Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Potenza

Baci nel deserto

Baci nel deserto

Francesco Potenza

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2023

pagine: 80

I baci nel deserto sono biglietti spogli nelle tasche, linee di volti in una lontananza di orizzonti vicini, speranze, mai inchiodate, di siepi, finite in un sorriso di alba lontana sul mare, immersioni. Ma i baci sono anche i naufragi. Esigono come una trasformazione del respiro, quello donato (e domato), quello avvertito e il mistero del “così sia”. È un libro che contiene il graffio della natura, l'avvenimento del tempo e della realtà, il mistero della nascita, la parola rivestita dall'attesa e dalla permanenza, il volto in fondo alla strada e l'abbraccio del mare. E poi i baci-appunti che rimandano alla freschezza umbratile di Pedro Salinas, in tutte le tessiture di carne, la gioia dura che inventa il giorno, il fiore che sboccia dove c'è il cemento e il ricordo-battesimo di ogni bocca, come una voce da imparare. Fino all'eternità e al punto di fuga del cuore nel mondo.
12,00

Historia della immagine miracolosa del glorioso Crocifisso della Pietà. Riverito nella terra di Galatena, e delle cose meravigliose operate da Dio per mezo della detta Santissima Immagine

Francesco Antonio Core

Libro

editore: Esperidi

anno edizione: 2021

pagine: 160

Si tratta della ristampa anastatica del volume scritto dall’arcidiacono Francesco Antonio Core (1574-1657) dato alle stampe nel 1625, presso la stamperia napoletana Roncagliolo. Nel libro è esposta l’accurata descrizione del dipinto, raffigurante l’effigie del Crocifisso ubicato nel santuario ad esso dedicato, a Galatone (Lecce), ed un altrettanto attenta disamina di eventi miracolosi attribuiti alla sacra imagine.
10,00 9,50

Fermatempo. Poesie e pensieri

Fermatempo. Poesie e pensieri

Francesco Potenza

Libro: Libro rilegato

editore: EditricErmes

anno edizione: 2018

pagine: 112

Fermatempo è un’opera lenta. Va gustata con la calma asciutta delle meditazioni silenziose. Davanti a un camino. Mentre ci si perde nell’andirivieni delle onde sul bagnasciuga o, semplicemente, immersi nella luce di una lampada, su una poltrona. In quest’opera, prosa e poesia si incastrano perfettamente in un meccanismo di evocazioni intime e personali, trasformate dall’autore in mistero condiviso con l’Umanità. Fermatempo è costruita da sedimenti di storia privata.
12,00

Farmacie e farmacisti. Origine e sviluppo del servizio farmaceutico in una comunità salentina

Farmacie e farmacisti. Origine e sviluppo del servizio farmaceutico in una comunità salentina

Francesco Potenza

Libro: Copertina morbida

editore: Congedo

anno edizione: 2017

pagine: 128

Raccontare di una farmacia in un piccolo paese del Salento può apparire un esercizio inutile e, forse, anche un evento celebrativo. Ripercorrendo però, come si fa in questo libro, la storia della farmacia in Italia, se pur per brevi cenni, e quella in particolare di una farmacia e di una strada di un paese del sud Italia si ricorda e si vuole testimoniare come una comunità abbia bisogno di avere ancoraggi sicuri che la aiutino ad alleviare il senso di smarrimento che i cambiamenti producono e ancor di più in questo tempo dalle trasformazioni tumultuose e radicali. Quella del farmacista è una professione che vanta circa nove secoli di storia e costituisce un elemento cardine nel mondo della salute. Nell'antichità le funzioni del medico e del farmacista erano esercitate da un'unica persona; il primo oltre alle proprie funzioni provvedeva anche alla preparazione e alla somministrazione di medicamenti. Era medico e farmacista Galeno, che è considerato il padre della farmacia.
15,00

Il convento dei domenicani e la chiesa di san Sebastiano a Galatone (1805-1876)

Francesco Potenza

Libro: Libro in brossura

editore: Congedo

anno edizione: 2010

pagine: 140

16,00 15,20

Sotto la luna che capita

Sotto la luna che capita

Francesco Potenza

Libro: Copertina rigida

editore: Erreciedizioni

anno edizione: 2009

pagine: 64

10,00

La santa messa spiegata

Francesco Potenza

Libro: Libro in brossura

editore: Amicizia Cristiana

anno edizione: 2008

pagine: 64

Pare incredibile: fra tanta colluvie di libri di devozione, mancano quelli che spieghino, nel suo vero e proprio significato, il divinissimo Sacrifizio dell'altare. Per la qual cosa il popolo ignora cosa faccia il sacerdote sull'altare. La S. Messa, per i cristiani, è davvero un mistero. Perché si dica Messa? Che cosa è la S. Messa? Che cosa vogliono dire quelle cerimonie che il sacerdote compie sull'altare? Tutto questo è ignorato non solo dal popolino, ma anche da quelle persone così dette devote, le quali ogni giorno vengono a Messa, e ti sanno parlare così bene di tante diverse pratiche di pietà, che abbondano nella nostra Chiesa. Ebbene, questo libretto, nella sua forma piana e dialogica, spiega esaurientemente tutta la S. Messa. E la spiega non nel suo senso mistico o allegorico, come hanno fatto per il passato tanti libri di pietà, i quali per questo hanno portato una vera confusione nelle menti dei fedeli; ma la spiega nel senso in cui essa deve essere intesa, nel senso voluto dall'odierno risveglio liturgico, facendo davvero capire cosa fa il sacerdote all'altare, e cosa sono quelle cerimonie che egli compie.
5,00 4,75

Guida di Galatone. Storia, arte, paesaggio

Guida di Galatone. Storia, arte, paesaggio

Francesco Potenza

Libro

editore: Congedo

anno edizione: 2002

pagine: 188

11,00

Il comitato culto Ss. Crocifisso di Galatone. Origine e sviluppo della festa
23,50

La confraternita dell'Immacolata di Galatone. Inventario dell'archivio
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.