Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Fiorentini

La sfida del secolo. La transizione ecologica contro il riscaldamento globale

La sfida del secolo. La transizione ecologica contro il riscaldamento globale

Fabio Olmi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2022

pagine: 204

Si tratta di una raccolta di quattordici contributi, scelti tra articoli e lezioni preparate per un corso di formazione degli insegnanti, tutti/e relativi/e ai temi che caratterizzano la transizione ecologica rivolta allo sviluppo sostenibile. Il saggio si propone un duplice scopo, il primo è quello di fornire un quadro scientificamente affidabile a tutti i cittadini, soprattutto ai giovani, sensibili ai drammatici problemi che riguardano il riscaldamento climatico favorendo una loro piena consapevolezza. Il secondo è fornire un valido supporto culturale per gli insegnanti di scienze sperimentali della scuola secondaria di primo e secondo grado, perché affrontino con i loro studenti i temi dello sviluppo sostenibile nella transizione ecologica come richiesto nell'ambito dell'educazione civica.
20,00

Poggibonsi. Camera con vista. Fotografie 2003-2018

Poggibonsi. Camera con vista. Fotografie 2003-2018

Carlo Fiorentini

Libro: Cartonato

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 364

“Poggibonsi. Camera con vista” racconta la città di Poggibonsi, in provincia di Siena, nel periodo che va dal 2003 al 2018: gli avvenimenti, gli eventi, i fatti curiosi, i mestieri, le trasformazioni che inevitabilmente accadono in sedici anni, a maggior ragione in una città così in movimento e in perenne divenire. Le bellissime fotografie in bianco e nero di Carlo Fiorentini documentano con eleganza ogni significativo angolo della città, i cui cambiamenti sono anche quelli dei suoi cittadini, visto che gli spazi rispondono alle mutate esigenze della società. La ricostruzione del teatro Politeama, il restauro delle mura medicee, il binario dismesso della ferrovia per Colle che diventerà una delle ciclo-pedonali che collegano il tessuto urbano al paesaggio circostante. E poi il raddoppio della linea ferroviaria con l’eliminazione dei passaggi a livello. E ancora via Sardelli, via Solferino, via Carducci… Un percorso di rigenerazione complessivo, che ha interessato edifici e luoghi della città e del territorio, restituiti alla comunità come spazi di relazione e di ricucitura e, quindi, come strumenti di partecipazione e di rafforzamento del senso di appartenenza e identità.
35,00

Oggi è il primo giorno. Storie straordinarie di persone che hanno ricominciato

Oggi è il primo giorno. Storie straordinarie di persone che hanno ricominciato

Carlo Fiorentini, Carmen Del Bene

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 104

"Questo libro è il risultato di oltre quarant'anni di esperienze di due formatori che sono stati, per decenni, testimoni di esperienze di vita vissuta e fatti straordinari accaduti a persone normali. Le persone che incontrerete in questo libro non sono personaggi di fantasia, ma persone reali che abbiamo seguito nei nostri corsi e percorsi, persone che hanno trovato in se stesse il potere trasformativo del loro pensiero e delle loro emozioni, affrontando così difficoltà enormi e superando ostacoli che mai avrebbero immaginato di poter superare. Sono testimonianze di vita che possono essere di esempio e di ispirazione per tutti." (Gli autori)
10,00

Rinnovare l'insegnamento delle scienze. Aspetti storici, epistemologici, psicologici, pedagogici e didattici

Rinnovare l'insegnamento delle scienze. Aspetti storici, epistemologici, psicologici, pedagogici e didattici

Carlo Fiorentini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 376

L'individuazione di un curricolo verticale, adeguato in ambito scientifico, si colloca sul terreno della complessità. La selezione di saperi essenziali e significativi su cui basare il curricolo di scuola implica il possesso di molteplici competenze: disciplinari, storico-epistemologiche, psicologiche, pedagogiche e didattiche. Il volume indica delle proposte curricolari innovative alla luce del complesso quadro teorico delineato nelle prime tre parti. L'opera è rivolta a tutti gli insegnanti dell'ambito scientifico dei vari livelli scolari, interessati al rinnovamento educativo del proprio insegnamento. È diretto anche ai futuri insegnanti, impegnati nei percorsi della formazione iniziale sia della scuola primaria che secondaria.
20,00

Piccoli diamanti della mente

Piccoli diamanti della mente

Carlo Fiorentini

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 112

I piccoli diamanti sono i pensieri costruttivi che possono cambiare il nostro destino in meglio, se sappiamo coltivarli come fiori preziosi nel giardino della vita.
11,00

La prima chimica

La prima chimica

Carlo Fiorentini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1990

pagine: 176

24,50

Il Buddha d'oro. Come scoprire il meglio di sé stessi

Il Buddha d'oro. Come scoprire il meglio di sé stessi

Carlo Fiorentini, Giuliano Guerra

Libro: Copertina morbida

editore: Anteprima Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 134

Chi siamo realmente? Non lo sappiamo con certezza, ma la scienza moderna, quella che sta aprendo nuove strade al sapere, ci dice che abbiamo due nature, una umana e una spirituale, con cui dobbiamo confrontarci quotidianamente. Se pensiamo a noi stessi e al creato che ci circonda, possiamo "sentire" che la vita non è fatta solo di cose materiali, che l'uomo non è una "macchina biologica" in lotta per la sopravvivenza. Di questa consapevolezza dobbiamo fare il "motore" della nostra esistenza. Perché esistiamo? Possiamo formulare solo ipotesi e supposizioni, ma di certo siamo parte di qualcosa di straordinario: se siamo polvere, siamo polvere di stelle. Per scoprire la nostra grandezza interiore dobbiamo superare i condizionamenti, venire a patto con le nostre zone d'ombra e dare spazio alla nostra natura superiore. E gli altri? Nel mondo del "tutto e subito" c'è poco tempo per coltivare le relazioni umane, per scoprire l'altro con pazienza e disponibilità. Ma l'essere umano ha bisogno di amicizia, amore, solidarietà. Dobbiamo imparare a trasmutare le nostre emozioni negative, dobbiamo agire come gli alchimisti di noi stessi, cavando dal piombo l'oro puro della piena realizzazione. Questo libro, che mette insieme scienza e fiaba, esperienza e poesia, è nato per aiutarci a compiere un percorso tanto difficile ed essenziale, per ispirarci, motivarci, sostenerci fino al completo raggiungimento dei nostri obiettivi.
14,00

Conoscere il mondo. Esplorare e scoprire le cose, il tempo e la natura
17,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.