Libri di Andrea Mariani
Riscritture dell'eden. Poesia, poetica e politica del giardino. Volume Vol. 7
Libro
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2012
pagine: 290
I lettori appassionati di studi culturali e interculturali, di semiologia, della storia delle arti e del gusto, continuano a trovare nei giardini che popolano i testi con cui si confrontano un'infinita varietà di stimoli, come se le fontane reali e metaforiche, i labirinti e i viali, i fiori e le piante di cui sono costituiti, e le parole, i concetti, gli archetipi che li rappresentano, non esaurissero mai la loro capacità di offrirsi come segnali di ampia risonanza, che rimandano a simboli prismatici, di grande suggestione. I saggi raccolti nel presente volume indagano campi epistemologici distinti ma limitrofi, omogenei e complementari, esercitandosi nell'analisi di intersezioni, sovrapposizioni, alleanze, sintonie tra le costruzioni della nostra mente, i tentativi di dare ordine al caos, rivaleggiando col Creatore dell'Eden, la fenomenologia delle più varie forme di scrittura e la riflessione sui valori del tempo e dello spazio. È con vero piacere che il curatore ha coordinato i contributi dei colleghi che con tanto entusiasmo hanno risposto alle sue sollecitazioni. Sollecitazioni che, ci si augura, giungeranno ai lettori di rimando, in un affascinante gioco di sponda, sia come spunto per una serie di ennesime variazioni sul tema, sia come ripresa e ulteriore approfondimento dei motivi dominanti, dei nuclei più densi, degli intrecci più sofisticati, dei successivi livelli del palinsesto.
Ephemera. Scrapbooks, fan mail e diari delle spettatrici nell’Italia del regime
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2020
pagine: 320
Nel corso del ventennio fascista la donna è tesa fra spinte alla modernizzazione e restrizioni autoritarie, tra antiche repressioni e nuove opportunità culturali e sociali. Come si inserisce il cinema in questa dialettica? La risposta emerge a partire da materiali generalmente trascurati, i cosiddetti ephemera, documenti legati alla vita quotidiana come i diari, gli album di ritagli, le lettere inviate alle rubriche di posta dei periodici cinematografici o alle dive dell’epoca. Il volume, frutto di una ricerca originale, ha portato alla luce archivi personali di dive e figure anonime.
Da «viandante» a «pellegrino». L'Acqua che rende buona la vita
Andrea Mariani
Libro: Copertina morbida
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2016
pagine: 142
Viaggiare significa la possibilità reale di imparare, conoscere, raggiungere la verità. Ma tutti arrivano alla meta? C'è il "viandante" che cammina per camminare: è un errante vagabondo. Non ogni camminare esprime infatti il vivere autentico dell'uomo. E poi c'è il "pellegrino" che sa che ha un approdo da raggiungere: egli non si sente mai arrivato. Il credente, grazie all'Acqua del Battesimo, inizia un "cammino", gli è aperta una "strada" che lo rende nuova creatura: per dono è invitato liberamente a seguire il Maestro di Nazareth.
Sporchi affari di condominio
Andrea Mariani
Libro: Copertina morbida
editore: Damster
anno edizione: 2019
pagine: 426
Come reagirebbe il tuo vicino di casa, il tizio del terzo piano che tanto ricorda Tom Waits ma senza attitudini musicali, se un pacco a lui indirizzato sparisse dalla portineria? E se i sospetti portassero alla ragazzina del primo piano, quella che vuole un tatuaggio sul seno per far colpo su un rapper spiantato? E quanto si complicherebbero le cose se, tra le mura di questo ipotetico condominio, ci ficcassimo una vecchia settantenne che tiene sotto chiave gli scheletri nell'armadio di poveri cristi in cerca di soldi, uno psicopatico con una prostituta morta nella vasca e un marito tradito in cerca di redenzione? In una Milano sbiadita dai fumi dell'alcol e dal tratto di una mano tutt'altro che ferma, s'intrecciano a doppio filo le storie di personaggi che faticano a stare a galla, in una corsa contro il tempo che rischia di portare tutti al camposanto.
La scissione della società. Aspetti giuridici, contabili e fiscali
Andrea Mariani
Libro
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2010
pagine: 240
La scissione aziendale identifica quel complesso e articolato fenomeno della dinamica economica e gestionale d'impresa attraverso cui un'azienda, economicamente e giuridicamente autonoma, trasferisce tutto, o parte del suo patrimonio, ad altre aziende, già esistenti e/o da organizzare. Processo distinto dell'attività di management, la scissione consente di realizzare obiettivi di ristrutturazione aziendale finalizzati alla ricerca delle dimensioni ottimali; richiede, quindi, una conoscenza del suo regime e delle sue funzionalità che permetta di interpretare sia le variabili che ne informano il divenire economico, sia i risvolti di carattere giuridico. Alla terza edizione, il volume risponde alle esigenze di chi, per motivi professionali o di studio, si accosta alla materia, fornendo, con un'informazione a tutto campo, le competenze necessarie per affrontare agevolmente le problematiche connesse all'istituto. Particolare risalto è dedicato ai profili civilistici, contabili e fiscali dì questa operazione straordinaria, analizzati grazie all'ausilio di modelli di compilazione, esempi numerici e ad un'ampia raccolta di casi aziendali. Di sicuro interesse, anche i contenuti del CD-Rom allegato, riguardanti, in particolare: giurisprudenza, prassi, legislazione fiscale, check list degli adempimenti, atti e formule.
