Libri di Sylvia Adrian Notini
Il fiume Po. Ediz. italiana e inglese
Michael Kenna
Libro: Libro rilegato
editore: Corsiero Editore
anno edizione: 2020
pagine: 144
Il profilo del fiume Po in 102 fotografie scattate nell'arco di 15 anni dalla sorgente alla foce testi in italiano e inglese.
Davide Allieri. After all. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2025
pagine: 144
Realizzato in occasione della personale in Triennale Milano, il volume approfondisce il lavoro di Davide Allieri (Bergamo, 1982). La pratica di Allieri è intrisa di riferimenti che spaziano dal cinema al teatro alla fantascienza ed è caratterizzata da alcuni temi ricorrenti, tra cui la sperimentazione sui materiali, la riflessione sulle coordinate di spazio e tempo all'interno di habitat distopici e la presenza di elementi di protezione e isolamento, dispositivi-guscio abbandonati all'interno di scenari post-apocalittici. Ne risulta un paesaggio dell'abbandono, contraddistinto da resti e tracce di una società ormai estinta, presagio di un avvenire incerto. Attraverso la risemantizzazione del relitto Allieri ragiona sull'ambiguità tra passato e futuro, abbandono e recupero, distruzione e invenzione. Il volume comprende un ampio apparato iconografico che traccia il processo creativo e i riferimenti visivi dell'artista.
Gianfranco Baruchello. Piccolo sistema. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Manfredi Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 152
Si può essere uno scultore della mente nell’epoca del digitale? Baruchello si muove sui confini, tra gli intrecci della natura e della storia, con il tocco del visionario. Il respiro internazionale della sua lunga ricerca, il confronto lucido con le ideologie, l’investimento creativo in ambiziosi progetti di sperimentazione sociale e produttiva, tutto conferisce al suo graditissimo ingresso nella collezione MAXXI Arte il valore di una traccia autobiografica collettiva, non solo la prova della forza di un singolo artista e di una delle sue installazioni più celebri.
Essential english for psychology. An elementary to intermediate text for psychology students
Sylvia Adrian Notini
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1995
pagine: 176
Issues in education. An english language resource and practice book
Sylvia Adrian Notini
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2001
pagine: 256
Thinking in english. A grammar and language resource book for psychology students
Sylvia Adrian Notini, Nicoletta Abbondanza
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2002
pagine: 190
Artistically speaking. An elementary to intermediate course in english for italian students of the fine arts
Sylvia Adrian Notini, Vittoria Mazzoli
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 118
English through the arts. Practice in reading comprehension
Sylvia Adrian Notini, Henry Monaco
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 158
Racconti, nonsense ed altro. Proposte di didattica della lingua inglese nella scuola primaria
Sylvia Adrian Notini, Fabiola Isidori
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2007
pagine: 130
Il volume è rivolto principalmente a studenti del corso di laurea in Scienze della Formazione primaria, e a futuri insegnanti di lingua inglese, ma anche a chi già insegna inglese nella scuola primaria. Gli argomenti trattati sono l'insegnamento degli oral skills, dei vocaboli, della grammatica, dei literacy skills, e della civiltà dei paesi di lingua inglese, suddivisi in un'introduzione teorica e in una parte pratica con numerosi esempi di unità didattiche che partono dalla lettura di storie tradizionali dei paesi di lingua inglese, per includere poi altri termini specifici alla didattica della lingua straniera, racconti, poesie e canzoni su cui esercitarsi, alcune informazioni sull'uso dei siti web per la ricerca di materiale, e una bibliografia che può essere utile sia allo studente che prepara la tesi di laurea sulla didattica della lingua inglese nella scuola primaria, sia a chi insegna una seconda lingua.
Aldo Rota. Energy of space. Celebrating fifty years of man on the moon. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Skira
anno edizione: 2020
pagine: 71
Nel concepire questo progetto ho immaginato che l'astro sidereo potesse "abitare" l'aerostazione di Malpensa. Faremo atterrare la nostra Luna, trasfigurata in un'opera d'arte, in un evento artistico sinestetico. La Luna, allora, si incarnerà e, vestita dei colori più belli, cantando l'aria musicale più emozionante, si impossesserà del luogo incedendo e, respirando profondamente, andrà a misurarsi con lo spazio circostante, come l'uomo vitruviano di conio leonardesco intento ad affermare l'incontro di arte e scienza. Si onora così la memoria di Leonardo e si onora così lo storico e stupefacente allunaggio. Su questo si fonda l'incontro di due artisti, Aldo Rota, pittore, e Dario Baldan Bembo, cantautore. Rispettivamente, il volto cangiante della Luna, ricco di cromie, di figurazioni liquide, di segni pittorici, e la voce della Luna densa di tonalità, gonfia di passioni, di sentimenti che, intrecciandosi, la avvolgono d'una musicalità e d'una pittoricità preziose. Il pittore Aldo Rota presenterà un dipinto realizzato per l'occasione, un trittico che condensa le sue ultime ricerche coronando la serie Above Us dedicata alla Luna con un omaggio a Leonardo e alla sua Ultima cena: un grande trittico in cui irrompono tredici lune in raffinate sfumature di bianco. Il cantautore Dario Baldan Bembo proporrà l'ascolto della propria interpretazione musicale della Luna, scritta per darle "voce".
Small Flora of the Gandria Trail
Nicola Schoenenberger
Libro: Libro rilegato
editore: Casagrande
anno edizione: 2024
pagine: 256
Si chiama "Piccola flora del sentiero di Gandria" ed è la prima guida botanica interamente dedicata a una delle aree naturalistiche più interessanti del Ticino, ma anche della Svizzera e della regione insubrica. La pubblicazione è curata dal botanico Nicola Schoenenberger, direttore dei Conservatoire et jardin botaniques della città di Ginevra e tra i massimi esperti del sentiero di Gandria. 256 pagine, 100 schede botaniche con fotografie scattate sul posto dall’autore, un’introduzione che offre un quadro inedito sulla straordinarietà del sentiero, il tutto accompagnato da brevi approfondimenti in appendice e un glossario illustrato che rendono la guida un utile strumento per tutti, esperti e principianti di botanica. Pubblicata in coedizione con la città di Lugano, la guida è il risultato di un progetto della città – “Lugano al verde” – nato nel 2015 per valorizzare il territorio e promuovere la biodiversità. Per il sito Luganoalverde.ch Nicola Schoenenberger ha curato la pubblicazione di una serie di schede botaniche sulle specie che crescono lungo il sentiero di Gandria. Da quelle schede adattate è nata la "Piccola flora del sentiero di Gandria.