Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvia Stefani

Sujeitu omi. Antropologia delle maschilità a Capo Verde

Silvia Stefani

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2019

pagine: 244

Capo Verde è un piccolo arcipelago che conta più persone in diaspora che in patria. Solo apparentemente isolato, l’arcipelago è attraversato da processi che hanno portata internazionale. La società nata dalla lotta di liberazione contro il colonialismo portoghese è oggi scenario dell’acuirsi della disuguaglianza economica e del radicamento di politiche neoliberali. In questo contesto, i giovani uomini delle periferie della capitale faticano a trovare uno spazio nella comunità adulta, esclusi dal mercato del lavoro e marginalizzati nella città. Costruire la propria identità ispirandosi al modello locale di maschilità diventa un compito irrealizzabile. "Sujeito omi" ripercorre le strategie di questi giovani per costruire e performare la maschilità: percorsi di critica all’ideale egemonico maschile e sperimentazione di modelli innovativi, affiliazione alle gang urbane o ai nascenti movimenti di attivisti sociali; esperienze che, alternativamente, si inseriscono negli interstizi della società, la sfidano o cercano di trasformarla.
20,00 19,00

Simboli e interpretazione dei sogni

Carl Gustav Jung

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2015

pagine: 144

Un breve saggio che Jung scrisse poco prima di morire. La sua destinazione divulgativa ne fa uno strumento indispensabile per chiunque voglia comprendere il nucleo essenziale del pensiero junghiano. Poche decine di pagine che condensano quanto Jung elaborò sul sogno dal momento della sua rottura con Freud e consegnano ai lettori l'estrema formulazione del concetto di archetipo come "materia viva" e realtà costitutiva della psiche.
12,00 11,40

Il ciclo di Shannara: La spada di Shannara-Le pietre magiche di Shannara-La canzone di Shannara

Il ciclo di Shannara: La spada di Shannara-Le pietre magiche di Shannara-La canzone di Shannara

Terry Brooks

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 1167

Le Quattro Terre, un mondo in cui l'equilibrio imposto dall'ordine del Bene vive sotto la costante minaccia di antiche forze demoniache, deve lottare a ogni generazione per preservarsi dall'invasione del Male. A vegliare su di esse, attraverso i tempi, il druido Allanon, ultimo rappresentante di una stirpe di custodi della magia, e la famiglia Ohmsford, erede di una nobiltà ormai dimenticata. Quando il Signore degli inganni torna dal passato, sarà Shea, primo erede della famiglia, a dover riscoprire la propria origine, e con essa il potere che questa le conferisce. Impugnerà così la mitica Spada di Shannara per arginare le forze dell'oscurità. Una generazione più tardi sarà Will l'erede della magia degli Ohmsford, e per questo riceverà da Allanon l'incarico di difendere e rinnovare, grazie alla potenza delle Pietre Magiche, la vita dell'Eterea, la mitica pianta che mantiene il Divieto contro il ritorno dei demoni sulle Quattro Terre. Infine quando l'Illidatch, il libro che raccoglie e dà vita alla Magia Nera, tornerà a minacciare ancora una volta l'equilibrio del Bene, saranno la giovane Brin Ohmsford e il fratello Jair a intraprendere, con l'aiuto dell'ultimo druido, un viaggio disperato fino alla sorgente del Male, prima che sia troppo tardi.
25,00

Solo il mimo canta al limitare del bosco

Walter Tevis

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 300

Siamo nel 2467. Il mondo è dominato dai robot, a cui competono le attività direttive e la produzione. L'umanità è sollevata dalla fatica del lavoro e dalla responsabilità delle decisioni: "Non fare domande, rilassati" è il comandamento. Un sogno che si avvera o forse no. In realtà la specie umana sembra avviata all'estinzione, tra dipendenza da psicofarmaci, stordimento elettronico, calo delle nascite, abolizione della famiglia. A garantire lo status quo in questo mondo senza arte, senza storia, senza significato, è un androide di nome Spofforth, tanto perfetto quanto incompleto; il suo più grande desiderio è potersi suicidare, contro i dettami della sua stessa programmazione. A lottare contro il sistema sono invece Paul Bentley, un professore universitario che ha casualmente scoperto l'esistenza dei libri e ha imparato a leggere, e Mary Lou, una ragazza che vive un'esistenza da emarginata e che si è sempre rifiutata di assumere sostanze per poter tenere gli occhi aperti sulla realtà. Noto anche con il titolo Futuro in trance, Solo il mimo canta al limitare del bosco (1980) è un'indimenticabile distopia che ha la potenza narrativa di Fahrenheit 451. Un romanzo sulla solitudine e sull'insopprimibile bisogno d'amore degli esseri umani, che difende gli eterni valori della curiosità, del coraggio e della compassione, e che con quarant'anni di anticipo prefigura l'epoca dell'intelligenza artificiale e della pervasività del digitale.
15,00 14,25

Il ciclo di Shannara: La spada di Shannara-Le pietre magiche di Shannara-La canzone di Shannara

