Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Valeria Biasi

Conflitto psichico e educazione. Fenomenologia e sperimentazione

Conflitto psichico e educazione. Fenomenologia e sperimentazione

Valeria Biasi

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2019

pagine: 326

In questo volume, analisi fenomenologiche si combinano con resoconti di verifiche sperimentali condotte in laboratorio o «sul campo». Vengono discusse le condizioni che sottendono conflitti psichici e le emozioni e motivazioni connesse, i rapporti con attribuzioni di significato e meccanismi di difesa. Viene offerta una sintesi delle influenze che tali attivazioni hanno sul comportamento umano e sui processi educativi. Per quanto concerne le scienze dell’educazione e della formazione, infatti, lo studio delle caratteristiche, condizioni e conseguenze del conflitto psichico risulta di rilevante importanza sia nell’ambito della pianificazione delle strategie didattiche, sia nell’ambito della gestione della relazione educativa e delle dinamiche interpersonali. Adottando un’ottica interdisciplinare si rileva facilmente come i contributi forniti dalla ricerca di base qui presentati permettano di approfondire la conoscenza dei processi formativi. Viene consegnata al lettore, fra l’altro, una efficace tecnica di ricerca nell’ambito dello stress e del conflitto. Vengono infine forniti lineamenti teorici e metodologici utili per la identificazione di variabili motivazionali e cognitive.
41,00

Ricerca sperimentale e processi valutativi in educazione

Gaetano Domenici, Pietro Lucisano, Valeria Biasi

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2021

pagine: 380

Il volume presenta i principali lineamenti teorici e modelli metodologico-procedurali di ricerca scientifica in ambito educativo, a partire dalla nascita ed evoluzione della pedagogia sperimentale in Europa, con attenzione al contesto storico-culturale in cui è maturata la ricerca formativa nel panorama internazionale. Vengono presentati sia gli orientamenti metodologici quantitativi (dalla sperimentazione classica, alla “quasi” sperimentazione, ai modelli di micro-sperimentazione, alle procedure della ricerca-azione e ricerca-formazione), sia gli orientamenti strettamente qualitativi (messi in luce in particolare nell'ambito dell'osservazione sistematica, dell'analisi degli studi di caso, della conduzione dei focus group), nonché una ricognizione delle principali procedure valutative per lo studio dei livelli di apprendimento. Si aggiungono prospezioni su metodi di valutazione di sistema, condotte con ricerche su grandi campioni, e sulla specificità della valutazione nei sistemi formativi on-line. Il volume consegna al lettore, infine, indicazioni sintetiche per la stesura di un rapporto scientifico e si propone, per il ricercatore e anche per il docente in formazione ed in servizio, come strumento di approfondimento delle metodologie empiriche di ricerca che possono qualificare l'attività educativa.
39,00 37,05

Atteggiamento scientifico e formazione dei docenti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

pagine: 238

Il possesso di specifiche competenze culturali e professionali da parte degli insegnanti è a ragione considerata condizione necessaria per promuovere nei discenti lo sviluppo di conoscenze in grado di far loro apprendere autonomamente nei contesti più disparati. Tuttavia, a tal fine occorre anche che il processo conoscitivo sia caratterizzato da una diffusa disposizione ad affrontare i problemi impiegando procedure di tipo scientifico e utilizzando in modo critico-valutativo dati e informazioni a differente grado di affidabilità. Il volume, attraverso l’analisi di procedure, strategie e strumenti che la ricerca educativa mette oggi a disposizione, e che sulla base di nuove prospettive teorico-pratiche ipotizza come pertinenti ed efficaci, si interroga su come promuovere un diffuso atteggiamento scientifico nell'operare degli insegnanti, favorendo, soprattutto attraverso la loro formazione iniziale e in servizio, le condizioni per lo sviluppo di un “abito mentale”- in senso deweyano - di tipo squisitamente scientifico. L’auspicio è che attraverso la promozione di un “atteggiamento scientifico” capace di tradursi in vero e proprio “comportamento insegnante” dei docenti - figura chiave di ogni riforma scolastica e di ogni processo di innovazione e qualificazione dell’istruzione formale - possa svilupparsi una più alta e diffusa cultura scientifica nei loro allievi e perciò nelle nuove generazioni del nostro Paese.
29,00 27,55

