Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vincenzo Pezzella

Liriche. Lettere napoletane su Telegram

Vincenzo Pezzella, Archivio Dedalus Edizioni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Archivio Dedalus

anno edizione: 2022

pagine: 130

"Fare i conti con il tempo, andare incontro al prossimo, che è il padre, e che dal padre continuano a operare comunione (operosa comunione), anima, speranza, speranza di senso (speranza di anima in azione sul figlio poeta, destinato alla scrittura e non solo). Poi: discendenza in lui e discendenza trascesa dal lavoro poetico compiuto, in quanto fuoco dell'esperienza del ritorno. Quindi nostos. Materia antica e incandescente, originaria. [...] Viene fuori il discorso della memoria, il padre racconta al figlio poeta che una volta, al quartiere Santa Lucia, arrivava sempre De Filippo (Eduardo, l'attore, chi non lo conosce!). Dopo le recite chiedeva al padre una pizza piccola per lui, mignon, la voleva così". (Vincenzo Gambardella).Queste liriche sono state composte di getto su un programma di scrittura smartphone e poi girate nella mia rete di Telegram e Whatsapp.Qui sono state tradotte in una impaginazione cartacea a libro.Il libro è a tiratura limitata, ogni copia è firmata e numerata dall'autore.
15,00 14,25

Metrònivasci. Libretto

Metrònivasci. Libretto

Vincenzo Pezzella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Archivio Dedalus

anno edizione: 2012

pagine: 182

"Metrònivasci" è il soggetto di un'opera realistica con un intreccio mitico-fiabesco, su libretto di Vincenzo Pezzella e musica di Antonio Scarano scritta nel 2000. La storia è ambientata nei sotterranei della metropolitana. Monteverdi, unico personaggio storico tra gli altri, modellati su caratteri di attualità, introduce il prologo e in quanto fondatore del teatro musicale occidentale, il recitar cantando, sottolinea e lega i momenti della storia narrata. Nives, giovane studentessa di etnomusicologia, fugge da casa e va in cerca della propria origine (che scoprirà Rom nel tragico incontro finale con la madre Nivasci) e di un antico reperto musicale che risulterà contenere un motivo di ninnananna ritrovato nel canto della mamma Rom suonatrice di fisarmonica, designata da Euridice a custodire la vita della giovane (il mito di Orfeo si intreccia con un mito del popolo Rom). Alcuni segni spingono Nives verso l'Europa dell'est immersa in tragiche guerre. Agli esordi del viaggio Nives, transitando per i sotterranei del metrò (Milano, ma anche luogo simbolico universale), fa diversi incontri, ciascuno significativo per lo svolgimento del proprio destino.
20,00

19,50 18,53

La diffamazione. Responsabilità penale e civile

Vincenzo Pezzella

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2009

pagine: XXII-698

60,00 57,00

Un'utopia italiana. Living Carmina. La lingua dei popoli, il paesaggio della poesia e dei poeti

Un'utopia italiana. Living Carmina. La lingua dei popoli, il paesaggio della poesia e dei poeti

Vincenzo Pezzella

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Archivio Dedalus

anno edizione: 2010

pagine: 146

Vincenzo Pezzella, fondatore e presidente dell'Archivio Dedalus, ha ideato un progetto di poesia per l'Expo 2015 che coinvolge importanti istituzioni e associazioni milanesi insieme agli Istituti di Cultura di tutto il mondo e ai soggetti economici illuminati. La poesia viene proposta come elemento legante fra i popoli, nutrimento terrestre, offerto sia come reading vivo e partecipativo di poeti di tutto il mondo, che come fenomeno antropologico-culturale ampio, ramificato e radicato, da porre sotto la lente di un grande osservatorio di analisi e di studio per le Università, visualizzato nella struttura dell'iglocicloweb.
15,00

La vita sorpresa. Opere cine-video sulla poesia e i poeti italiani (1914-2010)

La vita sorpresa. Opere cine-video sulla poesia e i poeti italiani (1914-2010)

Vincenzo Pezzella

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Archivio Dedalus

anno edizione: 2010

Questo volume nasce dall'esigenza di ordinare il disorganico magma delle opere cinevideo sulla poesia e i poeti italiani, prodotte dal 1914 ad oggi. Per rendere più completa la catalogazione si è svolta una puntuale ricerca presso la RAIteca e la Mediateca, non dimenticando l'innovativo apporto di internet come contenitore di filmati. Si è ritenuto opportuno inserire anche i materiali prodotti dai più svariati editori con il Patrocinio della Provincia, tra cui non mancano riviste e piccole case editrici. Sono censiti anche i filmati realizzati da diversi registi, non ancora pubblicati e in versione master.In fondo al volume sono stati approntati tre differenti indici per agevolare la consultazione: indice dei poeti, dei registi e delle opere video presenti in Archivio. Lo scopo di questa ultima parte è quello di favorire gli studiosi di cinema e poesia che intendano approfondire questo specifico aspetto dell'arte filmica.
12,00

