Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Dario Salvatori

Renato Zero

Alessandro Gatta, Dario Salvatori

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2006

pagine: 96

Un volume ricco di immagini, con una discografia che ripercorre l'intera storia musicale e un'analisi per rivivere i successi, la vita, la musica, dagli anni '70 sino ad oggi, di un grande cantautore. Sorprendendo, a volte provocando, ma sempre entusiasmando col suo stile originale, Renato Zero ha saputo conquistare il cuore del pubblico con le sue note toccanti e sincere.
15,00 14,25

Renato Zero

Dario Salvatori, Alessandro Gatta

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2020

pagine: 143

Un grande cantante spesso esprime un pensiero attraverso una nota, uno sguardo e tutti quei segnali che solo un pubblico attento sa cogliere e apprezzare. I segnali che Renato Zero riesce a trasmettere da anni sono evidenti prove della sua capacità di comunicare al di là delle mode e dei bluff a cui spesso il pubblico viene abituato. Questo volume ripercorre un'avventura umana e artistica irripetibile, che ancora oggi cattura e incanta milioni di fan appassionati. "Zero il folle", come non a caso si chiama il trionfale tour 2019, ci viene raccontato qui non solo dalla voce dei due autori, ma anche attraverso le parole che su di lui negli anni hanno detto tanti protagonisti del suo mondo, a partire dagli eterni "sorcini" che lo seguono fin dagli inizi. Il ritratto che ne scaturisce è quello di un artista unico nel suo genere, tanto grandioso sul palco quanto semplice e affabile nella vita quotidiana: quando, al saluto di un fan per la strada, ama ancora rispondere "Ciao Nì".
8,90 8,46

L'astro di Pippo Barzizza. Vita e opere del «Re del jazz» italiano

L'astro di Pippo Barzizza. Vita e opere del «Re del jazz» italiano

Freddy Colt

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2021

pagine: 256

In un’Italia combattuta fra provincialismo e modernizzazione emerge, negli anni Venti del Novecento, la figura artistica di un musicista ligure con solide basi classiche ma aperto alle innovative sonorità americane. Si chiama Pippo Barzizza e diventerà uno dei più popolari direttori d’orchestra radiofonica fra la metà degli anni Trenta e tutti gli anni Cinquanta. Pioniere del jazz, primo arrangiatore italiano, grande scopritore di talenti e personaggio carismatico, ha composto anche colonne sonore per film di Totò, Macario e Gassman. Nel libro, arricchito da un’ampia discografia curata da Roberto Berlini, vengono narrate per la prima volta le vicende biografiche e la carriera artistica del «Re del jazz» italiano. Prefazione di Dario Salvatori. Presentazione di Renzo Barzizza.
27,00

Il Salvatori 2021. Il dizionario della canzone

Il Salvatori 2021. Il dizionario della canzone

Dario Salvatori

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2020

pagine: 1240

Oltre ventimila schede di canzoni e per ognuna titolo, autori, anno di pubblicazione, tutti gli interpreti che l'hanno registrata. Più un ampio commento storico-critico. Canzoni di tutti i tempi e di ogni nazionalità, che vanno a formare un dizionario di una vastità enorme. Opera reference che abbraccia l'intero ciclo della musica registrata, toccando anche brani del Seicento e Settecento. Un dizionario utile come strumento di consultazione ma anche un appassionante libro di lettura. Un viaggio attraverso le canzoni che hanno cambiato la nostra vita.
30,00

Il Salvatori 2025. Il dizionario della canzone

Dario Salvatori

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2025

pagine: 1248

Oltre ventimila schede di canzoni e per ognuna titolo, autori, anno di pubblicazione, tutti gli interpreti che l’hanno registrata. Più un ampio commento storico-critico. Canzoni di tutti i tempi e di ogni nazionalità, che vanno a formare un dizionario di una vastità enorme. La prima opera reference ad abbracciare l’intero ciclo della musica registrata, toccando anche brani del Seicento e Settecento. Un dizionario utile come strumento di consultazione ma anche un appassionante libro di lettura. Un viaggio attraverso le canzoni che hanno cambiato la nostra vita.
32,00 30,40

Rock around the clock. La rivoluzione della musica

Dario Salvatori

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 2006

pagine: 159

Nel luglio del 1955 accadde qualcosa di dirompente: "Rock Around the Clock", di Bill Haley e i Comets, fu il primo disco rock'n'roll a balzare in testa alle classifiche pop americane, e nel giro di quattro mesi anche nel resto del mondo. Venticinque milioni di copie vendute trasformarono Bill Haley e i Comets nelle prime rockstar internazionali. "Rock Around the Clock" fu incisa il 12 aprile 1954, insieme a un altro pezzo, in cui si parlava di un gruppo di ragazzi sopravvissuti all'esplosione di una bomba a idrogeno. Dei due brani, "Rock Around the Clock" si presentava come un motivo semplice e ballabile, privo di particolari elementi sovversivi. Subito dimenticata dopo la sua prima comparsa, la canzone divenne poi un successo mondiale, attraverso una serie di casi rocamboleschi che Dario Salvatori racconta in queste pagine. Ma non solo, poiché oltre a segnare una svolta di carattere musicale, questa canzone ha inaugurato l'avvento di un fenomeno epocale, vale a dire la cultura giovanile. La scoperta di Bill Haley e i Comets fu che i teenagers potevano diventare dei consumatori per eccellenza e che produrre musica destinata a loro poteva essere assai redditizio oltre che gratificante. E ripercorrendo l'appassionante vicenda del più rivoluzionario genere musicale del Novecento, in queste pagine si scoprono tante altre curiosità.
16,90 16,06