Educare e comunicare in un mondo virtuale. Opportunità e rischi in prospettiva antropologico-morale
Andrea Mariani
Libro: Copertina morbida
editore: If Press
anno edizione: 2011
pagine: 339
Uno solo è il vostro maestro. Il ministero educativo del sacerdote
Andrea Mariani
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2011
pagine: 184
Educare è un'emergenza come affermano i vescovi italiani. In che senso il prete è educatore? Da dove trae la forza per condurre l'uomo di oggi alla fede in risposta al suo mandato di discepolo di Cristo? In una cultura come quella contemporanea il sacerdote come può far risaltare la cultura cristiana?
1962-2012. Il Concilio compie 50 anni. Agire morale rinnovato per una nuova evangelizzazione
Andrea Mariani
Libro: Copertina morbida
editore: If Press
anno edizione: 2012
pagine: 256
"Il lettore del libro di don Andrea Mariani, partendo dall'agire morale, è invitato a ritornare al Vaticano II per poter cogliere gli insegnamenti che permangono vivi come contenuti e forma di Nuova Evangelizzazione. Si scoprirà che Cristo rimane sempre il centro della fede. Egli va annunziato, celebrato e testimoniato con gioiosa disponibilità anche attraverso l'esperienza etica e morale, come senso del proprio agire e del proprio esistere. Una lettura che mentre riporta attuale l'insegnamento del Concilio Ecumenico Vaticano II, dopo 50 anni dal suo inizio, provoca e impegna a riflettere riguardo a quanto di quel magistero si deve ancora attuare e vivere per immettere la Chiesa nel terzo millennio con passo più sicuro e spedito" (dall'Introduzione di S.E. Mons. Rino Fisichella).
L'aborto tra diritto e morale. Accogliere il mistero della vita
Andrea Mariani, Giuseppe Capsoni
Libro: Copertina morbida
editore: If Press
anno edizione: 2012
pagine: 128
"Non possono esistere tentennamenti, dubbi, filosofie, opinioni diversificate perché, come diceva Madre Teresa di Calcutta, ogni aborto è un assassinio. Eppure Madre Teresa ha visto sfruttamento, strumentalizzazione, miseria, morte dell'infanzia, ma, nonostante ciò, mai, in nessuna situazione, ha cessato di predicare l'aborto come sinonino di assassinio. [...] E il diritto? Cosa ne fa il diritto della equazione di Madre Teresa di Calcutta tra aborto ed assassinio? È evidente che, se limiti a questa equazione sono conosciuti dalla morale e dalla filosofia, a maggior ragione non possono non appartenere al mondo del diritto, di quello secolare però, non di quello canonico." (dalla Presentazione di Carlo Taormina).
Vita e fede. Valori non negoziabili
Andrea Mariani
Libro: Copertina morbida
editore: If Press
anno edizione: 2012
pagine: 112
"La fede è il più grande dono che Dio fa agli uomini. Dio non è assolutamente un pericolo per l'uomo, una presenza opprimente, ma la pienezza della nostra umanità. La fede ci immette nel mondo di Dio e colora ogni vita di un arcobaleno di speranze. [...] Due grandi maestri ci fanno scuola: Giovanni Paolo II, che ci protegge dal cielo dei beati, dopo averci guidato per le vie del mondo e Benedetto XVI, nella sua chiarezza intellettuale e delicatezza relazionale verso tutti. L'Autore Andrea Mariani con fedeltà ripropone gli insegnamenti che fondano la nostra esperienza di vita e di fede" (dalla Prefazione di Mons. Domenico Sigalini).
Uomo, dove sei? Alla ricerca del perché vivere. Prospettiva per un agiore etico-antropologico
Andrea Mariani
Libro: Libro in brossura
editore: If Press
anno edizione: 2012
pagine: 192
Perché proprio a me? La sofferenza tra teologia e bioetica
Andrea Mariani
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2012
pagine: 128
Quando si posano gli occhi sull'uomo e sul mondo, con il cuore attento di chi sa fermarsi ad ascoltarne i gemiti, non sfuggono le molte ferite che lo solcano e lo abitano. I segni indelebili sono incisi sul corpo malato, sofferente, ferito. Dinanzi a tale situazione appaiono due categorie di persone: le prime non ne vogliono sapere, chiudono gli occhi o al massimo esclamano: Ma Dio dov'è? Le seconde, invece, che hanno il coraggio della verità che si presenta loro, non si rassegnano a tale evidenza, si sentono toccati chiedendosi: E io che posso fare? C'è chi - e non sono pochi - dinanzi alla sofferenza si schiera dietro l'antica argomentazione del silenzio di Dio. Ma forse è possibile azzardare andare oltre; compiere un passo ulteriore; non smettere di riflettere. E allora è possibile intuire una voce, meglio parola, quella Parola che non rimase in silenzio e che si fece carne se non altro per affermare che dinanzi al male, al dolore, alla malattia, alla sofferenza, alla morte, proprio lì, si misura l'impotenza dell'uomo, la condizione reale del suo esistere.