Terry Brooks

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 1248

Il Signore degli Inganni è tornato dal passato, minacciando la pace della gente di Valle d'Ombra. E il saggio Allanon, il mitico Druido protettore delle Razze, accorre da lontano per svelare a Shea la nobiltà delle sue origini e i misteri della magia. Perché solo Shea potrà conquistare la mitica Spada di Shannara, il talismano capace di sconfiggere il Male e di restituire agli uomini la libertà, la concordia e la verità. Ma non sarà una lotta facile e lungo tempo dovrà passare prima che torni la pace per i popoli delle Quattro Terre. L'eterna guerra tra il Bene e il Male si rinnova in questa saga ambientata nelle incantate Terre del Nord, dove si avverano i sogni e le leggende. Un'epopea che si snoda tra poesia e avventura, tra sortilegi e terrore, ricca di sorprese e di avventure, considerata da molti appassionati come la più straordinaria creazione fantasy di questi ultimi anni. Comprende i romanzi La spada di Shannara, Le pietre magiche di Shannara, La canzone di Shannara e i racconti La ricerca di Allanon, La scelta del Maestro d'Armii, L'Irix Nero.
30,00 28,50

La potenza femminista. O il desiderio di cambiare tutto

Verónica Gago

Libro: Libro in brossura

editore: Capovolte

anno edizione: 2022

pagine: 352

Da Verónica Gago, una delle fondatrici di Ni Una Menos in Argentina e tra le voci di spicco del femminismo internazionale, un testo fondamentale per comprendere la connessione e la potenza delle lotte antipatriarcali nel mondo. Un'analisi che parte dall'esperienza di piazza dei movimenti radicali e si addentra nelle teorie femministe e marxiste per approfondire le tematiche legate al nostro presente: lo sciopero transfemminista come lente sulla realtà, processo in divenire e strumento di lotta; l’intreccio tra la violenza finanziaria e di genere; il corpo come campo di battaglia; il contrasto all’avanzata del modello estrattivista di sviluppo; il valore dell’assemblea come dispositivo situato di intelligenza collettiva, il nesso tra genere, razza e classe. Negli ultimi anni la marea transfemminista ha riempito le strade del mondo, dall'Argentina all'Italia, dalla Polonia al Cile, connettendo lotte territoriali e la volontà di contrastare il modello neoliberale e la controffensiva conservatrice. Verónica Gago restituisce una visione articolata che rifiuta la logica della vittimizzazione per scrivere nuove pagine di protagonismo sociale, con il desiderio di cambiare tutto.
18,00 17,10

Favelas e asfalto. Disuguaglianze e lotte a Rio de Janeiro

Silvia Stefani

Libro

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2021

pagine: 216

Una coinvolgente ricerca antropologica nella Rio de Janeiro olimpica, che riaccende i riflettori sulla realtà contrastata delle favelas brasiliane, in una mescolanza tra ingiustizie profonde ed esperienze diffuse di resistenza e immaginazione di futuri nuovi, più equi e plurali. Lo sguardo etnografico esplora la relazione tra le favelas e quella parte di città che viene definita "asfalto", in un percorso che spazia dalla violenza della polizia alle radici storiche della disuguaglianza urbana, dal poverty tourism al razzismo, offrendo a chi legge la fotografia di una realtà complessa, dove tante sono le lotte di chi vuole conquistare il diritto di far parte, a tutti gli effetti, della città.
15,00 14,25

Processi partecipativi ed etnografia collaborativa nelle Alpi e altrove

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2016

pagine: 252

Il terzo e ultimo volume del progetto LIMINAL (2012-2015) nasce dalla necessità di approfondire il tema trasversale della partecipazione e della co-costruzione dei saperi scientifici. Quella che oggi, a livello accademico, viene definita come terza missione, o public engagement, pone infatti una serie di sfide e di interrogativi scientifici ed etici ai ricercatori. Da una parte, essa è una delle voci esplicitamente richieste dai bandi competitivi nazionali ed europei, dall'altra, sta crescendo sempre di più la consapevolezza delle responsabilità pubbliche della ricerca scientifica e dell’importanza delle sue ricadute concrete sulle comunità e sui territori. I contributi raccolti nel volume presentano metodi e strumenti impiegati da ricercatori e ricercatrici che hanno voluto incidere consapevolmente sulle realtà indagate, nelle Alpi e in altri contesti urbani e rurali. I testi possono essere ricondotti, nell'ambito delle scienze umane e sociali, a orientamenti quali l’antropologia pubblica, la ricerca trasformativa, la ricerca-azione, i processi partecipativi.
18,00 17,10

Introduzione alla psicologia analitica. Cinque conferenze

Carl Gustav Jung

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2013

pagine: 224

Come sempre, quando ci si affida alla viva voce dello stesso Jung, l'esposizione delle sue teorie risulta chiara e brillante: è anche il caso dei testi delle cinque conferenze qui raccolte, pronunciate fra il 30 ottobre e il 4 novembre 1935 alla Tavistock Clinic di Londra. Costituiscono una presentazione semplice e colloquiale dei suoi punti di vista e degli insegnamenti tratti dall'esercizio della pratica analitica. Nell'esporre i capisaldi del proprio pensiero - la teoria delle funzioni, i concetti di archetipo, simbolo, sincronicità, la concezione del sogno e della sua interpretazione, il metodo dell'immaginazione attiva - Jung ribadisce sempre, in modo esplicito o implicito, il proprio distacco anche generazionale dall'insegnamento di Freud, e la propria modernità. Introduzione di Augusto Romano.
14,00 13,30

