Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Cacciatore

L'oasi nella casa. Cinque case collettive di Barclay&Crousse a Lima

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2024

pagine: 160

Il volume è dedicato ad alcune case collettive realizzate da SandraBarclay e Jean Pierre Crousse nella capitale peruviana. All’interno di questo peculiare scenario tropicale, la coppia di architetti limegni ha realizzato diversi tipi di abitazioni, sviluppando, sistematicamente, un’idea di architettura domestica attenta ai valori ambientali e climatici locali, alla salvaguardia della privacy e dell’intimità familiare e all’invenzione di raffinate soluzioni spaziali. Questo lavoro può essere ricondotto a quattro tappe fondamentali. La prima tappa è quella delle cosiddette “casas de playa”, abitazioni unifamiliari di vacanza extraurbane disseminate nelle numerose baie presenti sulla desertica costa oceanica del Paese, prevalentemente a sud della capitale. La seconda tappa è quella delle case unifamiliari urbane quasi sempre insediate in quartieri del cosiddetto Cercado de Lima, la zona centrale della città peruviana. La terza tappa è quella delle “case andine”, ma posizionate ad alta quota all’interno del paesaggio montano della cordigliera. La quarta e ultima tappa, infine, riguarda i blocchi di abitazioni collettive oggetto di questo libro, realizzate all’interno del territorio metropolitano della capitale del Perù e legati allo sviluppo immobiliare sempre più intensivo e problematico di questa affascinante realtà urbana.
18,00 17,10

Omeopatia del terzo millennio. Materia medica... e non solo
24,30

Manuale delle metodiche e delle procedure di riabilitazione fisica in cardiologia
40,00

Il clima nella casa. Sei case di Harquitects a Barcellona

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2023

pagine: 160

In un viaggio immaginario che da Barcellona arriva a Granollers, questo volume presenta sei case unifamiliari di Harquitectes nei dintorni del capoluogo catalano, edifici che incarnano con enfasi la sensibilità di vivere sotto il sole del Mediterraneo. Il loro lavoro dimostra l'importanza di un approccio progettuale consapevole, che coniuga attenzione ambientale, radicamento al luogo e ricerca sulla qualità degli spazi domestici e sulla loro capacità di generare esperienze sensoriali e percettive. La casa, come tema centrale dell'architettura, rappresenta per lo studio spagnolo un'opportunità per esplorare nuove soluzioni progettuali a partire da antiche tecniche di controllo climatico e gestione spaziale. La curiosità trasversale di Harquitectes per le proprietà dei materiali, in particolare del mattone, nonché per l'ingegnosità dei dettagli costruttivi, per il controllo della forza di gravità e per la gestione dell'aria, si alimenta dall'architettura popolare tipica di Barcellona.
18,00 17,10

Cent'anni di cucina. Fornelli di famiglia
50,00

Thetopogaudentepostgazette. Pensieri natalizi in libertà
4,00

L'architettura di Aires Mateus

Carlotta Tonon, Francesco Cacciatore

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2011

pagine: 215

Rassegna monografica di Manuel e Francisco Aires Mateus, attualmente protagonisti indiscussi del panorama architettonico portoghese. La ricerca dei fratelli Mateus, principalmente rivolta al tema delle case unifamiliari, si traduce in esiti di grande raffinatezza e maestria, accomunati dalla particolare riconoscibilità che caratterizza ogni loro progetto. La leggerezza, raggiunta scolpendo la materia con semplici espedienti e l'aderenza tra l'ideazione e la costruzione, è frutto di una meticolosa esplorazione delle possibilità che lo scavo della materia offre.
60,00 57,00

Melohannotagliato! Pensieri disordinati in fuga

Melohannotagliato! Pensieri disordinati in fuga

Francesco Cacciatore

Libro

editore: Iltopogaudente

anno edizione: 2014

pagine: 227

Disquisizioni mentali, politicamente in-corrette, di un medico dentista affetto da nevrosi ossessivo compulsiva, ma non intossicato dal mercurio!
27,00

Le noccioline nascono sempre dolci! Benvenuti nel 2017
9,00

Il vuoto condiviso. Spazialità complesse nelle residenze contemporanee

Edoardo Narne, Francesco Cacciatore

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2016

pagine: 144

Il volume tratta le nuove strategie progettuali nella definizione di spazi abitativi capaci di accogliere articolazioni spaziali complesse. Vengono approfonditi in particolare all'interno delle unità abitative, gli ambienti a doppia altezza, luoghi archetipi per eccellenza dell'abitare soprattutto per le loro implicazioni funzionali, psicologiche e ambientali. Si tratta di operazioni coraggiose, dove oltre a capacità formali, architetti responsabili hanno cercato di riversare sensibilità civile e impegno etico nella ricerca di un vero confort abitativo.
12,50 11,88

Il muro come contenitore di luoghi. Forme strutturali cave nell'opera di Louis Kahn

Francesco Cacciatore

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2016

pagine: 120

È stato ampiamente dimostrato come i maestri moderni, nella ricerca congiunta di invenzioni formali e invenzioni costruttive, si siano riferiti in varia misura ad esempi del passato, da loro liberamente scelti quale guida che potesse ispirarli e sorreggerli nella faticosa avventura verso il nuovo. Le architetture in forma di soffici nuvole, viscere gelatinose, acuminati virtuosismi, degli autori oggi di moda mancano di relazioni sia con la costruzione che con la storia. In maniera paradigmatica forma, struttura e storia sono state invece tenute assieme da Louis Kahn. Il volume ripercorre quella intensa sperimentazione strutturale non puramente ingegneristica, bensì carica di forma, cioè di capacità rappresentativa, presente fin dagli esordi nell'opera di Kahn e che lo porterà progressivamente, dopo un lungo apprendistato, all'adozione quasi costante di forme strutturali "cave".
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.