Counselling universitario e orientamento. Strumenti e rilevazioni empiriche

Counselling universitario e orientamento. Strumenti e rilevazioni empiriche

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2019

pagine: 102

Il volume esamina il ruolo dei servizi universitari di counselling e orientamento volti alla promozione sia del successo educativo, sia del benessere dello studente attraverso l’offerta di specifici supporti. Dopo una presentazione del quadro concettuale e delle caratteristiche dei servizi realizzati in Italia e all’estero, l’attenzione è concentrata sulla verifica dell’efficacia di tali servizi e sulla rilevazione empirica dei risultati. La presente raccolta di saggi costituisce il frutto dell’esperienza pluriennale sviluppata nell’ambito del Servizio di Counselling Psicologico dell’Università Roma Tre. Risponde al principio metodologico secondo il quale l’impiego di strumenti qualitativi può acquistare maggiore affidabilità se viene accompagnato dalla compilazione di una batteria di questionari validati. In tal modo è possibile rilevare e misurare variabili che concernono inevitabilmente competenze, abilità e conoscenze sviluppate dallo studente. Il volume offre alcuni strumenti per la valutazione degli apprendimenti e degli atteggiamenti nella loro reciproca relazione. Vengono illustrate evidenze empiriche dell’efficacia dei servizi di counselling universitario e di orientamento
24,00

La ricerca empirica in educazione. Elementi introduttivi

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2018

pagine: 272

Il volume presenta i caratteri salienti della ricerca empirico-sperimentale sul piano teorico-pratico e su quello metodologico-procedurale per gli studenti e per gli insegnanti. La padronanza del metodo è fondamentale per cogliere i problemi relativi all'educazione e per mettere a punto proposte scientificamente fondate per affrontare i problemi della scuola e dell'università.
27,00 25,65

Dinamiche dell'apprendere. Schemi mentali, interessi e questioni didattico-valutative

Dinamiche dell'apprendere. Schemi mentali, interessi e questioni didattico-valutative

Valeria Biasi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2017

pagine: 175

Il volume prende in esame il ruolo della dimensione psico-pedagogica nella formazione degli insegnanti e i processi di sviluppo e valutazione degli apprendimenti. Dopo un excursus storico sulle linee di ricerca in tema di apprendimento, viene presentato un modello psicodinamico integrato per lo studio della formazione dei concetti o schemi mentali, vengono esaminati atteggiamenti, aspetti situazionali, rapporti tra motivazioni, interessi e apprendimento. Dall’analisi delle questioni indicate si passa poi alla proposta di una valutazione formativa funzionale capace di tener conto dei quadri evolutivi di sviluppo cognitivo e affettivo del discente, prescindendo dai quali l’attribuzione di un voto o di un giudizio perderebbe di significato. Infine, si dà conto degli esiti di una indagine empirico-sperimentale di verifica dell’efficacia di una strategia didattica flessibile integrata in classi di studenti di scuole primarie e secondarie, in grado di promuovere un diffuso successo formativo.
18,50

18,00 17,10

Lineamenti di storia della psicologia

Lineamenti di storia della psicologia

Paolo Bonaiuto, Anna Maria Giannini, Valeria Biasi

Libro: Libro rilegato

editore: Monolite

anno edizione: 2008

pagine: 256

28,00

Il conflitto psichico. Analisi fenomenologiche e verifiche sperimentali

Il conflitto psichico. Analisi fenomenologiche e verifiche sperimentali

Valeria Biasi

Libro: Libro rilegato

editore: Monolite

anno edizione: 2006

pagine: 312

32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.