Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elena Liverani

Marienbad Elettrico-Bastian Schneider. Ediz. italiana

Marienbad Elettrico-Bastian Schneider. Ediz. italiana

Enrique Vila-Matas

Libro

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2018

Enrique Vila-Matas, uno dei più grandi scrittori europei contemporanei, nel 2015 accetta di passare quasi sei mesi in compagnia di Dominique Gonzalez-Foerster, artista francese impegnata in quel periodo nel complesso allestimento di una mostra personale al Centre Pompidou di Parigi. Per Vila-Matas, dopo Kassel non invita alla logica, è un ritorno sulla scena dell’arte contemporanea. A metà tra diario e riflessione, tra saggio e narrazione, Marienbad elettrico è soprattutto un viaggio alla scoperta dei meccanismi della creatività. Il testo che segue, Bastian Schneider, è una conferenza/performance tenuta nel 2016 a Lisbona: un nuovo passo creativo all’interno di una collaborazione artistica che dura da oltre vent’anni tra Vila-Matas e l’artista francese. In questa occasione diventa sempre più esplicito il modo di fare letteratura dello scrittore spagnolo: il legame tra un testo e i precedenti, il rimando alla tradizione letteraria. Anche in quest’occasione Vila-Matas si conferma un acrobata della parola.
16,00

Donne dell'anima mia

Isabel Allende

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2020

pagine: 176

Con leggerezza e ironia, Isabel Allende rievoca momenti del passato e indugia sul presente per raccontarci le ragioni del suo femminismo. L'autrice parte dalle origini, dalla sua infanzia e adolescenza passate nella cornice di una rigida struttura patriarcale. L'istinto di ribellione è una sorta di reazione naturale al maschilismo imperante che genera in lei l'attitudine che negli anni l'ha portata a schierarsi sempre con i deboli, gli emarginati e tutte le donne che ancora lottano per l'emancipazione. Isabel ci racconta le tappe del suo cammino, a partire dal raggiungimento dell'indipendenza economica, le relazioni tra sessi, la sua biografia sentimentale e professionale. E poi la terza età, ciò che significa per lei, donna pienamente liberata e convinta che i modelli imposti portino a una forma di pregiudizio contro la vecchiaia non dissimile dagli atteggiamenti sessisti e razzisti.
15,00 14,25

Lo Zio Orso racconta i satelliti e altre meraviglie spaziali

Lo Zio Orso racconta i satelliti e altre meraviglie spaziali

Andrea Papa

Libro: Libro in brossura

editore: Carmignani Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 40

16,00

Lungo petalo di mare

Isabel Allende

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2021

pagine: 352

1939. Alla fine della Guerra civile, con la presa del potere da parte di Franco, migliaia di spagnoli sono costretti a fuggire. Tra loro, il giovane medico Víctor Dalmau e un'amica di famiglia, la pianista Roser Bruguera, lasciano Barcellona, attraversano i Pirenei e si rifugiano nei campi profughi di Bordeaux, in attesa. Finché Pablo Neruda non riesce a noleggiare il piroscafo Winnipeg, con l'obiettivo di portare più di duemila rifugiati politici spagnoli in Cile – il "lungo petalo di mare e neve", nelle parole dello stesso poeta –, verso quella pace che non è stata concessa loro in patria. Fingendosi sposati, Roser e Víctor riescono a imbarcarsi e a raggiungere il Sud America, dove hanno la fortuna di essere accolti con generosa benevolenza e riescono presto a integrarsi, a riprendere in mano le proprie vite e a sentirsi parte del destino di quel nuovo paese. Finché, nel 1973, il golpe militare non farà cadere il presidente Salvador Allende. E allora, ancora una volta, Roser e Víctor saranno costretti all'esilio, in Venezuela. Tuttavia, come scrive l'autrice, "se si vive abbastanza, i cerchi si chiudono".
13,00 12,35

Inés dell'anima mia

Inés dell'anima mia

Isabel Allende

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2013

pagine: 328

lnés de Suàrez nasce all'inizio del Cinquecento in Spagna, figlia di un modesto artigiano di Plasencia. Dotata di un forte temperamento che male si addice alla condizione femminile sottomessa all'autorità del clero e del maschio, lnés sposa contro la volontà della famiglia Juan de Malaga, che presto la abbandona per cercare fortuna in America. La giovane non si dà per vinta e, con i soldi guadagnati ricamando e cucinando, si imbarca anche lei per il Nuovo Mondo. lnés affronta le durissime condizioni di viaggio e si difende dai marinai libidinosi. Giunta in Perù, cerca invano il marito; senza più risorse, riprende a lavorare come sarta fin quando incontra Pedro Valvidia, un seducente hidalgo, fuggito dalle frustrazioni di un matrimonio deludente e venuto a combattere per la Corona spagnola. La passione infiamma lnés e Pedro che si mettono alla guida di pochi volontari attraverso un deserto infernale, combattono indigeni incattiviti e giungono infine nella valle paradisiaca dove fondano la città di Santiago. Le tribù autoctone difendono però il loro territorio e si accaniscono contro gli spagnoli, i cui feriti sono curati da Inés e da un'indigena a lei fedele: si rinforza così la fama di strega che la donna si era fatta scovando fonti d'acqua con una bacchetta (arte ereditata dalla madre). Non senza il malcontento di alcuni coloni, cresce la sua autorità a fianco di Pedro, divenuto governatore...
10,00

