Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudio Tugnoli

Ritratto dell'anima. Anima del ritratto

Claudio Tugnoli

Libro

editore: Osiride

anno edizione: 2014

pagine: 240

35,00 33,25

Il confine invisibile

Claudio Tugnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del faro

anno edizione: 2019

pagine: 122

"Il confine è invisibile agli occhi della ragione". Esso è un artificio necessario, una distinzione al servizio della separazione. Non distinguere sarebbe troppo poco, ma distinguere è già troppo: la distinzione suggerisce una differenza, dunque predispone alla separazione e al conflitto. La pace è distinzione senza separazione, riconoscimento dell'interdipendenza di ogni cosa di questo mondo. Simile a un'illusione ottica, ogni demarcazione decisa dagli esseri umani che hanno il potere di imporla, conferisce allo spazio e al tempo un ordinamento illegittimo e arbitrario, perciò inevitabilmente instabile e sempre suscettibile di revisione. La mobilità dei confini nella storia dimostra che sono una convenzione, cui tuttavia i confinanti attribuiscono una valenza ontologica. In generale, la distinzione degenera in separazione e conflitto allorché si dimentica che riguarda elementi intrinsecamente inseparabili, come la vita e la morte, la luce e il buio, l'amore e l'odio, l'inizio e la fine, il bene e il male. (dall'Introduzione)
13,00 12,35

Filosofia del tempo e significato della storia

Claudio Tugnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2020

pagine: 807

Riflettere sul tempo è come aprire il vaso di Pandora, inviato da Zeus per vendicarsi del furto del fuoco che Prometeo aveva donato agli uomini (Esiodo, "Le opere e i giorni", "Teogonia"). Come il fuoco nel mito doveva rimanere di proprietà esclusiva degli dei, così il tempo sembra dover rimanere inaccessibile all'umano intelletto per qualche misteriosa preclusione. La contraddizione, malattia mortale del pensiero, colpisce a ogni passo l'indagine sulla natura del tempo, anche la più serrata e rigorosa. Aporie e contraddizioni ? come i mali inviati da Zeus che Pandora vinta dalla curiosità lascia fuggire aprendo il coperchio del vaso ? affiorano dall'abisso del tempo esplorato da un intelletto temerario. Non più segreta, ma neppure disvelata, la natura del tempo sembra poter essere compresa non in sé stessa, ma mediante la categoria opposta a quella del divenire: l'essere immutabile. La lettura del famoso articolo di John McTaggart, "The Unreality of Time" (1908) che feci nei primi anni '90 del secolo scorso fu la sfida che mi incoraggiò a ritornare sul tema del tempo negli anni successivi, in articoli, saggi e recensioni. Raccolgo in questo volume la maggior parte di questi scritti, dove ho discusso a più riprese la consistenza delle teorie filosofiche, delle categorie e dei modelli di interpretazione dell'esperienza temporale e del corso storico.
21,00 19,95

19,00 18,05

Le mani dell'anima. Variazioni in dialetto budriese

Le mani dell'anima. Variazioni in dialetto budriese

Claudio Tugnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del faro

anno edizione: 2016

pagine: 141

Le mani grandi e nodose di mio padre e mia madre, che un'operosità ininterrotta e partecipe aveva reso forti e versatili, incarnazioni di lucida intelligenza, di lunga memoria, di attenzione vigile e soccorrevole: quelle mani così mutevoli nel loro paesaggio fatto di nervature, rughe, fosse e fossette, nonché di vene e vasi, le immagino come la materializzazione in divenire del cervello di cui riflettevano l'enigmatica invisibile complessità. Le due mani accostate a formare una figura simile ai due emisferi cerebrali suggeriscono con plastica evidenza simbolico-espressiva il nesso ontologico con l'anima e appaiono così idealmente protese verso il cielo, come ramoscelli sconfinanti nell'azzurro profondo, protensioni dell'anima nel tempo e nello spazio delle nostre vite.
14,00

La dialettica dell'esistenza. L'hegelismo eretico di John McTaggart

Claudio Tugnoli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 528

Interprete del pensiero di Hegel al quale dedica tre saggi importanti, John McTaggart approda all'originale e complessa concezione metafisica esposta in "The Nature of Esistence". La sua dottrina dell'irrealtà del tempo è all'origine di un dibattito ancora in corso sulla natura del tempo e sul significato delle nozioni temporali. Nonostante ogni sforzo di confutazione, le argomentazioni che McTaggart ha elaborato a sostegno della propria tesi sulla natura del tempo appaiono ancora per molti aspetti "inoppugnabili". In questo libro si propone una ricostruzione storico-critica della sua metafisica, il contesto teoretico in cui ha preso forma la sua concezione del processo temporale come "phenomenon bene fundatum".
47,00 44,65

Girard. Dal mito ai vangeli

Claudio Tugnoli

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2001

pagine: 272

Il saggio illustra la dinamica concreta dei rapporti tra gli uomini, i loro desideri, i loro conflitti, la violenza sacralizzata che è a fondamento del mito e dei falsi dei.
18,07 17,17

Perché la violenza. Mimetismo, conflitto, sacrificio

Perché la violenza. Mimetismo, conflitto, sacrificio

Claudio Tugnoli

Libro: Copertina morbida

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2005

pagine: 96

Una riflessione densa e compiuta sul perché della violenza, attuata con gli strumenti dell'antropologia mimetica così come forniti dal pensiero di René Girard.
10,00

La tua ombra. Poesie dal confine

Claudio Tugnoli

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2011

pagine: 180

Sono versi che nascono dalla sofferenza e dal disincanto, si ribellano al conformismo, ad ogni prepotenza, all'oblio che cala sugli eventi umani. Sono versi che si alimentano di filosofia, portatori di messaggi non strumentali. L'autore è convinto che la poesia ha "il compito sublime di prendere tutto il dolore che ci spumeggia e ci romba nell'anima e di placarlo, di trasfigurarlo nella suprema calma dell'arte, così come sfociano i fiumi nella vastità celeste del mare".
20,00 19,00

13,00 12,35

Sarà forse la rana, o alcun che solo canti. Centosei haikai

Claudio Tugnoli

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2013

pagine: 136

La pretesa di impadronirsi dei "mattoni della creazione" riflette l'aspirazione al dominio della realtà, esprime la volontà di separazione, disgiunzione, estraneazione, lungo un percorso che conduce inevitabilmente alla desolante alienazione dell'uomo dalla natura e dall'altro uomo. Se l'amore è aspirazione a creare sempre nuove e più estese totalità, la poesia e la filosofia propongono sintesi, tessono parentele, scoprono collegamenti che l'intelletto astratto non vede, ma l'intelligenza non ostile alla vita riconosce da sempre.
15,00 14,25

Libero arbitrio. Teoria e prassi della libertà

Libero arbitrio. Teoria e prassi della libertà

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2014

pagine: 520

Perché il tema del libero arbitrio e della libertà suscita ancora tanto fervore di discussione e fa scorrere tanto inchiostro? Essenzialmente per via del fatto che la questione non è solo teoretica, ma soprattutto morale e pratica. La domanda se e a quali condizioni l'uomo possa dirsi libero acquista un senso preciso solo se viene tradotta nel quesito: l'uomo vuole essere libero oppure preferisce rinunciare alla libertà quando se ne presenta l'occasione? I contributi raccolti nel volume offrono un panorama storico-filosofico ricco e articolato, dalle inaugurali tesi aristoteliche e stoiche fino agli interventi contemporanei delle neuroscienze e della teoria della computabilità.
38,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.