Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anna Maria Tamburini

La salvezza compie passi piccoli

La salvezza compie passi piccoli

Tamara Vitan

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 98

Prefazione di Anna Maria Tamburini.
15,00

Nóstoi. Le poesie ritrovate

Agostino Venanzio Reali

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2024

pagine: 176

Con questo libro prosegue l'impegno di pubblicare l'intera Opera poetica di Agostino Venanzio Reali (1931-1994), iniziato nel 1995 con la pubblicazione del volume antologico "Nóstoi. Il sentiero dei ritorni" (176 poesie inedite, con un intervento critico di E. Raimondi e A. Bertoni, terza edizione 2019), proseguito con la sua trasposizione poetica del "Cantico dei Cantici" (1999 e 2002), e con la pubblicazione di "Primaneve" (2002 e 2019). Frate cappuccino, teologo e biblista, poeta ma anche pittore e scultore, fin dagli anni '50 Agostino Venanzio Reali aveva intrecciato una frequentazione culturale con varî artisti e scrittori, tra cui Cardarelli, Govoni, Falqui, Pasolini, Betocchi, Guttuso, Caproni. Dopo la sua scomparsa, sono state realizzate diverse iniziative con incontri e mostre sulla sua attività letteraria e artistica, suscitando un notevole interesse critico. Nel 2004 è stato pubblicato poi il volume "Il pane del silenzio. Articoli dal 1975 al 1993", in cui è raccolto il suo lavoro di studio e documentazione di argomento biblico, teologico e francescano. Postfazione di Paolo Valesio. Nota di Alberto Bertoni.
20,00 19,00

Sequenze auree

Sequenze auree

Anna Maria Tamburini

Libro: Libro rilegato

editore: Raffaelli

anno edizione: 2022

pagine: 104

Prefazione di Natalino Valentini.
15,00

«Ci restano le citazioni». L'opera di Agostino Venanzio Reali

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2021

pagine: 188

"Ci restano le citazioni", così si intitola una poesia della raccolta Congedo in cui, insieme a Quasimodo e a Dante, Agostino Venanzio Reali cita anche se stesso. Ci restano le citazioni, scrive, ma non perché egli viva il disagio dell'epigono, non perché già tutto sia stato detto. Il fatto è che la parola umana è sentita troppo povera se lontana dalla scintilla del divino. La natura così decisamente intertestuale dell'opera di Reali non ha nulla di accademico, se pure colta; serve invece al confronto nel momento in cui la citazione solleva le grandi domande che accomunano gli autori. I contributi raccolti nel volume indagano l'opera letteraria e artistica sotto punti di vista diversi e diversificati, con il concorso di studiosi e autori che - muovendo da orizzonti culturali, sensibilità, interessi in tanti casi e per tanti aspetti anche molto vicini, in alcuni altri sicuramente lontani - aprono ulteriori e interessanti prospettive ermeneutiche. Il che offre il vantaggio della ricchezza di una visione più ampia, dal punto di vista della ricerca letteraria, artistica, biblica e filosofico-teologica.
18,00 17,10

Margherita Guidacci. La poesia nella vita

Margherita Guidacci. La poesia nella vita

Anna Maria Tamburini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 300

Il volume raccoglie scritti intorno alla poesia di Margherita Guidacci (1921-1992), scaturiti nell'arco di oltre dieci anni da un lavoro di ricerca che in parallelo all'ermeneutica del testo tenta un profilo umano dell'autrice, tenendo a riferimento, insieme alla più autorevole letteratura critica, materiali d'archivio, schede autobiografiche, corrispondenze epistolari. Ne emerge una figura di poeta di rara incandescenza, di altissimo spessore oltre ogni distinzione tra lirica e poesia civile, straordinariamente unitaria nel rapporto poesia e vita, capace di frantumare quel pregiudizio tuttora largamente diffuso che, ancorato a uno schema troppo rigido, ormai anacronistico, relegava a un gradino inferiore la dimensione religiosa della scrittura poetica.
18,00

Muove il dove

Muove il dove

Caterina Camporesi

Libro: Libro rilegato

editore: Raffaelli

anno edizione: 2015

pagine: 80

12,00

Per analogia. Agostino Venanzio Reali. Atti 2005-2010

Anna Maria Tamburini

Libro: Copertina morbida

editore: Studium

anno edizione: 2012

pagine: 216

"Questo ciclo liturgico sarà ciclo dell'anima. Questa storia di Cristo deve ripetersi come storia della mia anima. Ogni anno la Chiesa rinnova il suo racconto su la vita di Gesù, ne ripensa la stessa dottrina, ne ripresenta i misteri, affinché tale vicenda sia la stagione completa dello spirito, avido di santità, avido di rigenerare in sé l'incarnazione del Signore. Vivere questa vicenda è compiere un giro di evoluzione totale dello spirito cristiano. Questa storia di Cristo deve ripetersi come storia della mia anima. Il ciclo liturgico sarà ciclo dell'anima." (G. B. Montini)
19,50 18,53

Nóstoi. La poesia di Agostino Reali

Nóstoi. La poesia di Agostino Reali

Anna Maria Tamburini

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2000

pagine: 204

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.