Libri di Francesco Villari
...e il giorno era pallido
Konstantinos Chatzòpoulos
Libro: Libro in brossura
editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
anno edizione: 2025
pagine: 210
Con la collana Gli Agapanti ci proponiamo di rendere accessibili a un pubblico di lettori italiani testi significativi della letteratura greca moderna, la cui fruizione è stata finora limitata a quanti conoscono il neogreco. Il nome della collana costituisce un implicito omaggio al primo Nobel greco, Ghiorgos Seferis (1900-1971), che amò gli agapanti (“i fiori dell’amore”) e li menzionò più volte nella sua opera.
Un orribile sogno. L'attacco con i gas sul San Michele il 29 giugno 1916
Francesco Villari
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2022
pagine: 63
Rimasto incolume nel terremoto del 28 dicembre 1908 di Reggio e Messina, Francesco Villari dallo scoppio della Prima guerra mondiale è al fronte, telegrafista del Genio comunicazioni. Il suo diario comincia con l’orrore dell’attacco con i gas, il 29 giugno 1916 sul San Michele. Lì “assiste a scene tremende, uomini che lottano tra loro per un pezzo di cotone imbevuto d’alcool, che fuggono senza poter trovare salvezza, che si contorcono impotenti, che aspettano la fine con gli occhi sgranati e una fotografia in mano, che si uccidono sbattendo la testa sui macigni del Carso per farla finita prima. Dopo nemmeno due ore, furono migliaia i morti”.
Nati liberi. La storia del Banco del Mutuo Soccorso raccontata da Vittorio Nocenzi
Vittorio Nocenzi, Francesco Villari
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami
anno edizione: 2021
pagine: 240
La storia del Banco del Mutuo Soccorso raccontata dalla viva voce del fondatore Vittorio Nocenzi, considerato tra i più importanti tastieristi e compositori di sempre. Una preziosa testimonianza che traccia il percorso del gruppo partendo dalla genesi del progressive rock fino ai giorni nostri. L’evoluzione di cinquant’anni di carriera che collocano il Banco tra i più longevi gruppi rock italiani ancora in attività e ne quantificano la cifra artistica attraverso diciannove album in studio, alcuni dei quali considerati vere e proprie pietre miliari della storia della musica e oltre cinquemila concerti in tutto il mondo. La band non ha mai concesso nulla ai luoghi comuni, costantemente alla ricerca di nuove traiettorie musicali, senza riciclarsi mai e senza farsi corrompere dalle lusinghe di un successo testimoniato da migliaia e migliaia di estimatori. Nati Liberi è una sorprendente avventura che parte dagli aneddoti storici e prosegue con l’approfondimento musicale, l’analisi degli album e della loro morfologia, spaziando all’interno della straordinaria eterogeneità compositiva che ha fatto del Banco un capitolo unico tra le pagine del grande romanzo del rock.
Il colore del silenzio
Francesco Villari
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 224
Del protagonista del romanzo, scopriremo il nome solo alla fine. E c'è un motivo. Nel frattempo, con un espediente narrativo geniale si svolge una trama sorprendente che prende la sua via maestra all'irrompere della sensuale Chloée, una donna straordinaria (rende bene l'idea il protagonista accostandola alla Fanny Ardant di Truffaut), conosciuta tra i colori, i sapori e i suoni di Arles, la cittadina del Sud della Francia che fu dimora di Vincent van Gogh, l'unico artista al mondo in grado di dipingere il silenzio. La sua presenza lo pone inevitabilmente in uno stato di sudditanza intellettuale, sia per la sua competenza in materia di arte (è proprio van Gogh il loro galeotto), musica (è una pianista di enorme talento), cocktail (Bloody Mary in primis) o crostacei (i percebes, preistorici eroi), sia per la sua profonda concezione filosofica del primato della memoria sulla vita dell'uomo. Con colpi di scena, il romanzo si dispiega tra il percorso di apprendimento musicale che il nostro protagonista intraprende grazie alle rivoluzionarie teorie di Chloée e le geometrie del biliardo intese come astrazione esistenziale di un uomo incapace di ascoltare i suoni.
