Edizioni dei Cammini
GR20. La saggezza dei sassi. Camminare nel cuore della Corsica
Alessandro Manzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dei Cammini
anno edizione: 2020
pagine: 128
Lontano dalle coste affollate, nel cuore di una Corsica fatta di bellezze ruvide e straordinarie, è stato tracciato il trekking più difficile d’Europa: il leggendario Sentier de Grande Randonnée 20, meglio conosciuto semplicemente come GR20. Un lungo percorso che attraversa in diagonale l’intera isola, corre sulle creste, scavalca montagne, accompagna torrenti dalle acque cristalline e svela laghi nascosti. L’autore e protagonista di questo libro, in un momento delicato della propria vita, con ancora addosso le fresche cicatrici di un’importante relazione appena finita, decide di affrontarlo in solitaria, e nei suoi dodici giorni di cammino, in cui percorrerà 180 chilometri di sentieri e supererà 11.000 metri di dislivello, sarà testimone di una rara bellezza. Il racconto di un viaggio reale e metaforico, al cospetto di bellezze incredibili che suscitano emozioni contrastanti nel tumulto di un’anima in transizione.
Ogni passo fa nascere una brezza. Rinascere sul cammino di San Francesco
Eric Minetto
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dei Cammini
anno edizione: 2020
pagine: 143
Si possono donare i propri passi a qualcuno? Si può percorrere un Cammino assimilando gli insegnamenti di chi l’ha fatto prima di noi? Decisamente sì. San Francesco è stato un grande rivoluzionario in un mondo in cui pensieri liberi erano visti come un pericolo, qualcosa da scoraggiare. È per questo che percorrere la Via di Francesco non vuol dire soltanto attraversare i fantastici paesaggi toscani e umbri tanto cari al Poverello di Assisi, ma anche vivere la sua idea di esistenza e fede, scoprirne la complessa semplicità. Fra disavventure, incontri preziosi e prove da superare, Eric presta i suoi passi a Francesco, quelli che non poté compiere nel suo ultimo viaggio, ormai stanco e malato, per scoprire che la meta è solo l’inizio di un nuovo Cammino. Un libro per tutti quelli che, camminando, lasciano sul pianeta impronte di luce.
Le avventure di un giovane nerd sulla via per Santiago
Claudio Fucile
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dei Cammini
anno edizione: 2020
pagine: 320
Questa non è né una guida né una mappa di un percorso spirituale, questa è la storia di un'avventura. La cronaca onesta di un Cammino che troppo spesso viene idealizzato, ma è un'esperienza intensa e appagante quanto faticosa e difficile, piena di imprevisti e infortuni e con la partecipazione straordinaria di un antagonista. L'autore – protagonista è un ragazzo di città, abituato a passare le sue giornate davanti al pc a disegnare e a guardare serie tv, che si ritrova da solo in un Paese lontano con in mano una piccola guida e nei piedi la voglia di camminare e di scoprire ogni giorno un nuovo posto, un nuovo letto in cui dormire, un nuovo orizzonte verso cui andare. Ma cosa porta un ateo a intraprendere il pellegrinaggio religioso più famoso del mondo? Difficile rispondere. Quel che è certo è che, dall'acquisto dello zaino fino al ritorno a casa, ogni giorno Claudio ha imparato qualcosa di nuovo e lo ha condiviso con gli altri pellegrini. E adesso ci racconta come andata.
Il rumore delle farfalle. Una famiglia in cammino sulle strade per Santiago
Eliana Agata Marchese
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dei Cammini
anno edizione: 2020
pagine: 223
L'epopea di una famiglia - mamma, papà e due figlie di due e quattro anni - lungo le vie per Santiago de Compostela: Cammino francese (il più celebre), Cammino portoghese (il più romantico), Via de la Plata (il più difficile). Ridotti a un'esistenza essenziale, a piedi e in passeggino percorrono 2.600 chilometri fra i tori dell'Andalusia, il mare di grano della Castiglia e le foreste della Galizia abitate dagli elfi. Un pazzo viaggio verso la fine del mondo, un inno alla libertà di vagabondare, una famiglia che continua a inseguire l'inafferrabile, il rumore delle farfalle.
