Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Toni Maraini

Gnosi delle fànfole

Fosco Maraini

Libro: Libro rilegato

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2019

pagine: 80

In una nuova edizione curata dalla figlia Toni, torna il capolavoro d'invenzione letteraria di Fosco Maraini, un'avventura della fantasia che ha stregato, e continua a farlo, i lettori di ogni età.
15,00 14,25

Sognare e resistere nella Casa Mondo

Toni Maraini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2020

pagine: 60

Una conversazione tra amici di vecchia data è per Agata, la protagonista di questo racconto, l'occasione per riflettere sulla poliedrica società di oggi e i suoi tanti problemi: la convivenza tra popoli e religioni, l'ecologia, le grandi migrazioni e il Mediterraneo, le guerre infinite, il razzismo, la manipolazione delle informazioni... Il tutto con la consapevolezza di essere parte di una grande casa comune, la Casa Mondo.
10,00 9,50

Brina e il Buio

Elena Dak

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mazzanti Libri

anno edizione: 2023

"Il Buio, abituato da tempo a frequentare i luoghi della marginalità si sentiva contento di meritare la responsabilità del gregge e di avere una compagna di lavoro con cui non avere il problema della lingua. Dal canto suo, a Brina del colore, della lingua o delle origini degli umani, interessava poco o niente. Contava annusarli per riconoscerli e amarli. E quel ragazzo alto che veniva dall’Africa, a cui era appena stata affidata, aveva un buon odore di corteccia umida, bagnata di pioggia. Esiste ancora una attività pastorale veneta basata sulla passione e sulla tradizione, costretta ad affrontare le sfide della modernità e dei nuovi stili di vita." Prefazione Toni Maraini.
20,00 19,00

Ultimo tè a Marrakesh e nuovi racconti

Toni Maraini

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1999

pagine: 176

11,88 11,29

Poema d'Oriente

Poema d'Oriente

Toni Maraini

Libro

editore: SEMAR

anno edizione: 1999

pagine: 112

15,00

Pandemonio Blues

Pandemonio Blues

Toni Maraini

Libro

editore: Poiesis (Alberobello)

anno edizione: 2009

pagine: 138

14,00

Topazia Alliata. Una galleria d'arte con vista sul mondo

Libro: Libro in brossura

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 2022

pagine: 112

Topazia Alliata, artista e donna dal pensiero vitale e anticonformista ispirato da princìpi di libertà e apertura all’internazionalità, è oggi considerata tra le pioniere della sua generazione. Dalle prime esperienze come pittrice nella Sicilia degli anni Trenta e il sodalizio con alcuni giovani artisti siciliani, all’intensa attività, le mostre e gli artisti della sua ‘Galleria Trastevere’ aperta a Roma tra il 1959 e il 1964, questo libro ne delinea le vicende, il ruolo d’avanguardia nel mondo dell’arte, le fasi culturali e politiche intensamente vissute e i progetti di cui Topazia fu promotrice. Il libro documenta, inoltre, una pagina di vita e di storia attraverso l’operato di numerosi artisti che in quei fervidi e «favolosi» anni Sessanta e Settanta animarono la scena romana e cosmopolita del Novecento.
20,00 19,00

Da Ricòrboli alla luna. Brevi saggi sulla vita e l'opera di Fosco Maraini

Toni Maraini

Libro: Libro in brossura

editore: Poiesis (Alberobello)

anno edizione: 2012

pagine: 107

In questi brevi saggi l'autrice documenta alcuni aspetti della vita e l'opera del padre, Fosco Maraini, volgendosi in particolare al periodo tra gli anni Trenta e Cinquanta e a una scelta delle tematiche e produzioni della sua poliedrica attività. Dalla nascita a Ricòrboli e gli articoli giovanili su alpinismo e natura, dai primi viaggi in Sicilia e le prime pubblicazioni Dren Giong (1939) e Lontano Tibet (1942) - su Himalaya, Sikkim e Tibet, alle origini familiari e alla genesi di un corpus poetico e fotografico, l'autrice procede ad una analisi del loro contesto storico, ma non soltanto. Tale lavoro di ricerca non intende tracciare una biografia ma fornire ai lettori interessati all'opera di Fosco Maraini, e all'occasione del centenario della sua nascita, alcuni tasselli sparsi, talvolta poco noti. Tratteggiando la figura di chi, volendo "sormontare i limiti", si confrontò sin da giovane innanzi tutto con se stesso, i testi qui raccolti cercano di coglierne, senza mitizzarlo, e focalizzando su alcuni temi e periodi, il percorso umano, oltre che di studio, arte e conoscenza.
16,00 15,20

