Libri di Andrea Antinori
Animali in città
Bruno Cignini
Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2019
pagine: 216
Pappagalli, storne, nutrie, granchi di fiume, piccioni... nelle nostre città vivono molti più animali di quanti possiamo immaginare, ma quasi mai ne conosciamo la storia. Un esperto zoologo ha raccolto le avventure più incredibili e gli aneddoti più interessanti che hanno per protagonisti i nostri concittadini con penne, code e artigli: scoprirete le loro storie, cosa li ha portati a vivere a così stretto contatto con noi e quali strategie abbiano dovuto elaborare per adattarsi perfettamente all'ambiente metropolitano. Un avventuroso "safari urbano" per osservare il mondo selvatico nascosto in città. Età di lettura: da 8 anni.
Piante e animali terribili. Storie degli esseri più pericolosi, velenosi e disgustosi del mondo
Dino Ticli
Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2017
pagine: 200
Quali sono le piante e gli animali che seminano il terrore nel regno naturale? Perché lo fanno? E quali storie si narrano sul loro conto? Scoprilo in questa esplorazione da brivido tra le creature più spaventose e pericolose del nostro pianeta: piante carnivore, piante assassine di altre piante, rettili spruzza sangue, fichi strangolatori, erba dell'inferno... Un viaggio un po' terrificante ma anche molto divertente nella bellezza e tra le insidie del mondo naturale. Sei pronto a conoscere le piante e gli animali più temibili di sempre? Età di lettura: da 9 anni.
L'entrata di Cristo a Bruxelles
Andrea Antinori
Libro: Copertina rigida
editore: Corraini
anno edizione: 2017
pagine: 68
Che festa bisogna preparare se è Cristo in carne ed ossa ad arrivare in città? Serve un'orchestra grandissima, postini super veloci a consegnare gli inviti e una torta millefoglie alta come un uomo che indossa un cappello. Tutto comincia con il quadro di James Ensor "L'entrata di Cristo a Bruxelles" esposto al Getty Museum di Los Angeles: è da qui che parte il viaggio di Andrea Antinori e della sua fantasia. In sella al nostro asino, cammineremo insieme a Cristo per deserti assolati, cavalcheremo sopra il mare e saliremo in cima alle montagne. E questo sarà solo l'inizio, perché è adesso che comincia la festa. Agghindatevi come si deve: tra gli invitati di "L'entrata di Cristo a Bruxelles" ci saranno anche un elefante, Magritte, la sua mela e persino la luna! Età di lettura: da 8 anni.
La zuppa dell'orco
Vincent Cuvellier
Libro: Libro in brossura
editore: Biancoenero
anno edizione: 2016
pagine: 62
"Ti prego, moglie mia, non tagliare i piedi di Kira, lo sai che è la mia preferita..." "E va bene, gliene taglieremo solo uno. Dopotutto basta per zoppicare." Età di lettura: da 8 anni.
Sulla vita dei lemuri
Andrea Antinori
Libro: Libro in brossura
editore: Corraini
anno edizione: 2020
pagine: 54
Avete mai sentito un lemure cantare? E sapete che la mattina prendono il sole in una posizione che ricorda lo yoga? Con una storia rigorosamente inventata e tante informazioni del tutto vere, Andrea Antinori ci accompagna alla scoperta delle abitudini e delle curiosità di uno degli animali più divertenti del Pianeta. Una storia che inizia 50 milioni di anni fa, quando a bordo di una capodoglio hanno lasciato l'Africa e sono arrivati in Madagascar... Età di lettura: da 9 anni.
Arturo
Gianni Rodari
Libro: Cartonato
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 24
«Quando il bambino inventa una storia o discute con me o ascolta la mia favola, non è impegnata solo la sua fantasia, è impegnata la sua personalità.» (Gianni Rodari). Arturo, il gatto volante, è il protagonista di questa filastrocca di Gianni Rodari, in un formato agile e robusto, perfetto per le prime letture! Età di lettura: da 1 anno.
