Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daria Jorioz

L'altro Picasso. Ritorno alle origini-L'autre Picasso. Retour aux origines

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 128

"L’altro Picasso. Ritorno alle origini" ci invita non soltanto a riscoprire le molteplici sfaccettature dell’universo creativo del maestro di Malaga, ma sottolinea la profonda influenza che le radici culturali, familiari e mediterranee hanno avuto sulla sua opera nel corso di tutta la vita. Il volume propone un percorso affascinante attraverso i legami esistenti fra le esperienze dell’infanzia, il costante dialogo con il passato e l’innovativo uso delle tecniche tradizionali, quali la ceramica, l’incisione e il design scenografico. Inoltre, gli approfondimenti legati alla poesia, le suggestioni sul suo rapporto con i fotografi suoi contemporanei e sulla ricezione della sua opera in Italia negli anni cinquanta concorrono a comporre un racconto unico che intreccia storia, arte e memoria, rivelando un Picasso intimo, un artista non solo innovativo e geniale, vissuto in una continua ricerca, ma anche profondamente consapevole delle proprie origini.
38,00 36,10

Inge Morath. La fotografia è una questione personale-La photographie est une affaire personnelle

Libro

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 160

Il volume è dedicato alla straordinaria figura di Inge Morath (1923-2002), fotografa austriaca e prima fotogiornalista a entrare nella celebre agenzia Magnum Photos nel 1953. Nel 1955 pubblicò la sua prima raccolta di fotografie e alla fine della carriera si contarono 30 monografie. La pubblicazione raccoglie e racconta il suo lavoro, che prima di ogni cosa è la testimonianza di una passione e di una necessità verso la fotografia. Un rapporto maturato negli anni attraverso esperienze e incontri, nonché parte integrante della vita di una donna che è riuscita, con coraggio e determinazione, ad affermarsi in una disciplina all’epoca prevalentemente maschile.
30,00 28,50

Joan Mirò. È quando sogno che vedo chiaro-C’est quand je rêve que je vois le mieux

Daria Jorioz, Pep Camps, Josef Massot, Enrique Longinotti

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 144

Joan Miró ha percorso l'arte del Novecento come una stella luminosa, amatissima da molti, ritenuta scontata da alcuni: acclamato per la limpidezza del suo sguardo infantile e per l'esuberante creatività, ma anche criticato per l'accattivante facilità di lettura e per l'immediatezza delle sue opere. Surrealista multiforme e indisciplinato, attratto dal dadaismo e ispirato dalla dimensione onirica e dall'automatismo psichico, l'artista catalano ha fatto della libertà espressiva il fondamento della sua avventura creativa, con inattesi e imprevedibili mutamenti di stile, superando ogni teorizzazione precostituita. L'acuta e profonda sensibilità ambientale, l'interesse per le arti primitive, l'amore per la cultura popolare, l'impegno politico e civile, la lotta per l'autodeterminazione dei popoli, una visione poetica della realtà che ci riconduce alla nostra segreta vita interiore, lo rendono un homo novus, il cui linguaggio espressivo è attualissimo.
32,00 30,40

Tina Modotti. La genesi di uno sguardo moderno-La genèse d’un regard moderne

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2022

pagine: 112

Attraverso oltre 100 scatti originali della fotografa provenienti dalla collezione dell’Istituto Nazionale di Antropologia e Storia e dalla Fototeca Nazionale di Città del Messico, il volume analizza il contributo che la Modotti ha dato nello sviluppo della fotografia in Messico. Avventurosa, nomade e a tratti misteriosa, la vita di Tina Modotti è stata galvanizzata da passioni turbolente che hanno influenzato la sua esistenza e la sua creatività - forte e sensibile – dando vita al suo sofisticato talento e alla sua pionieristica tecnica fotografica. Donna moderna e artista visionaria ante tempore, durante la prima metà del secolo scorso la Modotti fa parte integrante degli esperimenti artistici e poetici che caratterizzarono le prime avanguardie del Novecento.
22,00 20,90

Quattro fotografi. Mario De Biasi, Pepi Merisio, Gian Paolo Barbieri, André Villers

Daria Jorioz

Libro: Libro in brossura

editore: Lyasis

anno edizione: 2022

pagine: 120

Uno sguardo inedito sulla fotografia del secondo Novecento, raccontata attraverso l’incontro con quattro maestri. I ritratti di Mario De Biasi, Pepi Merisio, Gian Paolo Barbieri e André Villers compongono una narrazione informale e intensa, sul filo della memoria e nel segno dei rapporti umani. Un libro a metà strada tra diario personale e saggio critico, un omaggio alla fotografia d’autore che trae ispirazione da una riflessione di André Villers: “I rapporti umani contano più delle immagini”. Ricordi, aneddoti, impressioni si compenetrano in una trama in cui la fotografia è strettamente connessa con la vita. Completano il volume i testi dedicati ai seguenti fotografi : Vittorio Sella, Gabriele Basilico, Robert Doisneau, Elliott Erwitt, Steve McCurry, Edward Burtynsky, Olivo Barbieri, Ugo Lucio Borga.
18,00 17,10

Guido Crepax. I mille volti di Valentina. Ediz. italiana e francese

Libro: Libro in brossura

editore: Gli Ori

anno edizione: 2021

pagine: 176

25,00 23,75

Italo Bolano. Expressionnisme bleu-Espressionismo blu
20,00

Un mondo di baci. Mario de Biasi
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.