Libri di C. Carrer (ill.)
Mamme & mostri
Giusi Quarenghi
Libro: Copertina rigida
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2019
pagine: 44
Qual è il modo migliore per sconfiggere le paure? Di sicuro affrontarle, guardarle dritte nei loro occhi minacciosi per scoprire che... in fondo non sono così terribili come sembrano! Un libro che saprà rassicurare i bambini. Età di lettura: da 3 anni.
Ziliani: architetto Marcello
Marcello Ziliani
Libro: Copertina morbida
editore: Corraini
anno edizione: 2007
pagine: 50
"Qualsiasi progetto è un desiderio, una speranza di volo. Poi in realtà si fanno delle grandi corse agitando le braccia e stop. Ma, dai e dai, magari una volta dieci metri in planata riesci anche a farli." Questi tentativi di volo per Marcello Ziliani si chiamano Tiffany, Fenice, Lipstick, Sir Biss, Tempi duri, Braze e Burnis e molti altri, oggetti presentati in questo libro assieme al loro progettista. Cosa si agita nella mente di un designer quando le idee escono improvvisamente dopo mesi di attesa? Da cosa trae ispirazione? Cosa sono le porte di servizio e la sindrome da orsacchiotto?
Come sono nate le stelle. Storie e leggende brasiliane
Clarice Lispector
Libro: Copertina rigida
editore: Donzelli
anno edizione: 2005
pagine: 141
La scrittrice brasiliana-ebrea-russa, intellettuale sofisticata, viaggiatrice cosmopolita continuamente divisa tra il suo Brasile e l'Europa, tra la sua Rio de Janeiro e New York, ha voluto convertire la sua smagata sapienza di scrittrice nell'apparente paradosso di una disarmante, infantile semplicità. Il volume presenta quindi storie di sogno, segnate da una stagionalità australe, in cui a giugno "si accendono i fuochi" e viene il tempo "di mangiare le patate dolci con un bel caffè bollente", mentre al cielo estivo di gennaio è riservato il compito di popolarsi di miriadi di stelle-bambini. Storie di foreste e di fiumi, di alberi dai frutti succosi, di pantere che salgono in cielo aggrappate a una liana.
I tre porcellini
Giusi Quarenghi
Libro: Copertina rigida
editore: TopiPittori
anno edizione: 2012
pagine: 32
In un'amatissima fiaba tradizionale, l'entrata in scena di una femmina davvero porta una rivoluzione nella trama. Perché la porcellina, sebbene sia femmina, e sebbene il lupo le faccia paura, non ha mica tanta voglia di chiudersi in una casetta e starsene lì al calduccio, al sicuro, ad aspettare di sentire ululare. Al contrario dei suoi fratelli non è certa che sia una gran trovata. E così escogita una soluzione molto, molto ingegnosa. Età di lettura: da 4 anni.
La pecora di Pasqua
Simonetta Agnello Hornby, Chiara Agnello
Libro: Copertina rigida
editore: Slow Food
anno edizione: 2014
pagine: 72
Nella "Piccola Biblioteca di Cucina Letteraria" il legame fra cucina e letteratura diventa l'occasione per la migliore divagazione narrativa: la scrittura come tramite per la poeticità di un piatto, un cibo, una preparazione. I più grandi scrittori, poeti e accademici italiani offriranno la loro penna per celebrare la nostra cucina. Questi autori onorano un piatto con una narrazione, un resoconto, un aneddoto, una storia o novella, o anche una manciata di versi: l'esiguo spazio di ventiquattro cartelle per poter mettere da parte la propria fama, lasciando la gloria al cibo che più li appassiona.
L'arrosto argentino
Massimo Carlotto
Libro: Copertina morbida
editore: Slow Food
anno edizione: 2013
pagine: 48
Nella "Piccola Biblioteca di Cucina Letteraria" il legame fra cucina e letteratura diventa l'occasione per la migliore divagazione narrativa: la scrittura come tramite per la poeticità di un piatto, un cibo, una preparazione. I più grandi scrittori, poeti e accademici italiani offriranno la loro penna per celebrare la nostra cucina. Questi autori onorano un piatto con una narrazione, un resoconto, un aneddoto, una storia o novella, o anche una manciata di versi: l'esiguo spazio di ventiquattro cartelle per poter mettere da parte la propria fama, lasciando la gloria al cibo che più li appassiona.
