anno edizione: 2020
pagine: 96
Ora Mediterranea è un altalena di guizzi di luci durante la notte, parole dorate in bocca ai pesci, scrigni da cui poter riscoprire il sacro potere dell’abbandono, del silenzio, della sacralità che appartiene ai vecchi. (Marianna Lo Pizzo)
Una mancanza perfetta
Sergio Ragone
Libro: Libro rilegato
editore: Editrice Hermaion
anno edizione: 2020
pagine: 180
Avere venti anni in una città del Sud e riscoprirsi adulti, a quasi quaranta, alle prese con l’amore digitale, liquido, immaginato. La storia di Laura e Luca è una fotografia calda e traslucida delle relazioni umane dei nostri tempi, tra sentimenti percepiti e mai realmente vissuti e solo raccontati. La precarietà del lavoro come metafora esistenziale, la vita lontano da casa come unica via possibile per affermare il proprio talento. Nelle pieghe delle lettere dei due protagonisti un sentimento di appartenenza reciproco, fatto di ricordi, illusioni e un bisogno di tenere salde le proprie origini come ferme radici di alberi scossi dal vento. La mancanza perfetta è l’attesa, un tempo sospeso in cui tutto è possibile e che i due protagonisti scelgono per non spegnere la luce calda del loro amore, fino a quando Luca non deciderà di dare una svolta alla sua vita e a quella di Laura.
Fuori dall'inferno. Il campionato 2017-2018 del Potenza Calcio, raccontato attraverso le gesta e le storie dei suoi maggiori protagonisti
Sergio Ragone, Vito Lamorte
Libro: Libro rilegato
editore: Pubbli Press
anno edizione: 2018
pagine: 104
Playlist. Quaderno di appunti sparsi e brevi racconti su nomi, cose città e canzoni da ricordare in dieci anni e poco più di vita agitata
Sergio Ragone
Libro: Libro in brossura
editore: Pubbli Press
anno edizione: 2018
pagine: 116
Prefazione di Francesco Raiola e postfazione di Rocco Catalano.
#Exit. Europa, Mediterraneo, Mezzogiorno, riforme. La futura agenda politica nazionale ed internazionale, tra spinte populiste, integrazione ed innovazione
Gianni Pittella, Sergio Ragone
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2016
pagine: 146
L'Europa dopo la Brexit, l'immigrazione, il terrorismo e la stabilità nel Mediterraneo, le prospettive per il nostro Mezzogiorno, l'impegno dell'Italia sulle le riforme: questi i temi affrontati da Gianni Pittella nella ampia e articolata intervista pubblicata in questo volume. Nel rispondere alle domande incalzanti del giornalista Sergio Ragone, Pittella analizza i problemi con una visione prospettica e sempre positiva e ribadendo l'impegno dell'Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici (S & D), di cui è Presidente, a lavorare per il cambiamento di rotta dell'Unione Europea, per la definizione di politiche comuni europee su tutti i temi più scottanti e determinanti per la salvezza dell'Europa. Alle tre soluzioni esposte dall'economista A. O. Hirschmann di fronte alla crisi: voice, loyalty ed exit (che sembra la soluzione più tentatrice in questo momento storico), Pittella ne aggiunge un'altra, change. Bisogna cambiare il sistema, non abbattere il sistema, non rovinare la democrazia europea. Questo non è tempo di ordinarietà; questo è tempo di emergenza. Quindi, bisogna cambiare. L'idea di Pittella è che si salva l'Europa se si cambia l'Europa...
#luogoideale. La geografia non è più destino
Sergio Ragone
Libro: Libro in brossura
editore: Universosud
anno edizione: 2020
pagine: 436
#VentiMatera. Le storie, le paure, il coraggio, le visioni, la Matera «invisibile». Il 2020
Sergio Ragone
Libro: Libro in brossura
editore: Universosud
anno edizione: 2019
pagine: 244
Un racconto corale, per un cammino collettivo. È altissima l'ambizione di Sergio; “Vaste Programme”, avrebbe detto il generale de Gaulle. Soprattutto in Basilicata. Creare identità e visione comune, a partire da uno degli ultimi riti collettivi televisivi: il capodanno Rai. Tendone itinerante, come quello di Joe Morelli ne "L'Uomo delle Stelle", che da quattro anni attraversa e incuriosisce la Lucania. Un rito che Sergio cerca di sezionare. Come un rabdomante, ne indaga le conseguenze su un popolo disabituato alla ribalta, ma che da un po' di tempo apprezza di essere riconosciuto, senza neanche conoscersi appieno. Da qui, l'occasione, per i lucani, di trarre consapevolezza e valore.