1920-2020. Cento anni di Fila. Un secolo di storie di colore, di lapis ed affini
Andrea Antinori, Valerio Millefoglie
Libro
editore: Corraini
anno edizione: 2020
pagine: 249
1920-2020: la Fabbrica Italiana Lapis ed Affini nasce a Firenze cento anni fa. Cento anni di FILA ripercorre questo secolo di storia attraverso la penna di Valerio Millefoglie e le matite di Andrea Antinori, in un racconto che si muove tra passato, presente e futuro; tra Firenze, Milano e il mondo intero. Nella prima parte del libro, Valerio Millefoglie racconta la storia di FILA e delle persone che ne sono state protagoniste, guidandoci tra lettere, cataloghi e materiali d'archivio: testimonianze individuali che compongono la storia di un'azienda, in cui si riflette quella di un paese intero e dei suoi cambiamenti nel tempo. A completare il racconto, le illustrazioni di Andrea Antinori che riportano alla luce i prodotti storici del marchio, con le loro confezioni originali. La storia di FILA, però, è anche quella di chi usa i suoi strumenti per scrivere, disegnare e inventare: ecco allora, nella seconda parte del libro, cento storie accompagnate da fotografie di matite e colori di ieri e di oggi, cento voci di persone da mondi diversi che con i prodotti FILA tracciano progetti, idee, segni indelebili di una vita. Nel libro è inserito il LapisCento, la matita di grafite del Centenario realizzata con un sistema di recupero degli scarti di legno cedro da filiera certificata PEFC: un invito a lasciare il proprio segno.
La luna al guinzaglio
Gianni Rodari
Libro: Cartonato
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 24
«Quando il bambino inventa una storia o discute con me o ascolta la mia favola, non è impegnata solo la sua fantasia, è impegnata la sua personalità.» (Gianni Rodari). La luna dei bambini in questa filastrocca di Gianni Rodari, in un formato agile e robusto, perfetto per le prime letture! Età di lettura: da 1 anno.
La mia sera
Giovanni Pascoli
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2020
pagine: 32
Andrea Antinori illustra una delle più belle poesie di Giovanni Pascoli: le cinque strofe che compongono "La mia sera". “Scardina, scompagina, scompiglia e sovverte. Si prende la tua voce e in cambio ti dà bellezza. Fa ridere, fa piangere, sognare e innamorare. Ti porta su un battello e ti insegna a naufragare. Ti dice «chiudi gli occhi!» e tu impari a vedere, ti dice «ascolta bene» e impari il silenzio. E poi, sussurra «aspetta» e ti insegna ad andare. E poi, ti dice «leggi» e resta ad ascoltare. È la poesia. Maestra di bellezza e libertà, ti prende per mano e ti porta oltre la siepe". (Daniele Aristarco). Età di lettura: da 6 anni.
L'arrivo di santa Lucia
Andrea Antinori, Noemi Vola
Libro
editore: Corraini
anno edizione: 2018
pagine: 24
Cosa succede se una notte d'inverno Babbo Natale incontra santa Lucia? Accade che, supportati dal tifo di renne, elfi e asini, si spartiscono i territori: santa Lucia porterà i regali a tutti i bambini di una zona non meglio definita che si estende per gran parte della Pianura Padana, Babbo Natale coprirà il resto. L'arrivo di santa Lucia, che è cieca, esige il rispetto di una rigida etichetta: la richiesta dei regali va inoltrata tramite missiva, con gentilezza e con il giusto anticipo, l'accoglienza deve essere curata nei minimi dettagli, dalla scelta dello spuntino notturno all'impiattamento... Insomma, grande eccitazione e impazienza precedono l'arrivo della santa: non solo i bambini, ma tutta la città è contagiata dall'emozione! Età di lettura: da 6 anni.
Il nonno bugiardo
Alki Zei
Libro: Libro in brossura
editore: Camelozampa
anno edizione: 2018
pagine: 240
Ogni volta che va a prenderlo in ritardo, il nonno di Andonis tira fuori le scuse più strampalate, come essersi unito a un corteo di studenti ed essere finito manganellato dalla polizia. Il nipote gli crede poco, eppure un po’ alla volta scoprirà che il nonno, ex attore di teatro esiliato durante la dittatura, non si inventa nulla e ha davvero vissuto una vita straordinaria. Così come straordinario è il segreto che la sua famiglia nasconde: perché, infatti, nessuno parla mai della nonna? Età di lettura: da 9 anni.
Pérez. La vera storia del topino dei denti
Andrea Antinori
Libro: Libro rilegato
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2025
pagine: 56
Cosa accade quando un bambino perde un dentino? Il libro illustrato che racconta la vera storia del signor Pérez, il topino dei dentini. Il signor Pérez segue un’attività fondamentale: vende i denti che, nel paese dei topi, sono molto richiesti per i tanti usi che se ne possono fare! Una storia originale che svela cosa accade ogni volta che un bambino perde un dentino. Illustrazioni dettagliate e colorate si intrecciano con la narrazione e stimolano l’immaginazione. Età di lettura: da 3 anni.