Il Salvatori 2022. Il dizionario della canzone

Il Salvatori 2022. Il dizionario della canzone

Dario Salvatori

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2021

pagine: 1240

Oltre ventimila schede di canzoni e per ognuna titolo, autori, anno di pubblicazione, tutti gli interpreti che l'hanno registrata. Più un ampio commento storico-critico. Canzoni di tutti i tempi e di ogni nazionalità, che vanno a formare un dizionario di una vastità enorme. La prima opera reference ad abbracciare l'intero ciclo della musica registrata, toccando anche brani del Seicento e Settecento. Un dizionario utile come strumento di consultazione ma anche un appassionante libro di lettura. Un viaggio attraverso le canzoni che hanno cambiato la nostra vita.
30,00

La figlia dell'oceano. Vita di Yoko Ono

Dario Salvatori

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2024

pagine: 304

“La figlia dell’oceano” è la storia di Yoko Ono e delle sue molte vite: da rampolla di una delle più importanti famiglie del Giappone a protagonista della scena underground newyorkese, dall'incontro a Londra con John Lennon alla tragica fine del loro amore e agli anni della maturità tra musica e arte. Una vicenda di conclusioni e rinascite, incomprensioni e riscoperte, narrata da uno dei suoi più appassionati conoscitori. È difficile immaginare un punto da cui partire per raccontare Yoko Ono. In ogni sua età è infatti apparsa troppo avanti o troppo indietro rispetto al mondo che la circondava: le sue performance erano sempre troppo radicali per il mondo dell’arte degli anni sessanta; i suoi vocalizzi e i suoi esperimenti sonori troppo bizzarri per la scena pop degli anni settanta; la passione che la legava a John Lennon troppo intensa per permettere la sopravvivenza dei Beatles; il suo dolore per la morte del marito troppo contenuto per risultare credibile; le sue opere mature troppo moderne per essere apprezzate dalla critica. Ciononostante, o forse proprio per questo, Yoko Ono è riuscita a percorrere la sua strada senza mai fermarsi, fino a diventare un’icona contemporanea, fonte di ispirazione per altri performer e musicisti, invidiata e amata con uguale ferocia. In queste pagine Dario Salvatori affronta i tanti enigmi della sua esistenza, cercando di trattenerne le diverse anime. Costruisce, così, una biografia trascinante, composta lungo mezzo secolo di ricerche e letture e nutrita da fascinazioni, confidenze e ritagli di giornale: l’immersione in un oceano chiamato Yoko, che nessuno è mai riuscito ad attraversare fino in fondo.
19,00 18,05

Che canti. Il mito di Ernesto Guevara nella musica

Dario Salvatori, Paola De Simone

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2007

pagine: 117

Angelo Branduardi, Roberto Vecchioni, Francesco Guccini, Raf, Daniele Silvestri, Loredana Bertè, The Gang, Paolo Pietrangeli, Ivan della Mea e molti altri raccontano il loro rapporto con la figura di Ernesto "Che" Guevara, la sua influenza sulla loro musica e il motivo che li ha spinti a dedicargli una canzone. Quello che emerge è il profilo popolare del mito di Guevara, mito che è rimasto intatto a quarant'anni dalla sua morte.
12,00 11,40

Rhythm changes. Scritti di modernariato musicale

Rhythm changes. Scritti di modernariato musicale

Dario Salvatori

Libro

editore: Philobiblon Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 139

Questo libro è un piccolo scrigno di "perle" che possono essere definite spigolature di cultura musicale. Personaggi, stili, mode, semplici curiosità acquisiscono, nella narrazione di Salvatori, il valore della memoria e il sapore di una nuova attualità. Si parla di jazz, di canzone italiana, di arti dello spettacolo, secondo una visione attenta e vivace, originale e alternativa.
12,00

File sharing tra opportunità e problematiche

Gianmarco Cifaldi, Roberto Foresta

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2015

pagine: 124

Questo testo intende analizzare il fenomeno della condivisione volontaria denominata file sharing, e si ripropone di valutarne le opportunità e le problematiche "connesse". L'intento non è stato giudicare la correttezza o la legalità del fenomeno bensì fornire al lettore nuove interpretazioni. Prefazione di Dario Salvatori. Postfazione di David Moss.
16,00 15,20

Il Salvatori 2016. Il dizionario della canzone

Il Salvatori 2016. Il dizionario della canzone

Dario Salvatori

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2015

pagine: 1980

La storia e i segreti di oltre tredicimila canzoni: dai capolavori del folk e del rock americano alla psichedelia e al pop inglese, dalla chanson francese al reggae giamaicano, alle sigle dei cartoni animati e alle hit più inaspettate provenienti da ogni parte del mondo, con un'attenzione particolare per quella che è stata la storia della musica italiana, narrata attraverso le composizioni dei suoi maggiori protagonisti ma anche quelle dei personaggi minori che non meritano di essere dimenticati. Per ciascuna canzone una scheda che ne racconta l'origine, le interpretazioni, i piazzamenti in classifica, le curiosità, completata dalle informazioni sui credits e da un giudizio critico che va da una a cinque stelle.
39,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.