Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Mendini

Diavoli custodi

Erri De Luca, Alessandro Mendini

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 96

Un libro che affianca a 36 racconti di Erri De Luca altrettanti disegni (in bianco e nero e a colori) dell'artista Alessandro Mendini. Un duetto che rimanda a una nostra tradizione forte - basti pensare al connubio fra Rodari e Munari - e che qui comincia sempre con un'illustrazione, da cui poi il racconto prende liberamente l'abbrivio. "Quello che scrivo," dice De Luca, "dipende dal riflesso di uno che è preso alla sprovvista." E a stupire, a spiazzare sono quei disegni che fanno spalancare gli occhi come uno strappo nel cielo, fanno sentire nudi "come quei due nel primo giardino, dopo l'assaggio scippato dall'albero della conoscenza", perché "la suggestione è una manifestazione della verità". Erri De Luca e Alessandro Mendini iniziano quasi per gioco - ispirandosi ai disegni di un bambino caro a entrambi - e poi via via stabiliscono fra loro un dialogo di forme e parole serrato e ricco di senso, tracciano sulla pagina le proprie paure, le tentazioni, le fiere ostinazioni, e tutto un vivace campionario di "mostruosità terrestri". Compongono dunque un libro di eroismi quotidiani che scandaglia, attraverso percorsi tutt'altro che logici e prevedibili, il nostro più profondo sentire: facendoci avvertire il fiato dei mostri dietro le nostre spalle e al contempo consegnandoci le chiavi del serraglio dentro cui tenerli a bada.
8,50 8,08

La poltrona di Proust

Alessandro Mendini

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2021

pagine: 143

La mia vocazione è un istinto: quello di cercare dentro e fuori di me (nella memoria, nella storia, nei luoghi, nelle persone, raramente nella natura) dei segnali visivi, e di elaborarli e di restituirli, di trasformarli in ‘realtà’. Questo è il mio unico e labirintico lavoro”. “La poltrona di Proust” è stata pubblicata per la prima volta nel 1991, ma trent’anni dopo questa raccolta di scritti di Alessandro Mendini è ancora attuale, anzi forse anche più attuale, per lo sguardo acuminato che getta sull’arte, l’architettura, il design. Questa serie di “telegrammi”, incisivi e quasi aforistici, compone un piccolo teatro popolato di oggetti, pensieri e idee sul mondo del progetto. Un’antologia di ispirazioni e vividi punti di vista sulla progettualità, emblematica del pensiero di una delle menti più brillanti degli ultimi decenni. “Uomo schivo, non mondano, internazionale”, scrive Marisa Galbiati nell’introduzione a questa nuova edizione del libro, “un ‘grande e domestico eroe borghese’ come lo definisce Fulvio Irace, Mendini ha influenzato generazioni di progettisti ma anche di persone non necessariamente vicine ai territori del progetto. Grazie a lui oggi vediamo i paesaggi umani e artificiali con altri occhi. Ci ha regalato uno sguardo curioso e poetico capace di trarre energia dagli oggetti banali, dagli spazi che abitiamo”.
14,00 13,30

Diavoli custodi

Erri De Luca, Alessandro Mendini

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2017

pagine: 89

Un libro che affianca a 36 racconti di Erri De Luca altrettanti disegni (in bianco e nero e a colori) dell'artista Alessandro Mendini. Un duetto che rimanda a una nostra tradizione forte - basti pensare al connubio fra Rodari e Munari - e che qui comincia sempre con un'illustrazione, da cui poi il racconto prende liberamente l'abbrivio. "Quello che scrivo," dice De Luca, "dipende dal riflesso di uno che è preso alla sprovvista." E a stupire, a spiazzare sono quei disegni che fanno spalancare gli occhi come uno strappo nel cielo, fanno sentire nudi "come quei due nel primo giardino, dopo l'assaggio scippato dall'albero della conoscenza", perché "la suggestione è una manifestazione della verità". Erri De Luca e Alessandro Mendini iniziano quasi per gioco - ispirandosi ai disegni di un bambino caro a entrambi - e poi via via stabiliscono fra loro un dialogo di forme e parole serrato e ricco di senso, tracciano sulla pagina le proprie paure, le tentazioni, le fiere ostinazioni, e tutto un vivace campionario di "mostruosità terrestri". Compongono dunque un libro di eroismi quotidiani che scandaglia, attraverso percorsi tutt'altro che logici e prevedibili, il nostro più profondo sentire: facendoci avvertire il fiato dei mostri dietro le nostre spalle e al contempo consegnandoci le chiavi del serraglio dentro cui tenerli a bada.
14,00 13,30

