Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vincenzo Russo

Psicologia della comunicazione e neuromarketing. Ediz. mylab

Psicologia della comunicazione e neuromarketing. Ediz. mylab

Vincenzo Russo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2017

pagine: 288

Con MyLab: Libro digitale, Ogni capitolo disponibile in versione digitale Esercizi, Una raccolta di I esercizi interattivi di autovalutazione. Casi di studio, Esempi di utilizzo del neuromarketing come strategia di marketing e comunicazione per le aziende. Video, Una serie di video che riportano esempi, testimonianze, sintesi di ricerche sul campo.
36,00

Il capocella

Vincenzo Russo

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2017

pagine: 208

Claudio, costretto a delinquere dopo un'adolescenza difficile e un impossibile inserimento nel mondo del lavoro, finisce al carcere di Poggioreale. Lì incontra Teodoro, un capo cella, cioè il prigioniero con più "anzianità detentiva" ed è rinchiuso con lui in una stanza di 24 mq. Dove le istituzioni hanno fallito, non garantendo quei fondamentali diritti della Costituzione quali studio e lavoro, riesce l'amicizia, che permetterà a entrambi di riscattarsi. Ispirato a una storia vera, un romanzo che esplora dall'interno dinamiche e relazioni degli istituti penitenziari.
15,00 14,25

Del colonialismo come impensato. Il caso del Portogallo

Del colonialismo come impensato. Il caso del Portogallo

Eduardo Lourenço

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2019

pagine: 245

Questo libro raccoglie gli scritti inediti e dispersi, dedicati al colonialismo, del grande filosofo portoghese Eduardo Lourenço. Dalla fine degli anni Cinquanta, sullo sfondo delle guerre coloniali degli anni Sessanta e intorno alla dissoluzione prodotta dalla Rivoluzione dei Garofani, il colonialismo all’apparenza singolare del Portogallo viene assoggettato a una potentissima decostruzione critica. Essa espone la relazione del Portogallo con le colonie, naturalizzata nei secoli come forma coloniale “innocente”. Un anticipo sorprendente di molte teorie postcoloniali grazie alla voce più nota del pensiero portoghese.
20,00

La resistenza continua. Il colonialismo portoghese, le lotte di liberazione e gli intellettuali italiani

Vincenzo Russo

Libro

editore: Meltemi

anno edizione: 2020

pagine: 190

“La Resistenza continua nelle lotte dei popoli soggetti al colonialismo, all'imperialismo, per la loro effettiva indipendenza”, così scriveva Giovanni Pirelli. E questa ricerca muove proprio dalla sovrapposizione tra l'esperienza della Resistenza al nazifascismo e le lotte di liberazione del Terzo Mondo, condivisa da buona parte dell'anticolonialismo italiano degli anni Sessanta e Settanta. Questo è un libro che avrebbe voluto discutere l'euforia della solidarietà e della conoscenza di una costellazione di intellettuali italiani per un Terzo Mondo in lotta: ne avrebbe raccontato i successi, la spinta ideale e ideologica, i limiti (conoscitivi e di mezzi), la sua consunzione nel giro di una generazione. Avremmo però finito per raccontare solo il riflesso di un oggetto che è centrale nella nostra ricerca: le lotte di liberazione africane dal colonialismo portoghese. In una specie di contrappunto, riscattiamo aspetti marginali o dimenticati della storia della cultura portoghese, della storia dei Paesi africani indipendenti (Angola, Guinea Bissau e Mozambico) e della cultura dei popoli – come l'italiano – solidali con i colonizzati. Del resto, l'ultima resistenza anticoloniale (africana) all'ultimo impero coloniale (Portogallo) del ventesimo secolo viene analizzata non dualisticamente, ma all'interno di uno schema più ampio (la solidarietà internazionalista) e da un suo privilegiato laboratorio, l'Italia.
16,00 15,20

Comunicare il vino. Tecniche di neuromarketing applicate

Libro

editore: Guerini Next

anno edizione: 2020

pagine: 304

Saper raccontare un vino è saperlo vendere. Le tecniche di neuromarketing, i meccanismi di cattura dell'attenzione, le strategie di seduzione che orientano i consumi in uno dei mercati più accorsati del mondo. Quali sono le migliori tattiche per la scelta di un'immagine in un sito? Come costruire etichette in grado di rispondere razionalmente alle richieste dei consumatori e al contempo di emozionarli? Vendere vino non è facile come bere un bicchier d'acqua.
28,50 27,08

Le pezzentelle. Viaggio semiserio nel ventre di Napoli

Vincenzo Russo

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2020

pagine: 208

Il rispetto alla vita si esercita con il rispetto alla morte. Questo t'insegna Napoli, coi suoi cunicoli bui, densi di odori insistenti, con le sue scale infinite che però quando alla fine finiscono (perché prima o poi finiscono) portano sempre a panorami d'incanto. Qui le Capuzzelle, le anime Pezzentelle protagoniste di queste pagine, vegliano su tutti e vanificano una sciocca disparità creata dai vivi e per i vivi, annullandola al cospetto della Signora morte. In questa bella storia di umorismo e vitalità, di tradizioni e leggende, fra vicoli oscuri e il blu di cielo e mare assieme, una certezza governa le trame del racconto: per cambiare le cose a volte non basta il destino.
15,00 14,25