Documenti processuali del secolo XII a Nonantola fra storia e letteratura

Documenti processuali del secolo XII a Nonantola fra storia e letteratura

Silvia Stefani

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2011

pagine: 126

Attraverso la descrizione, la trascrizione e l'analisi storico-giuridica di materiali processuali del XII secolo conservati presso l'Archivio abbaziale di Nonantola, Silvia Stefani ricostruisce due cause relative a beni dell'abbazia di Nonantola, l'una contro l'episcopato di Cremona, l'altra contro quello di Verona. Lo studio approfondito dei documenti restituisce un quadro notevole delle modalità con cui il monastero, raggiunta la massima espansione, amministrava i suoi vasti possedimenti e risolveva i problemi che ne derivavano: in primo luogo la difesa giuridica di ciò che gli apparteneva e che aveva accumulato nel corso dei secoli grazie alle generose donazioni dei suoi estimatori. Lo studio delle pergamene include anche un excursus sulla forma letteraria degli atti e delle sentenze che mette in luce non solo il costante cambiamento a cui il latino medioevale era sottoposto, ma anche la notevole differenza che distingueva il latino letterario da quello parlato: nei documenti ci si imbatte di volta in volta nella lingua dei popolani, in quella dei notai e nella prosa forense polita e nitidissima di un cardinale giudice - o dei suoi giurisperiti.
15,00

Ebben, ne andrò lontana

Ebben, ne andrò lontana

Silvia Stefani

Libro: Copertina morbida

editore: ExCogita

anno edizione: 2010

pagine: 152

Sullo sfondo della Milano del dopoguerra, tra case popolari e prati di periferia, Giulia ricorda gli anni di scuola, le vacanze solitarie dai nonni contadini sulle colline dell'Appennino, il viaggio-studio in Inghilterra per imparare la lingua, i primi amori, il primo impiego. Giulia è una donna concreta. Lavora, si sposa, ha due bambini. Ma è anche fragile e piena di incertezze. Appassionata nei sentimenti, estremista nelle opinioni, quando arriva il '68 partecipa agli scioperi e ai cortei di protesta, ma rimane estranea alle dispute della politica. Negli eventi che si succedono rapidi e tremendi negli anni successivi, a Milano e nel mondo, quel che ogni volta la colpisce e la fa soffrire è il dolore inferto ingiustamente agli innocenti: esseri umani uccisi, feriti, sfruttati, ambienti naturali distrutti. In certi momenti le sembra che tutto sia perso e sogna di fuggire. Ma non si arrende: "Finché resterà qualcuno di noi..."
12,00

Opere. Volume Vol. 15

Carl Gustav Jung

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1997

pagine: 368

Il volume ci presenta lo psichiatra zurighese nella veste di docente e divulgatore dei principi basilari del suo pensiero teorico. Il più ampio dei contributi –Fondamenti della psicologia analitica (1935) – riproduce infatti la trascrizione stenografica delle lezioni tenute da Jung nella londinese Tavistock Clinic, di fronte a un pubblico di circa duecento psichiatri e psicologi. Vi si parla di funzioni psichiche, di tipi psicologici, di struttura della coscienza, di inconscio personale e collettivo, di archetipi, con argomentazioni che anticipano alcune conquiste teoriche della ricerca psicologica successiva: «Rilevando che corpo e mente reagiscono come un'entità unica, Jung fu il primo clinico a riconoscere l'importanza dei fenomeni fisiologici che accompagnano le emozioni, – osserva E. A. Bennet nella sua prefazione alla prima edizione inglese – oggi comunemente noti come fenomeni psicosomatici». Le argomentazioni di Jung sono peraltro arricchite dagli interventi dei partecipanti, che interrogano e discutono. Analoga struttura presenta La vita simbolica, trascrizione di un seminario tenuto nel 1939 alla Guild of Pastoral Psychology di Londra. Vi si presentano i vantaggi delle religioni capaci di dare un senso alla vita del singolo, preservandolo quindi dalla nevrosi e dal vuoto di simboli e valori, mentre il terapeuta si rivela un semplice surrogato del «curatore d'anime» cattolico o protestante. Il saggio Simboli e interpretazione dei sogni (1961) nasce invece dalla decisione (sia pur sofferta e travagliata), presa da Jung poco prima di morire, di presentare le proprie teorie a un ampio pubblico di non specialisti, dopo che era cresciuto l'interesse per la psicologia analitica, in seguito all'intervista filmata face to face da lui rilasciata alla BBC. Completano il volume due scritti sulla persona e sulle teorie di Freud nei quali Jung cerca di presentare senza acredine le luci e le ombre del suo rapporto con il maestro.
38,00 36,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.