Libri di Umberto Baldocchi
No, la pace non è finita (e l'Europa neppure)
Umberto Baldocchi
Libro
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2024
pagine: 244
Ri-scoprire l'Europa. Le radici umanistiche smarrite e il Coronavirus
Umberto Baldocchi
Libro: Copertina morbida
editore: Le Lettere
anno edizione: 2021
pagine: 340
L'Unione europea e le scelte che ne hanno governato l'economia e la politica sono state profondamente rimesse in discussione dalla pandemia che ne ha sconvolto vita collettiva e orizzonti esistenziali. In Europa, a differenza delle altre parti del mondo, il carattere epocale della "crisi" è forse ancora più evidente, perché qui la pandemia ha messo in piena luce le premesse nascoste di un disastro prevedibile. Non è vero che l'Europa sia stata colta impreparata. Senza volerlo, senza saperlo, l'Europa si era da tempo preparata al disastro. Con le omissioni, con la superficialità, con la fede suicida nella tecnologia e nei mezzi tecnici e finanziari, con l'accettazione di una globalizzazione assolutamente imprevidente, aveva costruito le precondizioni del disastro. Precondizioni evidenti anche nella massa delle "criticità" accumulate nella costruzione dell'UE, sotto i vari profili - qui oggetto di indagine - della vita politica, della sovranità, della solidarietà, del diritto, dell'economia e del costituzionalismo. In ognuno di questi ambiti della vita sociale si sono smarrite le radici profonde della costruzione europea, che sono in realtà le radici dell'umanesimo europeo. Il grande progetto europeo, concretizzatosi dopo le guerre totali del XX secolo, in primo luogo per promuovere la giustizia e la pace, può solo attraverso quell'umanesimo tornare a recuperare l'arte difficile, ma essenziale, del "vivere insieme", del costruire vera comunità. L'Europa deve e può riscoprire sé stessa nelle sue matrici umanistiche e cristiane, quelle che sono alla base dello stato di diritto, del metodo liberal-democratico e dei valori sociali e universali che hanno fatto, in mezzo a mille tragedie, la storia della nostra civiltà, per uscire dalla "selva oscura" in cui si è smarrita.
Dentro la storia. Eventi, testimonianze e interpretazioni. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Zeffiro Ciuffoletti, Umberto Baldocchi, Stefano Bucciarelli
Libro
editore: D'Anna
anno edizione: 2008
In Gold we trust. L'anti-religione della moneta unica e la crisi dell'Europa. L'euro, la Costituzione, l'Europa
Umberto Baldocchi
Libro
editore: Gabrielli Editori
anno edizione: 2017
pagine: 228
"Il denaro deve servire, e non governare!" ripete Papa Francesco. Noi vediamo invece che sempre di più il denaro, in Europa la moneta "unica", l'euro, "governa". Il denaro è così divenuto il "padrone" cui il servo obbedisce ciecamente nell'illusione che sia possibile essere il "servitore di due padroni", oppure nella convinzione che ad esso nessuna resistenza sia opponibile. Non la moneta in sé, ma il funzionamento del denaro che, nel sistema "faustiano" della debt economy, o economia finanziaria, sembra configurare gli elementi di una "religione" rovesciata - una "anti-religione" - sta disintegrando il senso della verità oggettiva, della responsabilità personale e della libertà civile e, insieme a questo, i fondamenti di una comunità di diritto, in una parola l'Europa come entità culturale. Tuttavia, nel passato comune europeo ci sono le pietre con cui ricostruire questa comunità e questa solidarietà. Quanto qui scritto vuol essere un piccolo contributo alla ricerca di queste "pietre", oggi preziosissime. Umberto Baldocchi (1951), dottore in Storia del federalismo e dell'unità europea (Università di Pavia, 2000), dopo aver svolto ricerche storiche all'estero con borse di studio del MAE e del CNR, ha insegnato storia e filosofia al Liceo scientifico Vallisneri di Lucca ed ha lavorato nei corsi di formazione SSIS come formatore e docente a contratto con l'Università degli Studi di Pisa. Si è occupato di problemi di didattica della storia, coordinando progetti europei; in particolare, ha curato un lavoro comparativo sulla continuità ed i mutamenti dell'immagine dell'Europa e dello Stato-Nazione nella manualistica storica italiana e francese, poi confluito nel volume Politica e storia. Manuali e didattica della storia nella costruzione dell'unità europea, Laterza, Roma, 2004. Svolge attualmente attività pubblicistica, anche come coautore di manuali di storia, dedicando attenzione sprattutto al campo della "civic literacy". Sue ulteriori pubblicazioni, in collaborazione con altri: La Costituzione invisibile. Dai manuali di storia all'immaginario civico degli italiani (ETS 2008); Risorgimento o declino. Processi di decivilizzazione e di ricostruzione dell'identità civile in Italia dall'Unità ad oggi (D'Anna, 2015).
Dentro la storia. Ediz. blu. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Zeffiro Ciuffoletti, Umberto Baldocchi, Stefano Bucciarelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2012
pagine: 1152
Dentro la storia. Eventi, testimonianze e interpretazioni. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Zeffiro Ciuffoletti, Umberto Baldocchi, Stefano Bucciarelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2008
pagine: 544
Dentro la storia. Eventi, testimonianze e interpretazioni. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Zeffiro Ciuffoletti, Umberto Baldocchi, Stefano Bucciarelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2008
pagine: 800
Dentro la storia. Eventi, testimonianze e interpretazioni. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Zeffiro Ciuffoletti, Umberto Baldocchi, Stefano Bucciarelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2008
pagine: 544
La Costituzione invisibile. Dai manuali di storia all'immaginario civico degli italiani
Umberto Baldocchi, Marinella Lizza
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2009
pagine: 176
Dentro la storia. Ediz. verde. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Zeffiro Ciuffoletti, Umberto Baldocchi, Stefano Bucciarelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2010
pagine: 704
Dentro la storia. Vol. 3A-3B: Dalla Belle Époque alla 2ª guerra mondiale-Dalla guerra fredda al... Ediz. verde. Per le Scuole superiori
Zeffiro Ciuffoletti, Umberto Baldocchi, Stefano Bucciarelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2010
pagine: 960
Un manuale caratterizzato da un un profilo narrativo chiaro e dettagliato che offre una panoramica degli avvenimenti in modo semplice ma non banale e presta particolare cura alla storia istituzionale e favorisce l’apprendimento attraverso l’utilizzo di schemi, tabelle e grafici.