Libri di D. Stanton
Vivienne Westwood. Fashion unfolds
Matteo Guarnaccia
Libro: Copertina morbida
editore: Moleskine
anno edizione: 2015
pagine: 186
Houses. Architecture and interiors. Realizations
Stefano Dorata
Libro: Copertina rigida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2013
pagine: 496
"L'emozione della semplicità e dell'ordine è la cifra psicologica oltre che estetica che Stefano Dorata persegue nell'architettura e nella composizione dei suoi progetti. Il suo è un viaggio di ricerca di lunga data, nel corso del quale il suo linguaggio creativo si è affinato, approfondito, arricchito, definito nel senso di superare l'eclettismo in pro di una sorvegliata contaminazione, tutto però senza mai rinnegare la ragione e il sentimento della classicità e degli elementi che la sostanziano. Guardando le ventidue case splendidamente documentate in questo volume, da quelle in città e marinare, a quelle agresti e di montagna, ci si accorge che le proporzioni auree, la simmetria, l'assialità e la prospettiva formano una trama sintattica mirante a comunicare un senso di equilibrio essenziale per vivere la casa contemporanea. D'altro canto esse diventano la base per far dialogare in modo vivifico l'interno con l'esterno, che diventa a sua volta una "stanza" attraverso la quale giocare sottili infrazioni e ribaltamenti logici volti a suscitare sorpresa, a rompere localmente l'ordine, a innescare dei focus emotivi: un disallineamento prospettico, uno scarto di quota, una disarmonia cromatica, una disritmia nella disposione degli arredi. Piccoli tocchi per grandi effetti." (Nicoletta del Buono)
David Chipperfield. Idea e realtà. Catalogo della mostra (Padova, 19 novembre 2005-19 febbraio 2006). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2005
pagine: 383
In un panorama culturale dominato dalla retorica dei media, David Chipperfield rappresenta un fronte di opposizione al diluvio del virtuale, richiamando l'architetto alle sue responsabilità sociali e l'architettura alla rifondazione del concetto di limite. Esponente di una tradizione liberale dell'architettura come pratica umanistica al servizio della collettività, Chipperfield è idiosincraticamente lontano da quell'esasperazione comunicativa che vorrebbe equiparare l'architettura a semplice informazione: l'autorevolezza della sua opera sta nel suo essere rappresentativa di un equilibrio tra idea e realtà che pone al centro la nozione di "ordinario" nella sua duplice accezione di elemento d'ordine e della vita d'ogni giorno.
Enrico Castellani 1958-1970. Ediz. inglese
Germano Celant
Libro
editore: Progetto Prada Arte
anno edizione: 2001
pagine: 362
Antony Gormley. Drawing space. Catalogo della mostra (Roma, 26 ottobre 2010-6 febbraio 2011). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Electa
anno edizione: 2010
pagine: 209
Il volume è il catalogo della mostra "Antony Gormley. Drawing Space". Si tratta di un'esposizione dedicata ai disegni dell.artista inglese Antony Gormley, tra i più stimati scultori del panorama artistico contemporaneo.
Scultura internazionale ad Agliè. Catalogo della mostra (Torino, 1 giugno-12 ottobre 2008). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Allemandi
anno edizione: 2008
pagine: 142
Agliè, 1 giugno-12 ottobre 2008 Catalogo della mostra ad Agliè (Torino) che presenta al grande pubblico un vasto panorama di autori occidentali e orientali, che analizzano la relazione tra scultura e natura. Le sculture indagano il legame con una natura «amica», fatto di armonia ed equilibrio, e approfondiscono la conflittualità che nasce invece dai mutamenti e turbamenti provocati dalla natura «matrigna» di leopardiana memoria. Materiali diversi, dal legno al granito all'acciaio, danno forma a creazioni che, nell'attualità del loro messaggio, mantengono viva l'attenzione sui danni sempre più gravi inferti dall'uomo alla natura stessa, con le tragiche conseguenze palpabili ogni giorno.
Eugenio Carmi. Tre miliardi di zeri-Three billion zeros
Martina Corgnati
Libro: Libro rilegato
editore: Charta
anno edizione: 2006
pagine: 175
"Preferisco definirmi fabbricante di immagini" dichiara Eugenio Carmi (Genova 1920) tra i personaggi più significativi dell'arte italiana del Novecento. L'artista, con leggerezza e humour, ha sempre concepito la sua opera come la punta dell'iceberg di un fare aperto e in relazione agli scenari variopinti del mondo. Questo libro-ritratto inusuale si apre con il resoconto della nascita, assai particolare, di Carmi, e prosegue raccontando mezzo secolo di percorso artistico incessantemente curioso e sempre in anticipo sui tempi. Famose in tutto il mondo le illustrazioni che ha realizzato per le favole di Umberto Eco su temi scottanti che purtroppo non passano mai di attualità.
Rome. Capitals of art
Libro: Copertina rigida
editore: Leonardo Arte
anno edizione: 2003
pagine: 400
Dalla grandiosità del Colosseo ai pertugi di Trastevere, la bellezza di Roma racchiusa in un libro, guida virtuale per un viaggio attraverso i secoli e la storia. Facile da consultare, ogni pagina svelerà un mondo fatto d'opere d'arte e di colori, un panorama emozionante per celebrare lo splendore e la profondità della Città Eterna. Testo in lingua inglese.