Ballando con Averroè. Racconti di viaggio in un mondo musulmano che non fa paura

Toni Maraini

Libro

editore: Poiesis (Alberobello)

anno edizione: 2015

Averroè è il filo conduttore simbolico di questi nuovi racconti di Toni Maraini. In effetti il filosofo arabo vissuto fra Cordoba e Marrakesh può davvero invitare a un giro di ballo oltre i valichi dell'incomprensione. Oggi più che mai abbiamo bisogno di riferimenti che incarnino i legami e le confluenze, e siano un antidoto alla paura fra le civiltà e le culture. Narrati a partire dal Marocco, i racconti si volgono al Maghreb e al Mediterraneo con documenti di storia e itinerari di viaggio, anche metaforici, e danno voce a donne e uomini che rappresentano realtà positive poco sostenute o messe in luce dall'Occidente. La tela di fondo tessuta dall'autrice è la gente di un mondo musulmano che vuole vivere e convivere in pace, non vuole invadere nessuno o essere invaso, che vuole risolvere i propri problemi, contrastare le derive fanatiche e resistere al terrorismo d'ogni fronte. Minacciata, invece, da cruente conflittualità, guerre devastanti e geopolitiche insensate, la percezione di quanto potrebbe unirci con la pace, la cultura e l'interscambio va alla deriva come gli esuli e i rifugiati tra frontiere e abissi marini. Con alcune ampie pennellate, e piccoli tasselli di memoria storica, il libro invita a riflettere su questi temi.
16,00 15,20

Migranti. Il rapporto Alfa

Migranti. Il rapporto Alfa

Henri Michel Boccara

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 152

"Da questo libro si alza un coro di voci. Voci di persone che migrano da un luogo all'altro, in cerca di lavoro o, più spesso, in fuga da situazioni drammatiche sul cammino d'un impossibile ritorno. Dire ‘coro di voci’ non significa sincronia di destini e di parole, o armonia di fondo. Qui, la metafora musicale–geometrica e minimale –ricorda piuttosto uno spartito dodecafonico dove, su scenari aspri e oscuri, e in luoghi ed epoche diverse, ogni voce è sola, ineluttabilmente sola. Anche quando s’accompagna ad altre voci. Ogni voce ci consegna frammenti di messaggi, tasselli di esistenza. I percorsi talvolta conducono a una vita migliore, altre volte si dispiegano come ‘un bollettino di guerra’. Guerra per l’esistenza del corpo che migra; il suo destino affronta grandi prove, sacrifici, separazioni e, quando subisce ingiustizie e violenza, è attorniato di silenzio." (Dalla prefazione di Toni Maraini)
15,00

Intervista a Fellini. Un sognatore per vocazione

Toni Maraini

Libro: Libro in brossura

editore: Poiesis (Alberobello)

anno edizione: 2021

pagine: 69

In questa intervista-conversazione protrattasi nel corso di diversi incontri tra il 1990 e il 1992, Fellini narra episodi della sua vita e del suo lavoro soffermandosi su ricordi e riferimenti inediti a riguardo dei suoi film, viaggi, sogni e delle sue inquietudini esistenziali, nonché su alcune particolari esperienze ‘iper-reali´ che avevano segnato sin da bambino il suo mondo percettivo e immaginario e che elaborerà nella sua opera cinematografica. Un contributo essenziale per la comprensione delle sue motivazioni profonde, la sua ricerca di risposte ai limiti dell’esoterico e la grande umana e fabulatrice curiosità che ha determinato le sue scelte, il suo operato di regista e la sua resa cinematografica di una realtà nel contempo lucidamente osservata e traslata in metafore visionarie e simboliche.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.