Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cesare Cantù

Schermi. Se li conosci non li eviti. Manuale per un uso consapevole dei media

Cesare Cantù, Lorella Zanardo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

pagine: 214

Questo manuale nasce con un obiettivo preciso: fornire strumenti semplici ma efficaci per l’educazione all’uso consapevole dei mass media. Saper guardare le immagini, riconoscere le manipolazioni del linguaggio audiovisivo, verificare le notizie, gestire i dati personali online, contrastare l’odio in rete sono tutte facoltà necessarie alla costruzione di una società più giusta e a misura dell’essere umano. Le teorie, le tecniche didattiche e le esercitazioni presentate nel testo sono il frutto di anni di lavoro sul campo, in Italia e all’estero, che hanno permesso agli autori di formare migliaia di docenti, che a loro volta hanno educato ai media decine di migliaia di ragazze e ragazzi. Il metodo da loro sviluppato unisce i presupposti teorici della ricerca sui media alle capacità pratiche del saper realizzare professionalmente video e comunicazione, collegando il tutto a un approccio di cittadinanza attiva, che mira a migliorare le competenze del pubblico dei media. Perché un pubblico consapevole è il presupposto di media migliori.
27,00 25,65

Leone X. Magnificenza profana del Papato

Cesare Cantù

Libro: Libro in brossura

editore: Aurora Boreale

anno edizione: 2025

pagine: 64

Nel 1513 ascese alla guida di Santa Romana Chiesa Giovanni de’ Medici, figlio di Lorenzo il Magnifico, assumendo il nome di Leone X. Grande intellettuale ed erudito, segretamente iniziato ad un'antica tradizione misterica, egli seppe coniugare brillantemente, nel corso degli otto anni del suo pontificato, il suo amore per l’arte, la cultura e la classicità e il suo grande spirito mecenatistico con le più sfrenate passioni mondane, con i piaceri della tavola e con un insaziabile appetito sessuale. Non si conformò affatto al Pontificato. Volle conformare semmai quest’ultimo, riuscendovi peraltro in pieno, alla sua vulcanica personalità – uno straordinario connubio tra genio e sregolatezza –, infrangendo e stravolgendo ogni canone, regola o protocollo, facendosi beffe di ogni ipocrita moralismo, suscitando sicuramente anche scandalo, ma riuscendo a trasformare Roma in un assoluto tripudio di Arte e di Bellezza. Seppe gestire, anche con fermezza quando necessario, il Papato e la Chiesa alla stregua di una sua personale proprietà, dando vita ad una fastosa corte che niente aveva da invidiare a quelle dei più grandi Imperatori del passato. Con un saggio introduttivo di Nicola Bizzi.
8,00 7,60

Storia di Como e la sua provincia (rist. anast.)

Storia di Como e la sua provincia (rist. anast.)

Cesare Cantù

Libro

editore: Sardini

anno edizione: 1975

pagine: 500

40,00

Storia di Milano e la sua provincia

Storia di Milano e la sua provincia

Cesare Cantù

Libro

editore: Sardini

anno edizione: 1974

pagine: 630

44,00

Storia di Venezia e la sua provincia (rist. anast.)

Storia di Venezia e la sua provincia (rist. anast.)

Cesare Cantù

Libro

editore: Sardini

anno edizione: 1976

pagine: 420

41,00

Gli eretici in Veneto

Gli eretici in Veneto

Cesare Cantù

Libro: Libro in brossura

editore: Aurora Boreale

anno edizione: 2022

pagine: 138

I saggi di Cesare Cantù raccolti nel presente volume sono tratti dalla sua opera monumentale "Gli eretici d’Italia", edita in tre volumi a Torino tra il 1865 e il 1866, della quale costituiscono due tra i più significativi capitoli. In essi Cantù, storico, letterato, scrittore e politico brianzolo di area cattolica e vicino alle tesi e alle idee di Vincenzo Gioberti, ci offre una meticolosa e documentatissima analisi storica del fenomeno delle cosiddette “eresie” a Venezia e nel Veneto dal XIII al XVII secolo e della risposta che vi diede la Chiesa attraverso la macchina della famigerata Inquisizione. Nonostante le sue posizioni indubbiamente conservatrici e neoguelfe, Cesare Cantù si dimostra uno storico obiettivo e un abile ricercatore, non esitando a mettere in luce gli eccessi e i crimini della Chiesa e indagando al contempo la natura e il carattere dei movimenti ereticali e dei loro principali protagonisti, presentandoci un interessantissimo spaccato della storia veneta, non solo da punto di vista religioso, ma anche e soprattutto da quello sociale, culturale ed umano.
12,00

Storia della città di Como (rist. anast. Firenze, 1856)

Cesare Cantù

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Atesa

anno edizione: 1998

pagine: 930

94,00 89,30

Storia di Milano (rist. anast. Milano, 1859)

Storia di Milano (rist. anast. Milano, 1859)

Cesare Cantù

Libro

editore: Atesa

anno edizione: 1999

pagine: 442

45,00

9,50 9,03

Storia di Milano

Storia di Milano

Cesare Cantù

Libro: Libro in brossura

editore: Spiegel

anno edizione: 2000

pagine: XXII-624

24,00

Milano. Era così

Carlo Linati, Emilio De Marchi, Cesare Cantù

Libro

editore: Enzo Pifferi editore

anno edizione: 2000

pagine: 64

9,50 9,03

Aspidistra

Aspidistra

Cesare Cantù

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2006

pagine: 72

6,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.