Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angela Arnone

L'Aquila. La città il il nuovo millennio. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Touring

anno edizione: 2019

pagine: 237

A L'Aquila sono state sperimentate tecniche e materiali di assoluta avanguardia per il restauro e il consolidamento di vecchi edifici colpiti da un forte terremoto. Da anni il centro storico è un laboratorio a cielo aperto, nel quale ingegneri e ditte specializzate hanno messo a frutto e affinato i risultati delle loro ricerche. Difficile non immaginare che tutto questo possa venire in qualche modo capitalizzato, diventando patrimonio della città e delle sue strutture universitarie, serbatoio di sapere per gli studenti, cuore di un progetto per mettere finalmente in sicurezza e non a parole la parte più bella e fragile del Paese. Non ci vorrebbe molto: soltanto un po' di impegno e buonsenso. La tenacia con cui gli aquilani hanno affrontato questa prova drammatica, l'ostinazione a resistere alle avversità e lo spirito di comunità siano d'esempio.
49,00 46,55

Ancient Sicily. A guide for younger archaeologist aged 7-70

Ancient Sicily. A guide for younger archaeologist aged 7-70

William Dello Russo

Libro: Libro rilegato

editore: SIME BOOKS

anno edizione: 2024

pagine: 32

Età di lettura: da 7 anni.
15,00

Rome favourite recipes. Traditional cooking

Rome favourite recipes. Traditional cooking

Carla Magrelli, Barbara Santoro

Libro: Libro rilegato

editore: SIME BOOKS

anno edizione: 2024

pagine: 96

12,00

Sweet Sicily. Pasticceria siciliana. Ediz. italiana e inglese

Sweet Sicily. Pasticceria siciliana. Ediz. italiana e inglese

Alessandra Dammone, Antonino Bartuccio

Libro: Cartonato

editore: SIME BOOKS

anno edizione: 2024

pagine: 96

Questo libro raccoglie i più golosi dolci della tradizione siciliana, illustrati da fotografie emozionali e accompagnati da suggestioni personali, profumi dell’infanzia e qualche ricordo, tutto suggellato da un’unica granitica certezza: quella che un dolce in Sicilia non è mai semplicemente qualcosa di buono da mangiare. È un microcosmo incantato, una storia antica, una leggenda che chiede di essere raccontata.
12,00

Giovanni Tavano. Fotografie 1977-2020. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: CARSA

anno edizione: 2021

pagine: 180

39,00 37,05

OOF International Magazine. Volume Vol. 12

OOF International Magazine. Volume Vol. 12

Libro: Libro in brossura

editore: Olio Officina

anno edizione: 2020

pagine: 180

Una ricca monografia interamente dedicata agli oli da olive secondo una visione tutta al femminile, con fotoreportage, illustrazioni, interviste, brevi saggi e articoli su economia, mercato, marketing, analisi sensoriale, comunicazione, design, e con spazi dedicati anche alla letteratura e all’arte, senza trascurare l’ambito propriamente gastronomico, con inusuali proposte di ricette di cucina che meritano l’appellativo di “oliocentriche”. Un mix di contenuti ben congegnato da dar luogo a un intreccio multidisciplinare inconsueto e quanto mai originale, rispetto ai soliti testi dedicati a una materia prima alimentare tanto utilizzata quanto poco esplorata qual è l’olio extra vergine di oliva, riservando uno spazio approfondito anche agli aceti. Tante le firme, tutte al femminile, a parte l’editoriale del direttore, l’oleologo Luigi Caricato.
12,00

OOF international magazine. Volume Vol. 9

OOF international magazine. Volume Vol. 9

Libro: Libro in brossura

editore: Olio Officina

anno edizione: 2019

pagine: 152

Una monografia interamente dedicata alle ricette oliocentri-che e acetocentriche, ovvero con l’olio e l’aceto che diven-tano ingredienti principali e di partenza nella costruzione e progettazione di una ricetta. Nel nono numero di OOF, inter-venti di Luigi Caricato (La grande sfida), Daniela Marcheschi (Vedi alle voci condire, condimento, frittura, grasso, oliare), Amelia Giarmoleo (La pasta cibo per il mondo), Mauro Oli-vieri (L’invenzione dell’aceto solido), Maria Carla Squeo (È tutto un festival. Sinossi e storia di Olio Officina Festival). Le ricette oliocentriche degli chef Giuseppe Capano, Stefano Callegaro, Michele Biasoni, Sara Latagliata, Marco Ricciar-della e Fabrizio Rivaroli. Nonché le ricette acetocentriche di Mauro Olivieri e degli chef Andrea Frizzarin e Claudio Aver-sano. Spazio inoltre alla teorizzazione degli abbinamenti (Un olio per ogni formato di pasta), alla presentazione della nuo-va rivista mensile Oliocentrico e alla cronaca della seconda edizione del Forum Olio & Ristorazione (Un cambio di pro-spettiva per gli oli da olive e gli aceti al ristorante), racconta-ta come fosse un fotoromanzo.
12,00