Nuovo ricettario pellegrino. Altri sapori in cammino
Andrea Vismara
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dei Cammini
anno edizione: 2019
pagine: 143
Anno dopo anno, in Italia vengono riscoperte sempre più numerose antiche strade che un tempo erano percorse a piedi da pellegrini e viandanti. Su di esse si sta sviluppando una bellissima rete di camminatori, molti dei quali stranieri, che sono portatori sani della passione per la lentezza, veri e propri paladini di un nuovo modo di viaggiare, economico ed ecosostenibile. Le antiche vie devozionali, gli antichi tratturi e le storiche strade romane tornano così a rivivere, permettendo a chi le percorre di visitare il nostro splendido Paese e di riscoprirne la cultura, non ultima quella enogastronomica. Questo secondo volume del Ricettario Pellegrino nasce proprio da questa esigenza: riaffermare il valore dei nostri territori, delle nostre eccellenze in campo alimentare e di sapori antichi troppo spesso dimenticati, raccontando anche in quest'ottica la bellezza di camminare in Italia.
Passi di felicità
Samantha Cesaretti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dei Cammini
anno edizione: 2019
pagine: 239
Quello di Samantha Cesaretti non è solo un lungo cammino che ha preso il via a Lucca per terminare a Santiago, ma un percorso iniziato ben più lontano, da una raccolta fondi ideata per acquistare una carrozzina da trekking e che si è evoluta in un progetto molto più grande: rendere agibile una camera per persone con disabilità motorie alla Casa di Lazzaro, accoglienza pellegrina di Acquapendente. La collaborazione con la Free wheels onlus, un crowdfunding e due concerti: sono queste le testimonianze di un impegno volto a un nobile scopo, quello di rendere il cammino accogliente e agibile a chiunque. Perché un cammino è tale se c'è posto per tutti, se ognuno ha quello che lo fa stare bene, se ci si prende cura gli uni degli altri dando la precedenza a chi non ce la fa da solo, è fragile o è in difficoltà. Un libro che è molto più di un racconto di viaggio, la narrazione sentita della realizzazione di un sogno.
ABC del cammino per ragazzi di ieri. Tutto quello che dovete sapere per camminare a lungo e bene
Renata Cipriani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dei Cammini
anno edizione: 2019
pagine: 143
La sequenza di lettere ABC indica da sempre una serie di principi base che caratterizzano un'attività, uno studio o una scienza. In questo libro ABC ha anche la valenza di un mantra, quello che l'autrice, camminatrice e pellegrina, è solita recitare ogni mattina prima di iniziare una nuova tappa: A per acqua, B per bastoncini, C per cappello e cellulare. Poi c'è la D di documenti, e poi via via tutte le cose strettamente necessarie per affrontare la lunga giornata del viandante. E dopo l'ABC pratico, non può mancare quello spirituale, che comincia con "accettare" e si conclude con "zavorra", che spesso in cammino non è solo quella dello zaino. Ognuno, si sa, vive l'esperienza del Cammino di Santiago a suo modo, ma ricevere dagli altri suggerimenti e consigli può essere veramente prezioso, e questo è l'intento di Renata Cipriani: regalare a chi decide di mettersi in viaggio su un'antica strada, soprattutto se lo fa quando non è più giovane, un piccolo ma importante bagaglio di esperienza. Prefazione di Annamaria Cacciamani.
Ritorno alle origini. Il mio cammino verso casa
Angela «Selvaggia» Piacente
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dei Cammini
anno edizione: 2019
pagine: 221
Camminare non vuol dire solo spostarsi da un luogo all'altro, raggiungere una meta con fatica e determinazione, vivere un momento della vita in una dimensione diversa da tutto. Il Cammino può essere anche un percorso a ritroso dentro se stessi, nella propria storia, nella propria memoria. Angela Piacente si chiude alle spalle la porta della sua casa in Toscana e si rimette in viaggio, attraversando quattro regioni lungo la dorsale appenninica per arrivare in Molise, a Sepino, il suo paese natale, dove tutto è incominciato. Un viaggio nel tempo, un ritorno alle origini, un'esplorazione del proprio vissuto, per fare i conti con il passato e trovare nuove sicurezze per il futuro.
