Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Asteria Casadio

Nella mente oscura. L’Inferno di Dante alla luce delle neuroscienze

Asteria Casadio

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 108

Perché Dante piace più di Ariosto, pur essendo a lui anteriore? Cosa, a distanza di secoli e secoli, spinge a ripetere le terzine della Commedia più che i versi di un poeta moderno? E, soprattutto, perché la Commedia, in un mondo bombardato da continuità comunicazionale, disinteresse civico e incapacità di un esame consapevole della storia, trova ancora fan accaniti? Il presente lavoro vuole rispondere a tali domande, analizzando i meccanismi utilizzati, inconsapevolmente, da Dante per favorire quella che Gallese, a seguito della scoperta dei neuroni specchio, ha definito simulazione incarnata: il modo in cui il nostro cervello entra fisicamente nei prodotti dell’arte per viverli appieno. Partendo dai passi più celebri dell’Inferno, alla luce delle più moderne scoperte neuroscientifiche, sono prese in esame le tecniche di neurolinguistica con cui Dante è riuscito a fare della Commedia uno dei testi, se non il testo, più vivo e presente tuttora nelle nostre menti.
12,00 11,40

Ciak. Manuale di tecniche e linguaggi degli audiovisivi

Ciak. Manuale di tecniche e linguaggi degli audiovisivi

Asteria Casadio

Libro: Libro in brossura

editore: Evoè

anno edizione: 2011

pagine: 70

12,00

S-comunicare. Manipolatori e manipolati dell'industria culturale

Asteria Casadio

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2010

pagine: 73

S come sine, come scelta mancata, come impossibilità di mettere sul tavolino le risorse, porle in comunione, e giocare a carte scoperte. S come business, come conquista per pochi,conti già fatti per tutti gli altri. Il continuo invito al consumo ha due effetti: la facilità di fruizione da parte delle masse, e il conseguente abbassamento del giudizio critico. S-comunicare come mettere all'indice, separare ogni fenomeno mediatico e industriale dall'insieme di tutti i fenomeni "culturali", per studiarlo, analizzarlo, demistificarlo.
11,00 10,45

Teatro emerso e sommerso. «Rivista teatrale italiana (1901-1915)»

Asteria Casadio

Libro: Libro in brossura

editore: Evoè

anno edizione: 2010

pagine: 500

15,00 14,25

Letteratura, teatro e musica in Italia nel primo Novecento. Con un testo inedito di Ugo Falena
15,00

«Sonia» un monologo inedito di Roberto Bracco. Testi critico e commento

Asteria Casadio

Libro: Libro rilegato

editore: Evoè

anno edizione: 2011

pagine: 81

Dal fondo Bracco-Del Vecchio dell'Istituto campano per la Storia della Resistenza "Vera Lombardi" riemerge "Sonia", un monologo inedito di Roberto Bracco, tratto dall'opera più discussa dell'autore napoletano, "I Pazzi".
25,00 23,75

La performance art e l'illusione del nuovo

Asteria Casadio

Libro: Libro in brossura

editore: WriteUp

anno edizione: 2024

La performance art contemporanea si pone in completa antitesi al teatro, di cui rinnega modi e forme di espressione. Sebbene essa sia stata accostata ai riti tribali e, successivamente ad alcune forme di teatro futurista e dadaista, il presente lavoro, tramite una analisi delle diverse componenti della totalità performativa (pubblico corpo voce maschera musica danza) consente di rintracciare il fil rouge che la lega a quel teatro che essa, per primo, ripugna.
16,00 15,20

Italia 2012. Cronache di un paese in crisi

Italia 2012. Cronache di un paese in crisi

Asteria Casadio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 152

12,00

Guizzi di contemporaneità

Guizzi di contemporaneità

Asteria Casadio

Libro: Libro rilegato

editore: Evoè

anno edizione: 2013

15,00

Ugo Piscopo. Tra critica e scena

Asteria Casadio

Libro: Libro in brossura

editore: Evoè

anno edizione: 2018

pagine: 172

18,00 17,10

Sud

Asteria Casadio

Libro

editore: Evoè

anno edizione: 2018

10,00 9,50

Tre commedie. Don Fastidio de Fastidiis, amante burlato–La Ninetta–Le ridicole operazioni o sia Pulcinella vendicato

Tre commedie. Don Fastidio de Fastidiis, amante burlato–La Ninetta–Le ridicole operazioni o sia Pulcinella vendicato

Francesco Cerlone

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2021

pagine: 244

Francesco Cerlone fu uno dei più prolifici e amati drammaturghi del Settecento eppure, ad oggi, non vi sono moderne edizioni della sua opera. Il suo nome è strettamente legato alla maschera di Don Fastidio de Fastidiis, protagonista delle due commedie "Don Fastidio de Fastidiis amante burlato" e "Ninetta" riprodotte nel volume. Per meglio comprendere il genio comico di Cerlone, a esse segue una farsa, "Le ridicole operazioni o sia Pulcinella vendicato", che mostra come l'autore fosse perfettamente in grado di muoversi tra la più antica tradizione napoletana e la nuova commedia di carattere.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.