OOF international magazine. Volume Vol. 8

OOF international magazine. Volume Vol. 8

Libro: Libro in brossura

editore: Olio Officina

anno edizione: 2019

pagine: 136

Una monografia interamente dedicata agli olivi, con uno sguardo aperto all’oliveto mondo. Tra i vari testi, l’editoriale di Luigi Caricato ("Più olivi per non perdere la nostra identità"); il vocabolario di Daniela Marcheschi (che presenta le voci òlea, oleastro, olivagione, olivastro e olivo); gli articoli di Salvatore Camposeo ("Un albero di nome olivo"), in cui si spiega nel dettaglio la botanica della pianta, e di Giuseppe Barbera ("L’olivo secondo Aldous Huxley"), Stefano Valle e Aleandro Ottanelli ("Gli olivi del Pakistan"); Maria Carla Squeo ("Camminare tra gli olivi"; "Nuove tendenze. Un abito per gli oli monovarietali"), Remi van Oers ("The Green Life"), Giorgio Barbaria ("Nuovi custodi per il paesaggio dell’ulivo"), nonché il foto reportage di Gianfranco Maggio ("Gli olivi di Salvador Dalí a Port Lligat") e le interviste a Pasquale Manca ("C’è una Italia che crede nell’olivo") e a Michele e Salvatore Bono ("L’olivo viaggia ad alta densità"); fino a un approfondimento con il focus sulla fenomenologia degli oli monovarietali, l’elenco delle principali cultivar di olivo e alcune “biografie” in cui sono gli olivi stessi a raccontarsi in prima persona.
12,00

OOF international magazine. Volume Vol. 4

OOF international magazine. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Olio Officina

anno edizione: 2018

pagine: 116

Monografia dedicata agli abbinamenti olio/cibo. Nel quarto numero di OOF International Magazine gli interventi di Luigi Caricato (Cosa accade quando l’olio incontra il cibo; Il codice degli abbinamenti; Friggere con gli oli da olive; Intervista allo chef Enrico Derflingher. La mia carta degli oli), Daniela Marcheschi (Vedi alla voce abbinamento), Rosalia Cavalieri (Note sul concetto di abbinamento), Lorenzo Cerretani (L’abbinamento per concordanza; L’utilizzo dell’olio in cucina; Quale olio per la maionese), Mauro Meloni (L’olio vergine da olive è un grasso gourmet), Maria Carla Squeo (Come ti abbino l’olio), Marina Solinas (Dimmi cosa mangi e ti dirò che olio scegliere), Gino Sorbillo (L’extra vergine? A crudo sulla pizza), Giuseppe Capano (La ricetta; Il percorso dell’olio in pasticceria; Intervista alla chef Viviana Varese), Agostino Sommariva (Quando l’olio finisce in barattolo), Laura Turri (L’olio non può restare single a vita).
12,00

Sweet Sicily. Pasticceria siciliana-Sicilian pastisserie

Sweet Sicily. Pasticceria siciliana-Sicilian pastisserie

Alessandra Dammone, Antonino Bartuccio

Libro: Libro in brossura

editore: SIME BOOKS

anno edizione: 2018

pagine: 96

Questo libro raccoglie i più golosi dolci della tradizione siciliana, illustrati da fotografie e accompagnati da suggestioni personali, profumi dell’infanzia e qualche ricordo, tutto suggellato da un’unica granitica certezza: quella che un dolce in Sicilia non è mai semplicemente qualcosa di buono da mangiare. È un microcosmo incantato, una storia antica, una leggenda che chiede di essere raccontata.
10,00

Ortona. Guida al comune di Ortona. Ediz. italiana e inglese

Ortona. Guida al comune di Ortona. Ediz. italiana e inglese

Viviana Farinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Menabò

anno edizione: 2017

pagine: 204

Il turista viene accompagnato, anche grazie alle numerose ed eleganti foto, a scoprire le bellezze della città, dal castello alle frazioni della campagna, attraverso i monumenti, i quartieri, i luoghi cari agli Ortonesi, il ricco museo diocesano, il museo civico d'arte contemporanea, la pinacoteca Cascella, il museo dell'Istituto Tostiano, il Museo della battaglia, le feste, le tradizioni. Con testi basati su una puntuale ricerca storica e geografica, la guida offre vari percorsi dal culturale allo sportivo, dallo storico all'enogastronomico, in modo che il visitatore scelga quello a lui più consono.
12,00

Andy Warhol. L'opera moltiplicata: Warhol e dopo Warhol. Ediz. italiana e inglese
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.