#Euapiedi. Le città attraversate a piedi e raccontate su Instagram: storia di una community digitale nata per caso e diventata un fenomeno mondiale
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dei Cammini
anno edizione: 2019
pagine: 159
Leggere il codice della propria città, a piedi. #euapiedi è l'esperienza del cammino urbano raccontato sui social network. Una vera e propria community digitale nata per caso e diventata un fenomeno globale, con migliaia di foto postate su Instagram da ogni parte del mondo. Le città, che spesso rappresentano solo il perimetro fisico della nostra quotidianità, offrono agli uomini infiniti spazi di azione e d'immaginazione. Ma chi può davvero permettersi di muoversi nel tessuto urbano a piedi, senza correre rischi? Qual è veramente il livello di sicurezza delle nostre città? E noi siamo veri abitanti o ci limitiamo a frequentare i luoghi in cui viviamo? Possiamo essere noi cittadini i promotori di una narrazione positiva delle nostre città, tale da attrarre l'attenzione di turisti e "abitanti culturali"? L'osservatorio di #euapiedi può dirci molto su questi e altri temi, come lo street food, il commercio di prossimità, l'architettura urbana, il "made in", l'innovazione che nasce, la storia e la cultura che hanno fatto le nostre città.
Africa sotto zero. Dal Kenya alla Tanzania sfidando il Kilimanjaro
Roberto Bruzzone, Federico Blanc
Libro
editore: Edizioni dei Cammini
anno edizione: 2018
pagine: 175
Instancabili ed entusiasti per quanto la vita sta loro concedendo, gli autori di "Limiti" rinnovano il loro sodalizio per raccontarci il primo viaggio che Roberto ha compiuto in Africa, andando da Nairobi (Kenya) a Moshi (Tanzania) per poi tentare l’ascesa al Monte Kilimanjaro, il tutto a soli due anni dall’amputazione della gamba destra. La cronaca meticolosa di una “missione possibile” ambientata tra la savana africana e i quasi seimila metri del vulcano più alto del pianeta. Una spedizione che porta con sé un messaggio potente, un invito risoluto a ricercare sempre l’immensa forza che è dentro a ognuno di noi.
Camminare. Elogio dei sentieri e della lentezza
David Le Breton
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dei Cammini
anno edizione: 2018
pagine: 186
David Le Breton torna sullo stesso tema di "Il mondo a piedi" (Feltrinelli, 2001) “come un camminatore che, anni dopo, torna su un percorso che ha immensamente amato”. Uomo di grande sensibilità e cultura, illuminato interprete del suo tempo, Le Breton raccoglie in queste pagine schizzi paesaggistici, riflessioni e aneddoti sul camminare e sui camminatori, rievoca tradizioni e personaggi storici e ci offre un punto di vista inedito e ispirato su un aspetto insolito del viaggio. Percorrere sentieri e rotte insolite, sondare foreste e montagne, scalare colline solo per il piacere di ridiscenderle, poter contare solo sulle proprie forze fisiche, esposti di continuo agli stimoli del mondo fuori e dentro se stessi: questo è il camminare, un anacronismo in una contemporaneità che privilegia la velocità, il rendimento, l'efficienza. Per Le Breton camminare è un lungo rito d'iniziazione, una scuola universale, una filosofia dell'esistenza che purifica lo spirito e lo riconduce all'umiltà, un atto naturale e trasparente che restaura la dimensione fisica del rapporto con l'ambiente e ricorda il sentimento della nostra esistenza.
In cammino la vita ha un buon sapore. Emozioni e disavventure da Canterbury a Roma
Angela Piacente
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dei Cammini
anno edizione: 2018
pagine: 285
Perché la vita in cammino ha un buon sapore? Cos'è che la rende così piacevole anche quando i chilometri da fare sono tanti, tantissimi, più di 1800? È per rispondere a questa domanda che ogni anno migliaia di pellegrini e viandanti si mettono in marcia sui percorsi spirituali e storici che attraversano l'Europa. Però se a farlo è una donna, che cammina da sola, portando avanti il messaggio che la violenza di genere è una piaga da debellare, la cosa assume un valore molto più alto. Da Canterbury a Roma, attraverso l'Inghilterra, la Francia, la Svizzera e infine l'Italia, ecco un racconto di incontri, disavventure, passi comuni e giorni solitari. Più che un diario di viaggio, il resoconto vibrante di un percorso che si svolge prima nell'anima e nel carattere di chi lo compie e solo dopo sui tanti chilometri di questa antichissima Strada.

