Libri di Andrea Cardone
Il diritto dell'informazione e della comunicazione nell'era della convergenza
Paolo Caretti, Andrea Cardone
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2019
pagine: 320
La disciplina del diritto dell’informazione ha conosciuto una svolta significativa: lo sviluppo di nuove tecnologie sta progressivamente rendendo fungibile una pluralità di mezzi di comunicazione per l’esercizio di attività riconducibili alla nozione di informazione. Attività che in passato contavano su una regolamentazione distinta (stampa, radiofonia, televisione), a seconda del vettore utilizzato, conoscono ora una convergenza che investe anche la normativa del settore. Il manuale illustra questo processo in relazione al quadro giuridico di riferimento. Particolare attenzione è dedicata poi alle specifiche questioni che le libertà fondamentali pongono nel contesto della Rete.
Il diritto dell'informazione e della comunicazione nell'era dell'intelligenza artificiale. Stampa, radiotelevisione, telecomunicazioni, internet, teatro e cinema
Paolo Caretti, Andrea Cardone
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2024
pagine: 336
La disciplina del diritto dell'informazione ha conosciuto una svolta significativa: lo sviluppo di nuove tecnologie ha progressivamente reso fungibile una pluralità di mezzi di comunicazione per l'esercizio di attività riconducibili alla nozione di informazione. Attività che in passato contavano su una regolamentazione distinta (stampa, radiofonia, televisione), a seconda del vettore utilizzato, conoscono ora una convergenza che investe anche la normativa del settore. La nuova edizione del manuale illustra questo processo in relazione al quadro giuridico di riferimento, prestando una rinnovata e particolare attenzione all'ondata regolatoria proveniente dall'Unione europea: una serie di fonti (su tutti il DSA, il DMA e, da ultimo, l'AI ACT) che ripresentano con forza a tutti gli operatori del diritto le specifiche questioni che le libertà fondamentali pongono nel contesto della Rete.
Istituzioni di diritto pubblico
Andrea Deffenu, Andrea Cardone, Fulvio Cortese
Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2024
pagine: 448
Sistema delle fonti e forma di governo. La produzione normativa della Repubblica tra modello costituzionale, trasformazioni e riforme (1948-2023)
Andrea Cardone
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 377
In cosa consiste la degenerazione del sistema delle fonti e cosa l'ha causata? Quali effetti hanno prodotto la crisi economica, la pandemia e la guerra in Ucraina sui meccanismi di produzione del diritto del nostro ordinamento? Il volume rilegge il modello costituzionale della produzione normativa (e le sue evoluzioni nei 75 anni di storia della Repubblica), mettendolo in relazione con le parallele trasformazioni della forma di governo parlamentare e con i condizionamenti che il sistema politico-partitico ha espresso su entrambi. L'analisi attraversa le stagioni dell'inattuazione costituzionale, delle grandi riforme economico?sociali degli anni Settanta, della partitocrazia, del maggioritario e dei «tre poli», ricostruendo, prima, il progressivo enforcement, il successo e la crisi della logica di funzionamento di tipo assembleare e compromissorio che ha contraddistinto il sistema costituzionale delle fonti e della forma di governo nel periodo 1948-1992; poi, il successivo tentativo di curarne i mali con il passaggio incompiuto all'impostazione maggioritaria e competitiva del ventennio 1993?2011; infine, la lunga crisi apertasi dal 2012 e tuttora in essere. Nella parte finale, le conclusioni ricavate dall'orizzonte storico-ricostruttivo vengono asservite all'elaborazione di alcune proposte teoriche e pratiche funzionali a un approccio metodologicamente corretto e pragmaticamente utile al tema delle possibili riforme costituzionali (e non), di rinnovata attualità nella XIX Legislatura.
Modello costituzionale e trasformazione del sistema delle fonti nelle crisi economica e pandemica. Emergenza e persistenza
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2023
pagine: 460
Associazione per gli studi e le ricerche parlamentari. Volume Vol. 26
Silvano Belligni, Elisabetta Catelani, Gian Luca Conti, Rolando Tarchi, Giovanni Tarli Barbieri, Simone Pajno, Andrea Cardone, Marcello Cecchetti, Aldo Sandulli, Claudia Tubertini, Ferdinando Tupone
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2023
pagine: 336
L’Associazione per gli Studi e Ricerche Parlamentari, costituita a Firenze nel 1967, già riconosciuta Centro di Ateneo per la Ricerca, Trasferimento e Alta Formazione, organizza presso l’Università di Firenze – in collaborazione con la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei ministri e della Conferenza dei Parlamenti Regionali – un Seminario annuale destinato a giovani neolaureati interessati a intraprendere la carriera di esperti e funzionari negli uffici delle assemblee elettive.
Il rapporto tra giudice e legislatore. Lectio magistralis di Paolo Caretti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2015
pagine: 88
Il volumetto raccoglie gli atti della Lectio magistralis tenuta dal prof. Paolo Caretti il 16 maggio 2014 presso i locali del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Firenze, intitolata Il rapporto tra giudice e legislatore nella tutela dei diritti: verso un nuovo equilibrio. La lezione è stata discussa dai proff. Gaetano Silvestri, Enzo Cheli e Roberto Romboli, le cui relazioni sono anch'esse pubblicate nelle pagine del volume.
Un filo di nebbia
Alessandro Di Virgilio, Andrea Cardone
Libro: Libro rilegato
editore: Tunué
anno edizione: 2010
pagine: 88
Un racconto misterioso e tragico, ambientato in un paesino a poca distanza dal Po, dove regna sovrana la nebbia. Qui si svolge la storia di Claudia ed Evaristo, l'una protagonista dei giorni nostri e l'altro, unico testimone di un drammatico evento accaduto in paese molti anni prima. In un continuo gioco tra passato e presente, la ragazza cercherà di sciogliere l'oscuro mistero grazie alla memoria di Evaristo, che preferirà raccontarle una "falsa" verità.
La «terza via» al giudizio di legittimità costituzionale. Contributo allo studio del controllo di costituzionalità degli statuti regionali
Andrea Cardone
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2007
pagine: XX-530
L'anima dello sport. Dal calcio alle altre discipline olimpiche
Andrea Cardone
Libro: Libro in brossura
editore: Astro Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 223
Manuale di calcio per bambini, rivolto a scuole e società sportive, anche di altre discipline olimpiche, quali curling e softball. Andrea Cardone condivide la sua idea di come far approcciare i bambini ai valori sani dello sport. Appare così fondamentale il ruolo del tecnico, nella doppia funzione di manager ed educatore, mentre seguirà la metodologia didattica suggerita, nel calcio e anche in numerose altre discipline. Tra le varie tematiche affrontate, un ruolo di primo piano sarà infatti riservato al talento e allo stile di conduzione.