Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Umberto Artioli

Il teatro dei ruoli

Paola Degli Esposti, Elena Randi, Umberto Artioli

Libro

editore: Esedra

anno edizione: 2009

pagine: 282

19,63 18,65

Il teatro di regia. Genesi ed evoluzione (1870-1950)

Il teatro di regia. Genesi ed evoluzione (1870-1950)

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2018

pagine: 199

Negli ultimi decenni dell'Ottocento comincia su scala europea il processo che porta all'affermazione di un nuovo sistema di produzione dello spettacolo, imperniato sulla centralità della figura registica. Proclamandosi custode dell'intangibilità del testo, il Regista trova nel consenso del mondo intellettuale il punto d'appoggio per la sua irresistibile ascesa. Se i primi registi sposano le cadenze del Naturalismo, la fioritura di una drammaturgia incompatibile con la franche de vie impone il ricorso a nuove risorse espressive. Inizia di qui l'appassionata ricerca di una specificità del linguaggio teatrale, che contraddistingue l'epoca d'oro della Regia. Caduta l'istanza letteraria, si interpellano altre esperienze creative, dalla musica alle arti figurative alla danza, per poi convergere su una rivendicazione comune, nota sotto il nome di "riteatralizzazione del teatro". Delineando il periodo di nascita e di consacrazione della Regia, il libro profila un ritratto delle figure emergenti e, a partire dagli spettacoli che hanno fatto epoca, dispiega l'ampio ventaglio delle poetiche sceniche che vi sono collegate.
12,00

Un dio assente. Monologo a due voci sul teatro

Un dio assente. Monologo a due voci sul teatro

Umberto Artioli, Carmelo Bene

Libro: Libro in brossura

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 174

In queste conversazioni prende forma un singolare "monologo" a due voci irriverente e fuori dai denti. Due coetanei, diversi per indole e per carattere, ma legati dalla comune passione per il teatro, s'incontrano, una sera d'inverno nel 1988, prima di una "prima" (quella della Cena delle beffe di Sem Benelli) e discutono a ruota libera davanti a un registratore. Il più irrequieto personaggio del teatro italiano, Carmelo Bene, si abbandona a una riflessione fluente e aperta. È un Carmelo Bene che sorprende, per acume e rigore, quello che esce da queste conversazioni inedite, riemerse dall'archivio di Umberto Artioli dopo la sua morte; parole che hanno, per il tono profetico tipico delle illuminazioni, un sapore quasi testamentario.
20,00

Un dio assente. Monologo a due voci sul teatro. Audiolibro. CD Audio

Un dio assente. Monologo a due voci sul teatro. Audiolibro. CD Audio

Umberto Artioli, Carmelo Bene

Audio

etichetta: Medusa Edizioni

anno edizione: 2006

In queste conversazioni prende forma un singolare "monologo" a due voci irriverente e fuori dai denti. Due coetanei, diversi per indole e per carattere, ma legati dalla comune passione per il teatro, s'incontrano, una sera d'inverno nel 1988, prima di una "prima" (quella della Cena delle beffe di Sem Benelli) e discutono a ruota libera davanti a un registratore. Il più irrequieto personaggio del teatro italiano, Carmelo Bene, si abbandona a una riflessione fluente e aperta. È un Carmelo Bene che sorprende, per acume e rigore, quello che esce da queste conversazioni inedite, riemerse dall'archivio di Umberto Artioli dopo la sua morte; parole che hanno, per il tono profetico tipico delle illuminazioni, un sapore quasi testamentario.
14,00

Il ritmo e la voce. Alle sorgenti del teatro della crudeltà

Il ritmo e la voce. Alle sorgenti del teatro della crudeltà

Umberto Artioli

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: 259

In queste pagine Artioli indaga in profondità le poetiche dell'avanguardia che gravitano intorno all'Espressionismo e al tema scenico della "crudeltà". Umberto Artioli è stato uno dei maggiori specialisti italiani di storia del teatro.
23,00

Pirandello allegorico. I fantasmi dell'immaginario cristiano
23,24

Il combattimento invisibile. D'Annunzio tra romanzo e teatro
18,08

L'officina segreta di Pirandello

L'officina segreta di Pirandello

Umberto Artioli

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1989

pagine: 216

18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.