Alessandro Mendini. Scritti di domenica

Alessandro Mendini

Libro: Libro in brossura

editore: Postmedia Books

anno edizione: 2016

pagine: 608

A dieci anni di distanza dalla pubblicazione del volume "Alessandro Mendini Scritti" e preso atto dell'intensa e necessaria produzione di scrittura che Mendini incessantemente genera, mi è sembrato fondamentale e ancor più entusiasmante raccogliere in un secondo volume i nuovi aforismi, le intense riflessioni, i veloci appunti, i testi teorici e di progetto, che hanno preso forma dal 2004 ad oggi. Questo libro offre un brulicare di pensieri in forma di parole intervallati da immagini, disegni e fotografie che tracciano il percorso teorico, ma anche umano e privato, di uno dei maggiori esponenti del pensiero progettuale del novecento e contemporaneo. Del precedente volume l'attuale conserva il medesimo impianto, ma a differenza del primo, costituito esclusivamente da scrittura, e dove le sole immagini presenti erano alcuni disegni che scandivano il susseguirsi dei capitoli, in questa nuova pubblicazione, oltre ad alcuni disegni, sono presenti soprattutto numerose fotografie che ritraggono Mendini insieme ai familiari, al fratello Francesco, che da sempre gli è accanto nel lavoro di progetto quotidiano, agli amici, ai collaboratori. Fotografie che raccontano una storia che non è solo di progetto, di ricerca, di lavoro, ma anche di sentimenti, di amicizia, di vita. Una storia anche intima e privata che ci racconta di Mendini vicende meno note e che appartengono anche al divenire dell'esistenza di tutti i giorni.
29,00 27,55

Che cosa è una sedia

Alessandro Mendini

Libro

editore: Henry Beyle

anno edizione: 2015

25,00 23,75

Sensazione di spazio. Ediz. italiana e inglese

Sensazione di spazio. Ediz. italiana e inglese

Alessandro Mendini

Libro

editore: Corraini

anno edizione: 2015

pagine: 16

"Sensazione di spazio" è la trascrizione del discorso pubblico tenuto da Alessandro Mendini a Milano, nel febbraio di quest'anno, in occasione del European Prize for Architecture, quando gli è stato conferito il più importante premio europeo di architettura. Una serie di visioni dalla penna dell'artista "utopista". Sensazioni che scaturiscono dalla progettazione e riguardano la percezione dello spazio, in una prosa evocativa che si muove per analogie e accumulazioni. I testi sono corredati da disegni dello stesso Mendini. Presso The European Centre's Contemporary Space ad Atene si terrà, da aprile a giugno 2015, una mostra sul lavoro di Alessandro Mendini.
5,00

Elogio della caffettiera

Alessandro Mendini

Libro

editore: Henry Beyle

anno edizione: 2014

12,50 11,88

Alessandro Mendini. Parliamone insieme

Giuliano Gori, Alessandro Mendini

Libro: Copertina rigida

editore: Gli Ori

anno edizione: 2012

pagine: 64

Le arti figurative sono l'argomento intorno al quale nasce, si sviluppa e si consolida il rapporto d'amicizia che si è instaurato tra Giuliano Gori e Alessandro Mendini nel corso degli ultimi anni. Sono una costante, il fil rouge che segna questo loro rapporto e fa da collante tra loro. Il volume infatti analizza le opere e i progetti che Mendini ha messo a punto per Gori; le opere che per lui ha realizzato ma anche i progetti che purtroppo non sono andati in porto. Un dialogo serrato tra i due fatto di schizzi, immagini ma anche parole... lettere e appunti. Quasi un diario personale e intimo nato forse per caso, come un gioco...
20,00 19,00

Micromacro

Alessandro Mendini, Cleto Munari

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Arca

anno edizione: 2003

pagine: 120

24,00 22,80

Frammenti banali

Frammenti banali

Roberto Remi, Alessandro Mendini

Libro: Copertina rigida

editore: Autopubblicato

anno edizione: 1985

pagine: 48

L'edizione fu presentata insieme all'omonima mostra realizzata nel 1985 ad Arezzo: contiene opere di Roberto Remi precedenti a quelle esposte in Frammenti Banali (8 pitture su Plywood ritagliato e la prima scultura delle future Puritana) e le poesie che, scritte poi a matita grassa sulle stesse pareti da Alessandro Mendini, inauguravano i Verbi All'Infinito, pubblicati con titolo To You (in prima pagina - Domus n°659 / n°660 / n°661 / n°662) nello stesso 1985. Frutto di collaborazione sarà nel 1998, la sala del Teatro Comunale Pietro Aretino (ad Arezzo) di cui Roberto Remi ha disegnato e dipinto il cielo dandogli nome Eaooue. Nonostante la profonda diversità del loro fare, Remi e Mendini si accostano al mondo del progetto e della visione secondo una utopia che li collega intimamente. La frammentarietà delle cose non più visibili in contesti unitari, induce questi due autori a lavorare sulla fragilità assunta come valore anche teorico.
Design fai da te 2.0. Nuove idee contro la crisi

Design fai da te 2.0. Nuove idee contro la crisi

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2013

pagine: 320

Sedie, scrivanie, librerie, vasi, appendiabiti realizzabili da tutti con materiali facilmente reperibili nei negozi di bricolage. Pezzi unici da fare con le proprie mani, e in più l'opportunità di adattarli o migliorarli condividendone i risultati con gli altri. Con i contributi inediti di quattro maestri del design contemporaneo: Andrea Branzi e Aldo Cibic, Michele De Lucchi e Alessandro Mendini.
27,90

Camparisoda. L'aperitivo dell'arte veloce futurista da Fortunato Depero a Matteo Ragni
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.