La foresta dei pigmei

La foresta dei pigmei

Isabel Allende

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2005

pagine: 189

Kate Cold, il nipote Alex e l'amica Nadia ricevono dal "National Geographic" l'incarico di preparare un reportage sui safari che si svolgono a dorso d'elefante. A Nairobi Alex e Nadia incontrano un'indovina che li avverte di un pericolo imminente: saranno costretti ad affrontare un mostro a tre teste e solo se resteranno uniti riusciranno ad avere la meglio. Quando incontrano Fratel Fernando, un missionario alla ricerca di due confratelli, decidono di aiutarlo. Si ritroveranno nel cuore della giungla dove verranno in contatto con una tribù di pigmei caduti in disgrazia da quando la sacerdotessa Nana-Asante è stata sconfitta e il loro villaggio è diventato feudo di tre personaggi: il re Kosongo, il militare Mbembelé e lo stregone Sembo...
14,00

Violeta

Violeta

Isabel Allende

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 368

Il ritratto di una donna indomabile annunciata dal temporale. I grandi stravolgimenti del Novecento nel respiro di una vita. Violeta nasce in una notte tempestosa del 1920, prima femmina dopo cinque maschi. Fin dal principio la sua vita è segnata da avvenimenti straordinari, con l’eco della Grande guerra ancora forte e il virus dell’influenza spagnola che sbarca sulle coste del Cile quasi nel momento esatto in cui lei viene al mondo. Grazie alla previdenza del padre, la famiglia esce indenne da questa crisi, ma solo per piombare in un’altra catastrofe, quella della Grande depressione, quando perde tutto ed è costretta a ritirarsi in una regione remota del paese, selvaggia e bellissima. Lì la ragazza arriva alla maggiore età, conosce il suo primo pretendente e affronta la prima delle molte avventure che costelleranno il suo cammino. Nelle pagine scritte al nipote Camilo, Violeta rievoca i cento anni della sua vita, perché lui possa serbare memoria della sua lunghissima esistenza: la Seconda guerra mondiale e i devastanti tormenti amorosi, le lotte femministe e per il diritto al voto, i terribili lutti e le immense gioie. Attraverso gli occhi di una donna capace di sopportare un continuo susseguirsi di sconvolgimenti grazie a una passione sconfinata, una determinazione inflessibile e un tenace senso dell’umorismo, Isabel Allende ci regala ancora una volta un ritratto epico ed emozionante.
5,90

Due saggi sul teatro spagnolo nell'Italia del Seicento
9,30

Narrativa barocca: le «soledades de la vida y desenganos del mundo» di Cristóbal Lozano
20,66

Da Eschilo ai Virgin Steele. Il mito degli Atridi nella musica contemporanea

Da Eschilo ai Virgin Steele. Il mito degli Atridi nella musica contemporanea

Elena Liverani

Libro: Copertina morbida

editore: Dupress

anno edizione: 2009

pagine: 176

Questo lavoro di riflessione sulla ricezione della cultura antica, si occupa della rivisitazione del mito degli Atridi a opera di uno di questi autori, appartenenti a una delle subculture più bistrattate e meno riconosciute, vale a dire la musica metal. David DeFeis, questo è il suo nome, ha trasferito la materia mitica in ambito musicale, creando due concept-album interamente dedicati alla tragica vicenda della stirpe di Agamennone. Il suo pubblico di riferimento, composto in prevalenza da ragazzi di giovanissima età, molto esigente in termini di qualità e rispetto dei dettami di questo genere musicale, è rimasto affascinato dall'ottimo lavoro svolto, tanto da trasformarlo in un cult dell'epic metal. Attraverso lo studio attento dell'opera eschilea e l'analisi precisa di ogni passo scritto e musicato da DeFeis, il volume intende dimostrare che nel momento in cui si è dedicato alla sua versione dell'Orestea, DeFeis ha letto quanto fu scritto da Eschilo. Nella sua rilettura del testo eschileo, non ha sempre citato direttamente le parole del grande tragediografo, come ogni autore che scelga un modello ma voglia rimeditarlo in modo originale, ma piuttosto ha tradotto i frutti delle sue letture in una serie di brevi rimandi, che possono passare inosservati a un occhio non attento.
28,00

Viaggiare con la parola

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 208

C'è chi intraprende spostamenti verso punti remoti del pianeta per pura curiosità, come c'è chi lo fa spinto da esigenze di lavoro, da dovere scientifico, per riaffermare una convinzione religiosa, per entrare in contatto con culture esotiche, per affrontare una sfida sportiva, per misurarsi con il senso di avventura o semplicemente per situare in uno scenario di bellezza paesaggistica i momenti d'ozio. L'industria editoriale si è da sempre sintonizzata con ognuna di queste esigenze dando alle stampe libri di viaggi, riviste specializzate e guide che rispondono anzitutto a un obiettivo di tipo informativo. Testi di natura schiettamente divulgativa convivono, tuttavia, con generi che prendendo le mosse anche dall'esigenza di orientare le scelte e di stimolare il lettore a intraprendere un viaggio fondando le istanze descrittive con quelle argomentative, in un amalgama di grande interesse sotto il profilo dell'analisi del discorso. È anche grazie alla parola dunque che è possibile viaggiare; e alle caratteristiche di queste realtà testuali si è concentrato il lavoro dei membri del Programma di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale "Il linguaggio della comunicazione turistica spagnolo-italiano. Aspetti lessicali, pragmatici e interculturali" che in questo volume presentano alcuni dei risultati di tale ricerca.
28,00 26,60

El discurso del turismo. Aspectos lingüisticos y variedades textuales
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.