Maurizio Cucchi. Il viaggiatore di città

Maurizio Cucchi. Il viaggiatore di città

Vincenzo Pezzella, Maurizio Cucchi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Archivio Dedalus

anno edizione: 2011

pagine: 88

Il volume apre la collana Voci e Luoghi della Poesia Italiana in DVD, che presenta videointerviste e videoritratti di poeti italiani in DVD, accompagnati da un volumetto che contiene la trascrizione integrale dell'intervista. Il volume dedicato a Maurizio Cucchi contiene anche alcuni testi poetici inediti, accompagnati da disegni del regista Vincenzo Pezzella.
20,00

Giovanna Bemporad. A una forma sorella

Giovanna Bemporad, Vincenzo Pezzella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Archivio Dedalus

anno edizione: 2011

pagine: 70

Il volumetto accompagna il DVD dell'intervista a Giovanna Bemporad realizzata nel 2008. Contiene la trascrizione integrale dell'intervista, oltre a qualche poesia. Il DVD accompagnato dal libro è un documento illuminante sulla figura della grande traduttrice e poetessa italiana. La collana Voci e Luoghi della Poesia Italiana in DVD raccoglie le testimonianze sulla poesia italiana utilizzando il mezzo video insieme al supporto cartaceo. Questo volume è illustrato con disegni realizzati dal regista Vincenzo Pezzella.
20,00 19,00

Poesie di transito (1994-1999)

Poesie di transito (1994-1999)

Vincenzo Pezzella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Archivio Dedalus

anno edizione: 2011

pagine: 204

Le PoesiediTransito sono state realizzate con le macchine laser per produrre biglietti da visita e da invito che, a partire dagli anni Novanta, erano state installate nelle stazioni ferroviarie e nelle metropolitane di tutta Italia. Vincenzo Pezzella scriveva unendo la struttura della performance e dell'improvvisazione a quella della composizione poetica "ingabbiata" in una struttura rigidamente predisposta, mantenendo allo stesso tempo la densità di senso della poesia lineare più tradizionale. Nelle PoesiediTransito l'azione e la velocità di esecuzione sono integrate al senso delle parole: il gesto si fa parola e la parola gesto, entro il fluire convulso della vita metropolitana, faticosa e a volte estraniante, ma tanto viva e densa per gli scambi continui che legano gli uni agli altri gli esseri umani con le tracce labili ed essenziali del loro passare. In questo volume vengono riunite le due raccolte pubblicate negli anni '90, "PoesiediTransito" e "PoesiediTransito 1994-1999". La raccolta include poesie scritte in un viaggio nomadico lungo tutta l'Italia. Al libro è allegato il DVD che fu realizzato da Vincenzo Pezzella nel 1995 come autoritratto video.
25,00

Il violino di Nora. Ediz. italiana e inglese

Vincenzo Pezzella

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Archivio Dedalus

anno edizione: 2013

pagine: 36

Il violino di Nora narra un episodio immaginario della vita di Nora Barnacle, futura moglie di James Joyce, centrato sulla vicenda di un violino di grande valore, lasciatole in custodia da un soldato della caserma confinante con l'abitazione della giovane a Galway.
10,00 9,50

Lettere carbonare su Facebook

Lettere carbonare su Facebook

Vincenzo Pezzella

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Archivio Dedalus

anno edizione: 2020

pagine: 67

Questo libro raccoglie le Lettere Carbonare su Facebook di Vincenzo Pezzella nate sul portale Fb e qui pubblicate nella collana Lumen poesie delle Edizioni Archivio Dedalus. Si tratta di una serie di poesie nei modi di un “flusso di coscienza”, tra i canti e il poemetto, riguardanti la situazione socio-politica a lui contemporanea, rese pubbliche nella sezione “il mio diario” nel portale di Facebook dal 18 Giugno all’8 Settembre 2020.Di questa raccolta è stata realizzata un’ opera grafica firmata dall’autore e pubblicata nelle Edizioni Archivio Dedalus Arte.
10,00

Botticino Sera. Vita possibile di Giovanni Paolo Maggini

Botticino Sera. Vita possibile di Giovanni Paolo Maggini

Vincenzo Pezzella

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Archivio Dedalus

anno edizione: 2013

pagine: 72

In questo breve racconto, la vita del celebre liutaio s'intreccia ad alcune biografie nobili e inaspettate del suo tempo, illustrandoci, con vicende anche storiche, un inedito paesaggio lombardo del 1600. Giò Paolo Maggini è un artigiano che ci ha lasciato con la sua opera una lente preziosa, per osservare da vicino, quel mondo magico della liuteria italiana, votato nei secoli alla ricerca di perfezione e Arte.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.