Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Galimberti

Memorie del primo amore

Giacomo Leopardi

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2007

pagine: 68

Un breve incontro, una passione che è memoria e immagine, e il lungo solco che lascia dietro di sé nell'inesorabile autoanalisi di un ventenne che sarebbe diventato uno dei più grandi poeti italiani. Scritto nel dicembre 1817 in occasione della visita in casa Leopardi della cugina di Monaldo, Geltrude Cassi Lazzari, e pubblicato solo nel 1906, "Memorie del primo amore" è qui accompagnato dall'elegia "Il primo amore", composta nei medesimi giorni.
7,00 6,65

Pensieri

Giacomo Leopardi

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1982

pagine: 188

13,00 12,35

Umbria. Invito all'armonia

Giancarlo Gasponi, Pietro Lanzara

Libro

editore: Euroedit

anno edizione: 1998

pagine: 216

37,00 35,15

La comunicazione virtuale. Dal computer alle reti telematiche: nuove forme di interazione sociale
19,00

Manzoni, Venezia e il Veneto. Atti della Tavola rotonda

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1976

pagine: 388

71,00 67,45

Epistemologie della complessità nella ricerca psicologica

Epistemologie della complessità nella ricerca psicologica

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2010

pagine: 368

Il tema della complessità, oggetto negli anni Ottanta e Novanta di una attenzione approfondita e articolata, ha acquisito uno statuto di maturità e diffusione che ne ha decretato la consistenza di vero e proprio paradigma di riferimento. Se l'enfasi sulla complessità è ormai divenuta un concetto organizzatore di discorsi e di linguaggi all'interno dei contesti nei quali agiamo, la sua applicazione nell'ambito della ricerca e della pratica psicologica sembra confrontarsi con le sollecitazioni derivanti dal tenere insieme una pluralità di oggetti, di interessi e di obiettivi di conoscenza, di approcci metodologici. Il presente volume intende offrire un contributo di confronto e approfondimento in riferimento a situazioni di ricerca complessa, sia per la pluralità delle discipline di sapere coinvolte, chiamate a interagire e convergere in modo integrato a partire dai loro ancoraggi paradigmatici e metodologici, sia per la natura degli oggetti di studio, configurati a partire da differenti esigenze di conoscenza e da organizzazioni concettuali, epistemologiche e metodologiche variegate. I vari contributi offrono uno spaccato delle differenti sensibilità e declinazioni epistemologiche che orientano sia la produzione di dati conoscitivi rispettosi della complessità del reale sia l'analisi dei dati e la loro trasformazione in informazioni in grado di conservare tale complessità.
25,00

La conversazione. Prospettive sull'interazione psico-sociale
22,00

Intorno a Leopardi

Intorno a Leopardi

Friedrich Nietzsche

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1992

pagine: 200

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.