Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di D. Fink

I due fiammiferi

Robert Louis Stevenson

Libro: Copertina rigida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2020

pagine: 24

Una narrazione breve, non soltanto per ragazzi, in cui il gesto semplice di accendere un fiammifero per dar fuoco al tabacco della pipa svela il suo potenziale trasgressivo, disegnando una situazione realistica e terribile che si spenge in poche righe, con lo sguardo beffardo ma sollevato del protagonista. Età di lettura: da 6 anni.
14,90 14,16

Orson Welles. Ovvero la magia del cinema

James Naremore

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2023

pagine: 400

A Welles spetta il ruolo del grande inventore, come a pochi nella storia del cinema: sul piano della visione, per averne esplorato tutte le possibilità e le capacità di eccesso, e sul piano del racconto, per averne esaltato la potenza e cambiato le regole. Ma la forza della rottura formale sta nello spessore culturale che la regge e che combina la tendenza all'effetto magico, indebitata con la tradizione gotica e romantica, con la tendenza didattico-brechtiana derivata dalla sua formazione politica. In questa approfondita e ampia analisi dello stile e del contesto in cui Orson Welles, «genio autodistruttivo» capace di dar vita a memorabili personaggi attraverso una sperimentazione innovativa ed elaborata dei linguaggi cinematografici e di complesse strutture drammaturgiche, realizzò le sue opere, James Naremore non solo analizza criticamente alcune delle sue pellicole più importanti, tra cui Quarto potere, L'orgoglio degli Amberson e Otello, ma indaga anche il ruolo del regista americano all'interno del panorama intellettuale e politico americano del Novecento.
13,00 12,35

Chaplin. La vita e l'arte

David Robinson

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2005

pagine: 864

Un'infanzia di miseria e di solitudine, di fame e di follia, che sembra uscita dalla penna di Dickens, una celebrità fulminea raggiunta a soli 26 anni, una serie di opere memorabili, storie d'amore con donne splendide; un personaggio descritto alternativamente come vanitoso e modesto, generoso e meschino, cinico e gentile, timido ed esibizionista: la vita di Chaplin è già di per sé un mito e forse anche il più avvincente e drammatico dei suoi film.
35,00 33,25

Zakhor. Storia ebraica e memoria ebraica

Yosef Hayim Yerushalmi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuntina

anno edizione: 2011

pagine: 175

In questo libro fondamentale Yosef H. Yerushalmi risponde a una domanda decisiva: che cosa gli ebrei hanno scelto di ricordare del loro passato e in che modo lo hanno, di volta in volta, preservato, trasmesso e rivissuto. In quattro capitoli che vanno dalle origini bibliche fino ai giorni nostri, Yerushalmi fornisce un quadro che è insieme brillante ricostruzione di fatti e riflessione generale su cosa significa fare e scrivere storia.
16,00 15,20

Shamela

Shamela

Henry Fielding

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1997

pagine: 192

Uscito prudentemente anonimo nel 1741, solo un anno dopo la popolarissima "Pamela" di Samuel Richardson, che era divenuto immediatamente un vero e proprio libro di culto della piccola e media borghesia, oggetto di pubbliche letture e di calde raccomadazioni da parte di parroci, educatori e buone signore, "Shamela" ne è una graffiante parodia. Trasformando la pudica e trepida Pamela in una Shamela sfacciata e aggressiva, pronta a tutto pur di compiere la sua scalata sociale, Fielding scrisse un controcanto sarcastico di quell'eroina virtuosa che trionfa ancor oggi nei romanzi rosa, nelle soap operas televisive o nelle rubriche di piccola posta.
11,36

Leggende del palazzo del Governatore

Leggende del palazzo del Governatore

Nathaniel Hawthorne

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1990

pagine: 211

16,00

Le favole

Le favole

Robert Louis Stevenson

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 1992

pagine: 144

15,00

L'immaginazione melodrammatica

L'immaginazione melodrammatica

Peter Brook

Libro

editore: Pratiche

anno edizione: 1992

pagine: 304

15,49

Il dizionario del diavolo

Il dizionario del diavolo

Ambrose Bierce

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1994

pagine: 190

6,20

Chaplin. La vita e l'arte

Chaplin. La vita e l'arte

David Robinson

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1995

pagine: 864

Un'infanzia di miseria e di solitudine, di fame e di follia, che sembra uscita dalla penna di Dickens, una celebrità fulminea raggiunta a soli 26 anni, una serie di opere memorabili, storie d'amore con donne splendide; un personaggio descritto alternativamente come vanitoso e modesto, generoso e meschino, cinico e gentile, timido ed esibizionista: la vita di Chaplin è già di per sé un mito e forse anche il più avvincente e drammatico dei suoi film.
16,53

Leggende del palazzo del Governatore

Leggende del palazzo del Governatore

Nathaniel Hawthorne

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1996

pagine: 96

4,13

Trame

Trame

Peter Brooks

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 345

Questo libro tratta il tema delle trame narrative e della costruzione delle trame, del modo in cui il racconto viene strutturato fino ad assumere un ordine e una forma significanti. La trama, come viene concepita e presentata in questo libro, costituisce il disegno segreto e la vera intenzione di ogni progetto letterario; è cio che dà forma al racconto e gli conferisce una spinta propulsiva, dirigendolo verso un possibile significato. Brooks presenta una analisi delle trame nella moderna letteratura, passando al vaglio i capolavori della letteratura da Stendhal a Dickens, Balzac, Conrad e Faulkner.
19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.