Rassegna Stanca. Almanacco 2014
Francesco Villari
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 412
Accade ogni giorno, appena svegli. Veniamo tamponati da una quantità ingiusta di notizie, da una quantità insopportabile di informazioni che vogliono aggiornarci, tenerci al passo, metterci al corrente di cosa stia succedendo attorno a noi in "tempo reale". La Rassegna Stanca è una forma di autodifesa quotidiana. L'almanacco 2014 contiene una visione della nostra storia recente chiusa nell'acrostico che parte dal titolo per sezionarne i concetti: se leggere l'intero l'articolo è diventato troppo faticoso, capirne il senso è la vera sfida!
Cartoline rock. Guida imperfetta all'ascolto di centouno canzoni «definitive» della storia del rock
Francesco Villari
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Conoscenza
anno edizione: 2015
pagine: 272
New Deal
Francesco Villari
Libro: Libro in brossura
editore: Memori
anno edizione: 2014
pagine: 94
"Come vi spiega Francesco Villari in questo suo bel libro, molti programmi del New Deal e la visione politica che emerse con la sua realizzazione, cambiarono il paesaggio politico non solo negli Stati Uniti, ma influenzarono anche quello di molti paesi della comunità internazionale. [...] L'America è un Paese il cui sguardo è sempre stato volto verso il futuro, ma nei primi mesi della crisi del 2008 la nazione guardò al passato, all'energia e alla visione del New Deal per sbloccare una situazione di quasi paralisi nei mercati". (Dalla prefazione di Manuela Roosevelt)
Rassegna Stanca. Almanacco 2013
Francesco Villari
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 412
Accade ogni giorno, appena svegli. Veniamo tamponati da una quantità ingiusta di notizie, da una quantità insopportabile di informazioni che vogliono aggiornarci, tenerci al passo, metterci al corrente di cosa stia succedendo attorno a noi in "tempo reale". La Rassegna Stanca è una forma di autodifesa quotidiana. L'almanacco 2013 contiene una visione della nostra storia recente chiusa nell'acrostico che parte dal titolo, perché leggere tutto l'articolo nell'epoca del 2.0 è davvero troppo faticoso.
Sabato frottole
Francesco Villari
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L'Ancora
anno edizione: 2020
Prefazione di Topazio Perlini.
Democracia Futebol Clube
Francesco Villari, Marco Di Grazia
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2016
pagine: 350
Caro Socrates, ti dicevo della bella storia. È un romanzo intenso, dai tanti colpi di scena, palpitante. Il protagonista si chiama Carlos Alfonso Junior Pereira, detto Sapo o Alfo, numero sette sulle spalle (come Garrincha, Meroni, Best e Pier Paolo Pasolini) ed è il filo conduttore di una vicenda che è fatta di gol a piedi scalzi, di successi memorabili, di tenacia e orgoglio, ma anche di delusioni, di morti, di militari feroci, di un passato che ritorna impietoso. Villari e Di Grazia inventano molto, ma tutto sembra così reale, così vero, nel bene e nel male: perché in quegli anni il Sudamerica cancellava generazioni di giovani, nella tragedia dei desaparecidos e dei figli rubati' alle madri per essere ceduti a coppie vicine al regime. Letto il romanzo, fratello Socrates, ho deciso di scriverti: perché in ogni pagina ci sei tu, c'è il tuo respiro, il tuo sorriso dolce e malinconico, la bellezza abbagliante della tua classe e delle tue idee.
Ritratti londinesi. Otto incontri con Gombrich, Popper, Haskell, Hobsbaum, Mann, Anderson, Lepschy, Seton-Watson
Francesco Villari
Libro: Libro rilegato
editore: Memori
anno edizione: 2010
pagine: 110
L'ottavina di Dio
Marco Di Grazia, Francesco Villari
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 336
Tangeri, 1976, campionato del mondo di biliardo. Un colpo impossibile regala la vittoria ad uno sconosciuto giocatore, che subito dopo svanisce nel nulla, per sempre. Bico e Poker, aspiranti scrittori alla ricerca di una storia "nuova", decidono di cercare il campione scomparso trent'anni prima con lo scopo di scrivere un libro su di lui. Una debole traccia li trascina in un vorticoso viaggio denso di avventure, incontri, guai, litigi e riconciliazioni, che li porterà prima in Spagna, poi in Tunisia e infine in Grecia, dove si compie l'epilogo di quella storia iniziata tanto tempo fa... Un fitto intreccio di eventi narrati alternativamente dai due protagonisti, Bico e Poker: astuto e border-line il primo, timido e sognatore l'altro. Sovrapponibili e complementari, irrisolti e problematici, simpatici ma non troppo.