Longobardi
Politica e amministrazione a Sorrento in età liberale 1860-1915
Giovanni L. Morvillo
Libro: Libro rilegato
editore: Longobardi
anno edizione: 2016
pagine: 136
I tesori sacri di Castellammare di Stabia. La scultura del settecento e dell'ottocento
Egidio Valcaccia
Libro: Libro in brossura
editore: Longobardi
anno edizione: 2016
pagine: 96
Approda a nuovi risultati il cammino, intrapreso con tenacia da Egidio Valcaccia, di ricognizione capillare dei giacimenti culturali di Castellammare di Stabia; un percorso teso a garantire una maggiore dimestichezza conoscitiva di fronte un patrimonio vasto, quanto non adeguatamente conosciuto (...). L'autore offre al lettore un vademecum incentrato sulla riscoperta del rilevante patrimonio di sculture in legno policromo databili tra il Settecento e l' Ottocento, che popolano l'immaginario devoto di un contesto pienamente integrato alla temperie culturale ed artistica del centro propulsore; un corpus di opere ancora cospicuo, nonostante manomissioni e asportazioni fraudolente; uno sforzo investigativo sorretto spesso da pochissimi, sicuri, riferimenti, i cui risultati si presentano in questa sede agli inconsapevoli detentori, ma anche, e soprattutto, a chi si accinge a scoprirli per la prima volta. Particolare attenzione è riservata dall'autore alla ricostruzione delle dinamiche del complesso fenomeno dell'importazione di manufatti marmorei dalla Napoli Capitale, una delle espressioni più alte e rappresentative della vocazione artistica della città, centrale in tutti i sensi; un flusso incessante, intensificatosi nel secolo XVIII in relazione a un sensibile incremento delle risorse economiche, che vede, come segno tangibile di una rinnovata prosperità, gli interni liturgici imperlati di sontuose macchine d'altare.
Piazza Sant'Agnello. Storia e riqualificazione. Il monumento al santo. Il restauro e il ritorno nella posizione originaria
Bruno Balsamo
Libro
editore: Longobardi
anno edizione: 2015
Sorrento in guerra 1915-18 1940-45
Antonino Cuomo
Libro: Libro in brossura
editore: Longobardi
anno edizione: 2015
pagine: 56
Quest'anno si ricorda il centenario dell'entrata in guerra dell'Italia contro l'Austria - 24 maggio 1915 - per la conquista delle regioni estreme orientali per completare l'unificazione dell'Italia, onde ho ritenuto opportuno di richiamare tale evento, al quale molti sorrentini hanno preso parte e di ampliare lo stesso argomento, richiamando altri eventi bellici nei quali l'Italia è stata impegnata, fino al secondo conflitto che ha coinvolto il mondo intero, da essere indicato come seconda guerra mondiale (a meno che non si ritenga di indicare - più rettamente, dal punto di vista della sua estensione - la prima con la qualifica di "europea" e la seconda come "mondiale"); conflitto che ha impegnato l'Italia dal 1940 al 1945.
Note sulla proprietà privata
Beniamino Di Martino
Libro: Libro in brossura
editore: Longobardi
anno edizione: 2009
Voglia di vita. I miei giorni in ospedale
Adelaide Ciotola
Libro: Libro in brossura
editore: Longobardi
anno edizione: 2008
pagine: 160
Adelaide Ciotola è una bambina la cui personalità è definita "prodigio". Nata nel 1999 con la sindrome del lobo medio, una patologia che rappresenta una condizione di collasso e di mancata aerazione di parte o di tutto un polmone, a soli 8 anni ha pubblicato un libro dove racconta la sua "piccola", grande "voglia di vita". È proprio questo il titolo del libro, 160 pagine di storie di ospedali e desideri ma soprattutto di fede e di speranza. La fede sembra alla base della sua energia e della sua innata voglia di comunicare.