Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Annarita Celentano

I misteri della jungla nera

Emilio Salgari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Crescere

anno edizione: 2018

pagine: 336

Nel 1895 esce "I misteri della giungla nera" (la cui prima redazione del 1887 portava invece il titolo: Gli strangolatori del Gange), che racconta le avventure dell'indiano Tremal-Naik, il coraggioo cacciatore di serpenti, per liberare la sua amata Ada dalle grinfie della setta dei Thug. Età di lettura: da 8 anni.
4,90 4,66

Ultime lettere di Jacopo Ortis

Ugo Foscolo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Crescere

anno edizione: 2018

pagine: 160

Le "Ultime lettere di Jacopo Ortis" è un romanzo epistolare dalla storia redazionale piuttosto complessa (incastonabile almeno nel ventennio che va dal 1798 al 1817). Foscolo, che vi inserisce talvolta anche stralci di lettere autobiografiche, scrive in prima persona - in forma epistolare per l'appunto - della vicenda di Japoco Ortis, suicida per amore della giovane Teresa e della patria. Il destinatario di Jacopo è l'amico veneziano, Lorenzo Alderani. Il testo è imperlato di riferimenti letterari - sia in prosa che in versi - che rimandano finanche alle Sacre Scritture, imponendosi a buon diritto nella tradizione dei grandi capolavori letterari.
4,90 4,66

Canne al vento

Grazia Deledda

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Crescere

anno edizione: 2017

pagine: 192

Le tre sorelle Pintor, nobili decadute a seguito della fuga dell'altra sorella Lia e della morte di don Zame (il padre), vivono a Galte (un paesino sardo), arroccate nel loro palazzo, poiché la miseria della nobiltà non può essere portata troppo in giro; hanno un solo, fedele servo: Efix, il vero occhio della storia. Le cose cambiano quando Giacinto, il figlio di Lia (ormai morta) e il loro unico nipote, si trasferisce sull'isola, lasciando "il continente". Mediante il giovane, la sorte sembra accanirsi, con ancor più acredine, sulla loro famiglia, come per effetto d'una colpa tenuta nascosta, d'un pesante castigo che Efix stesso è chiamato a scontare. Perché l'uomo non può far altro che piegarsi e spezzarsi alla forza invisibile del destino, che è come un vento, e gli uomini non sono altro che canne in sua balia.
4,90 4,66

La guerra dei mondi

Herbert George Wells

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Crescere

anno edizione: 2017

pagine: 208

"La guerra dei mondi", romanzo dello scrittore britannico Herbert George Wells, fu pubblicato per la prima volta nel 1897, è tutt'oggi considerato uno dei testi capostipite del genere fantascientifico. Il protagonista è uno scrittore che ha un amico astronomo, Ogilvy, il quale, nell'avvicinarsi a una presunta meteora caduta nella landa di Woking, scopre invece che si tratta d'una sorta di cilindro metallico da cui fuoriescono dei marziani. Ha inizio, così, un incontro bellico tra terrestri e marziani, tutto descritto dal punto di vista dello scrittore protagonista. Tale romanzo vuole essere sia una riproposizione in chiave letteraria del darwinismo sociale (peculiare di quell'epoca), sia una vera e propria critica al dilagante e prepotente colonialismo europeo.
4,90 4,66

Il vaso d'oro-Il piccolo Zaccheo detto Cinabro-Singolari pene per un direttore di teatro

Ernst T. A. Hoffmann

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Crescere

anno edizione: 2017

pagine: 340

Hoffmann è stato uno tra i più grandi scrittori del Romanticismo tedesco, maestro nel capovolgere realtà e fantasia. Ne "Il vaso d’oro", il protagonista è il giovane e sfortunato Anselmo che, ottenuto il posto di copista presso l’archivista Lindhorst, scoprirà, poi, tutta un’altra realtà magico-naturale (e si ricordi che, per i Romantici, la natura era un elemento cardine), in cui lui stesso sarà, quasi inconsciamente, scaraventato e imbrigliato… Ne "Il piccolo Zaccheo" detto Cinabro, Hoffmann tesse la storia d’un omuncolo dalle fattezze orrende che, grazie all’incantesimo della fata Rosabelverde, riuscirà a farsi apprezzare e osannare da tutti gli abitanti del piccolo principato illuminista di Pafnuzio, finché non interverrà Baldassarre, innamorato di Candida, promessa sposa di Zaccheo. Inoltre, nelle maglie del testo emerge, sotterranea, la storica diatriba tra Illuminismo e Romanticismo. Infine, nelle "Singolari pene d’un direttore di teatro", l’autore affronta le problematiche che possono insorgere dietro le quinte. Il mondo fantastico di Hoffmann non è mai pura evasione fine a se stessa: le sue sono fantasie sempre straordinariamente intrise di vita.
4,90 4,66

Cuore di cane-Uova fatali

Michail Bulgakov

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Crescere

anno edizione: 2017

pagine: 192

4,90 4,66

Il soglio immaginario. Figure pontificali nella letteratura contemporanea

Il soglio immaginario. Figure pontificali nella letteratura contemporanea

Annarita Celentano

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 256

Quali accezioni assumono, nel "secolo dei culti" ma non del culto, i papi tratteggiati dalle penne della letteratura coeva? Il soglio immaginario è un "campo di forze" in cui gli opposti, nell'azzuffarsi, trovano, poi, perfetta fusione. Dal braccio di ferro tra l'umano e il divino nasce il "superuomo": Celestino V, il ribelle siloniano, Giovanni XXIV, l'uomo armato della propria minutezza, e Gregorio, l'eletto per "felice colpa"; resta, come contrappunto, il Celestino schneideriano, la cui resa, tuttavia, non va forse a pungolare l'umano orgoglio? L'epifania del nulla cede, allora, all'epifania dell'uomo, e il soglio diviene la proiezione immaginaria e tellurica di un cielo, spesso, negato.
15,00

60,00 57,00

Le avventure del barone di Munchhausen

Rudolf Erich Raspe

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Crescere

anno edizione: 2017

pagine: 144

4,90 4,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.