Zuppa di latte
Carlo Petrini
Libro: Copertina morbida
editore: Slow Food
anno edizione: 2013
pagine: 48
Nella "Piccola Biblioteca di Cucina Letteraria" il legame fra cucina e letteratura diventa l'occasione per la migliore divagazione narrativa: la scrittura come tramite per la poeticità di un piatto, un cibo, una preparazione. I più grandi scrittori, poeti e accademici italiani offriranno la loro penna per celebrare la nostra cucina. Questi autori onorano un piatto con una narrazione, un resoconto, un aneddoto, una storia o novella, o anche una manciata di versi: l'esiguo spazio di ventiquattro cartelle per poter mettere da parte la propria fama, lasciando la gloria al cibo che più li appassiona.
La pecora di Pasqua
Simonetta Agnello Hornby, Chiara Agnello
Libro: Copertina morbida
editore: Slow Food
anno edizione: 2012
pagine: 48
Nella "Piccola Biblioteca di Cucina Letteraria" il legame fra cucina e letteratura diventa l'occasione per la migliore divagazione narrativa: la scrittura come tramite per la poeticità di un piatto, un cibo, una preparazione. I più grandi scrittori, poeti e accademici italiani offriranno la loro penna per celebrare la nostra cucina. Questi autori onorano un piatto con una narrazione, un resoconto, un aneddoto, una storia o novella, o anche una manciata di versi: l'esiguo spazio di ventiquattro cartelle per poter mettere da parte la propria fama, lasciando la gloria al cibo che più li appassiona.
Un gatto non è un cuscino
Christine Nöstlinger
Libro: Copertina rigida
editore: Piemme
anno edizione: 2012
pagine: 81
Non c'è niente di più duro della vita di un gatto! Tutti ti afferrano e ti strizzano come se fossi un cuscino. Poi ti danno dei nomi ridicoli e ti fanno mangiare tutte le porcherie che piacciono a loro. Questa è la mia storia, la storia di un gatto senza nome che ha scelto la libertà... Età di lettura: da 7 anni.
Piccolo amore
Peter Härtling
Libro
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2007
pagine: 114
Questo libro è un best-seller nella sua terra d'origine. Qui viene proposto, rinnovando l'edizione precedente, nella collana Nuova Biblioteca dei Ragazzi. La storia si inserisce in modo significativo nel discorso interculturale. Essa narra infatti dell'arrivo in una classe di una ragazzina straniera, delle sue difficoltà e poi del sorgere di un profondo e delicato sentimento tra lei e un compagno. L'autore, Peter Härtling, è nato nel 1933 in Germania, dove attualmente vive. Egli è famoso sia per le liriche e i romanzi per adulti, sia per le storie legate alla realtà e attente ai problemi affettivi dei ragazzi.
Ho 5 anni!
Matteo Faglia
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Kids
anno edizione: 2005
pagine: 16
Un libro per ricordare tutto, ma proprio tutto del quinto compleanno. In alcune pagine del libro si possono attaccare le foto della festa e annotare i regali e gli amici che erano presenti. E poi c'è una simpatica storia tutta da leggere per festeggiare insieme a Tigre il quinto compleanno.
L'Orcopoldo e la Stregabega
Maria Loretta Giraldo
Libro
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2001
pagine: 64
Gli Orchipoldi e le Streghebeghe nascono raramente e, pur essendo delle creature amabili, servizievoli, oneste e dal cuore tenero, nessuno si fida di loro per partito preso. L'Orcopoldo e la Stregabega di questa storia hanno vita dura nei loro rispettivi paesi, al punto che sono costretti a vagare di luogo in luogo alla ricerca di un po' di comprensione e di riconoscenza. Finché un giorno, in un bosco sperduto, si incontreranno, e lì scioccherà la fatidica scintilla: vivranno insieme felici e contenti e tutti si accorgeranno della loro bontà d'animo.