Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Serse Cardellini

Sotto lo smalto limpido del cielo

Paola Miraglia

Libro: Libro in brossura

editore: Firenzelibri

anno edizione: 2025

pagine: 76

«Sono la natura, la presenza del corpo, lo spazio, percepiti come un unico grande organismo cosmico, a suggerire i versi. Gli elementi della vita quotidiana, una passeggiata, una finestra aperta sul mare, le fioriture stagionali, ma anche i richiami bruschi del mondo e la consapevolezza della fragilità umana e della morte, diventano punti d’accesso al mistero che ci circonda e all’infinito da cui si espandono un senso di pace luminosa, di meraviglia, gioia e gratitudine per il fatto di essere vivi, frammenti di un respiro più grande del nostro.»
10,00 9,50

Bibliomachia

Bibliomachia

Serse Cardellini

Libro

editore: Ass. Culturale Thauma

anno edizione: 2014

pagine: 324

10,00

Sono le 26:00

Sono le 26:00

Serse Cardellini

Libro

editore: Fara

anno edizione: 2018

Se mi domandi cos’è la poesia / in risposta otterrai un lungo silenzio. // Se mi domandi perché scrivo poesia / in risposta otterrai il mio invito a pregare. // Se mi domandi cosa penso di Dio / in risposta otterrai una mia poesia. «Allora, cosa è morto dentro? E cosa può, se mai potrà, rinascere da dentro? Sono le 26:00 è solo un goffo tentativo di ridare vita a questa specie di omuncolo, un golem fatto di sterco, sangue, terra, resti di cadaveri e sputo spagirico. Si tratta d’infondere un nuovo soffio a ciò che, nelle profondità delle mie viscere, sembra essere solo una massa informe e putrescente. L’anima.»
10,00

La crudeltà dei deboli (premessa di un lager)

La crudeltà dei deboli (premessa di un lager)

Luca Artioli

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2017

pagine: 76

“Due differenti debolezze che stanno alle due estremità del coltello, traducibili come la crudeltà dei deboli (i carnefici) sui deboli (le vittime). Ma c'è, dunque, una vittoria nelle vittime? Luca Artioli, con la propria opera poetica, diventa un ulteriore "testimone di fede" (non di fatto) che a suo modo onora la vittoria delle vittime, ricordandole nei suoi pensieri e parole. Si potrebbe dire che Artioli, nel suo impegno di scrittore, fa ciò che è giusto seguendo il monito di Primo Levi, posto in apertura di “Se questo è un uomo”, e cioè fa in modo di non dimenticare. (Dalla postfazione di Serse Cardellini). “Riconoscersi, dunque, non soltanto ricordare. Riconoscere che tutti noi siamo accomunati da un'identità collettiva, dolente o nolente, che ha commesso ignobili efferatezze, sebbene non risultiamo esserne i diretti colpevoli. È quindi questo l'intento con cui ho deciso di dare alle stampe il libro: consegnare al lettore uno strumento che abbia la velleità di scuoterne la coscienza, che possa invitarlo ad assumere una posizione responsabile, stimolandolo a promuovere una propria rielaborazione critica. Mettere a nudo le contraddizioni che resero possibile quanto accaduto, infatti, potrebbe aiutarci a evitare che, un giorno non troppo lontano, questo avvenga nuovamente.” (L'autore)
10,00

L'Ateone

L'Ateone

Serse Cardellini

Libro

editore: Fara

anno edizione: 2017

12,50

Dell'inutile

Dell'inutile

Serse Cardellini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gilgamesh Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 56

Con la consueta passione e maturità Serse Cardellini dà una ulteriore prova di quanto possa servire la lettura ma, direi, l'arte in genere, ripercorrendo così alcuni altri grandi autori che dell'inutile si sono occupati in passato: da Pavese a Leopardi fino a Giorgio Manganelli. Ci si chiede, e Serse lo chiede a noi lettori, quanto e se sia ancora utile scrivere e continuare ad "esercitare" il mestiere di scrittore (perlopiù non riconosciuto, specie da noi). Un saggio, un monologo, una motivazione filosofico-poetica che non dà risposte, bensì una serie infinita di domande, la risposta deve darla il lettore - se ancora è presente - in questa grande bolgia di libri che affolla la società contemporanea, diffusa ormai ovunque, senza considerare se i bestseller siano libri utili da leggere, giustificando la quantità industriale di tali copie presenti ovunque. Un libro che aiuterà certamente quelli che si pongono e si curano di queste tematiche.
8,00

Guida itinerari poetici d'Italia. Dall'antica Roma all'Ottocento
10,00

Ne abbiamo fin sopra i capelli, dell'umano
10,00

Taccuino

Taccuino

Serse Cardellini

Libro: Libro in brossura

editore: Fara

anno edizione: 2019

pagine: 80

10,00

Cronache della città parallela. Cantico lunatico
10,00

Il mio Orfeo

Il mio Orfeo

Serse Cardellini

Libro

editore: Ass. Culturale Thauma

anno edizione: 2010

pagine: 72

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.