Psicologia dei consumi. Marketing e neuromarketing per l'innovazione centrata sulle persone

Psicologia dei consumi. Marketing e neuromarketing per l'innovazione centrata sulle persone

Nadia Olivero, Vincenzo Russo

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2013

pagine: 634

In mercati sempre più concorrenziali, il marketing non può limitarsi alla promozione di qualità e convenienza. Seguendo l'esempio dei più significativi casi di successo, un obiettivo primario del marketing e della comunicazione è oggi quello di conoscere la psicologia del consumatore, per instaurare relazioni durevoli, emotivamente coinvolgenti e costruire senso e valore che vadano al di là di quello ottenibile dall'uso strumentale dei prodotti. Perché è preferibile che il packaging di alcune categorie di prodotti sia di un dato colore? Perché il consumatore non sceglie in modo razionale? Come si spiegano i più recenti trend di consumo legati al fenomeno culturale del cibo o al mantenimento della forma fisica? Come funzionano le tecniche di neuromarketing? Nel rispondere a queste e altre domande, la seconda edizione del volume "Psicologia dei consumi" si rivolge agli studenti universitari, agli studiosi e agli operatori che intendono approfondire la spiegazione del comportamento del consumatore. Il testo, rinnovato in molti suoi capitoli ed arricchito di nuove riflessioni teoriche e metodologiche, affronta tutti i temi chiave della psicologia dei consumi e integra la discussione teorico-scientifica con approfondimenti, con case history ed esempi tratti dalla pratica delle più note aziende e descritti dai loro esperti di marketing e di comunicazione pubblicitaria. Il sito web www.ateneonline.it/oliverorusso2 ospita ulteriori schede e materiali di approfondimento.
58,00

Se il destino è contro di me peggio per il destino

Se il destino è contro di me peggio per il destino

Vincenzo Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2011

pagine: 174

All'età di tre anni la diagnosi: poliomielite. Nell'Italia degli anni Cinquanta equivale alla condanna a una vita di emarginazione. Ma il piccolo Vincenzo viene affidato dalla famiglia a uno degli istituti fondati da Don Carlo Gnocchi, un prete che ha dedicato l'intera vita a dare ai disabili il diritto a una vita degna. Questa è la storia di un ragazzo che non si è mai arreso e che ha trovato nella dignità l'unico approdo che non rende per forza felici, ma rinfranca la fatica del vivere e permette di riscattarsi dalla solitudine e dall'ingrata condizione del diverso. Vincenzo resiste con determinazione alla deriva della sua famiglia, ma anche alla pietà di chi lo vorrebbe rassegnato e alla rabbia verso un destino che lo ha preso di mira. "Peggio per il destino" è il grido di battaglia, ironico e appassionato, di un uomo che della diversità ha fatto la sua forza.
12,00

Neuroscienze a tavola. I segreti del cervello per avere successo nella ristorazione

Neuroscienze a tavola. I segreti del cervello per avere successo nella ristorazione

Vincenzo Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2020

pagine: 208

Le principali scoperte delle neuroscienze sul funzionamento cerebrale applicate ai processi decisionali e alla persuasione, con l’obiettivo di potenziare la customer experience nella ristorazione e accrescere i margini economici. Non basta realizzare un buon prodotto, occorre saperlo “confezionare” al meglio e venderlo bene attraverso semplici accorgimenti. Servendosi delle più recenti ricerche nel campo della neurogastrofisica e valorizzando le più interessanti intuizioni provenienti dall’economia comportamentale, il testo approfondisce i principi base dei processi esperienziali enogastronomici e della ristorazione
27,50

Le famiglie del Piano di Sorrento nel 1650

Le famiglie del Piano di Sorrento nel 1650

Vincenzo Russo

Libro

editore: Scienze e Lettere

anno edizione: 2012

Nel volume di Vincenzo Russo viene pubblicato il primo censimento della popolazione del 'Piano' di Sorrento in età moderna: questo documento, nella sostanziale carenza di fonti demografiche locali, riveste un'importanza eccezionale e costituisce una fonte importantissima per gli studiosi, non solo di demografia, dell'Età Moderna. Il documento, preceduto da un saggio di Vincenzo Russo, offre elementi utili per conoscere l'organizzazione dei gruppi familiari che abitavano il territorio ad est di Sorrento nel secolo XVII. Nei numerosi fogli scritti dai rettori delle cinque parrocchie vengono registrate le famiglie più antiche del 'Piano', la cui presenza in penisola sorrentina è in diversi casi già testimoniata nel Medioevo. Per alcune di esse sono indicati anche "i luoghi di provenienza", cioè i casali e i rioni in cui risultano più cospicue le loro proprietà e più ramificate ed estese le loro relazioni di parentela.
20,00

Che fine ha fatto la cicogna?

Che fine ha fatto la cicogna?

Vincenzo Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Spring Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 118

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.