Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Catalano

Cosenza. Trasformazioni urbane ed esplorazioni sociali

Cosenza. Trasformazioni urbane ed esplorazioni sociali

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2022

pagine: 120

Cosenza è una città che è cambiata molto negli ultimi trent'anni. Varie sono state le trasformazioni strutturali che ha accolto nei decenni e con esse altrettante diversificate le risposte sociali. Il volume osserva le mutazioni urbane che hanno coinvolto la città a partire dal secondo dopoguerra, conferendo comunque un'attenzione più mirata sia ai processi di mediazione tra centro e periferie, sia alla polivalenza dei più recenti percorsi di riqualificazione. Nel testo sono centrali due modi di osservare questi cambiamenti: uno è fornito dallo sguardo dei diversi gruppi sociali con le loro risposte esplorative (centri sociali, movimenti, tifoserie, culture musicali), l'altro guarda a una prospettiva di azione politica dove, ad esempio, la cura del verde urbano e l'uso di tecnologie ecocompatibili mirano ad aprire una porta propositiva verso un futuro prossimo.
14,00

Trasparenza è controllo? Il registro delle armi convenzionali delle Nazioni Unite

Trasparenza è controllo? Il registro delle armi convenzionali delle Nazioni Unite

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1995

pagine: 336

Che cos'è il Registro delle Armi Convenzionali delle Nazioni Unite, come funziona attualmente e a che cosa serve? A tali domande si tenta di offrire alcune possibili risposte, guardando a ciò che il Registro potrebbe essere e ancora non è, nella prospettiva della trasparenza e del controllo dei trasferimenti internazionali di armamenti. Al tempo stesso il volume si pone l'obiettivo di rendere disponibili ad un pubblico italiano dati ed informazioni sul commercio internazionale degli armamenti.
25,82

Il collezionista e la sua cerchia

Il collezionista e la sua cerchia

Johann Wolfgang Goethe

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2000

pagine: 180

16,49

Il management nelle università e negli enti di ricerca. Idee e sperimentazioni a confronto

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2009

pagine: 403

Il libro presenta i project works nati dalle idee degli allievi e realizzati nel corso del biennio 2007-2008 - Master in Management dell'Università e della Ricerca (SUM) con il supporto dei tutor, che hanno fornito una guida metodologica, teorica e hanno permesso il confronto tra professionalità e organizzazioni molto diverse. Le scelte degli allievi si sono indirizzate su cinque macroaree: la governance e la strategia; i sistemi contabili e la gestione delle risorse finanziarie; la misura delle prestazioni e l'accountability; i modelli organizzativi per la gestione dei processi di supporto (ricerca, internazionalizzazione, didattica e servizi bibliotecari); la gestione delle risorse umane.
27,00 25,65

Tempo testo memoria. Saggi sulla lingua tedesca

Tempo testo memoria. Saggi sulla lingua tedesca

Harald Weinrich

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2009

pagine: 102

Pubblicati in un lungo arco di tempo, che va dal 1964 "(Per un'estetica della lingua tedesca") al 2006 "(Il tempo dei testi o il tempo nei testi?"), i saggi di Harald Weinrich offrono un vasto panorama di problemi riguardanti la lingua e la cultura linguistica del tedesco. Affrontano sia tematiche prettamente grammaticali, come il sistema delle forme attive e passive del verbo ("Per una teoria non-aristotelica della diatesi attivo-passivo") che problemi volti a integrare la prospettiva grammaticale e testuale ("Linguistica del testo: a proposito della sintassi dell'articolo nella lingua tedesca", "Il tedesco: una lingua a parentesi"). Altri saggi relativi alla pragmatica e alla storia della comunicazione ("Essere cortesi vuol dire mentire", "Esiste una verità dei dizionari?", "Il futuro della lingua tedesca" completano l'orizzonte scientifico rispecchiando la pluralità degli interessi di Weinrich, incline a costruire stimolanti connessioni fra la lingua e la cultura di appartenenza.
20,00

Governare università ed enti di ricerca. Idee ed esperienze per l'innovazione

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2012

pagine: 449

Il libro, nato nell'ambito del Master Universitario di II livello in Management dell'Università e della Ricerca del Politecnico di Milano (Master SUM), raccoglie esperienze progettuali che rappresentano un riferimento operativo destinato ai manager di tutte le istituzioni che si occupano di educazione e formazione superiore. In particolare, può rappresentare un utile strumento per neo-dirigenti, quadri e funzionari, chiamati ad assumere ruoli di coordinamento e responsabilità all'interno delle strutture in cui operano.
29,00 27,55

Rapporto sulla scuola in Lombardia. Strumenti di analisi e di policy

Rapporto sulla scuola in Lombardia. Strumenti di analisi e di policy

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2013

pagine: 277

I risultati della ricerca presentati in questo volume offrono un quadro d'insieme del sistema scolastico lombardo integrando diverse fonti di dati, al fine di coniugare informazioni su composizione, caratteristiche, risorse disponibili e risultati delle scuole. Dal punto di vista metodologico, il lavoro costituisce un prezioso patrimonio informativo, prerequisito essenziale per gli attori istituzionali, nazionali e locali, che intendano definire specifici obiettivi e azioni per il sistema educativo. L'indagine mette in luce come il sistema scolastico lombardo sia caratterizzato da livelli di performances più elevati rispetto alla media nazionale, ma anche da un certo grado di disomogeneità al suo interno, di cui i policy makers devono tener conto. Il Rapporto, promosso dalla Regione Lombardia, è stato realizzato nell'ambito di una convenzione tra il Dipartimento di Ingegneria gestionale del Politecnico di Milano, l'Università degli studi di Milano-Bicocca e l'Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione (Invalsi).
22,00

La verità del falso. Studi in onore di Cesare G. De Michelis

Libro

editore: Viella

anno edizione: 2015

pagine: 248

Il vero e il falso sono inestricabilmente intrecciati in molti campi della comunicazione umana. Ma non si tratta di opposti che si escludono a vicenda. Confrontandosi con prodotti canonici, giocando con le aspettative, riempiendo vuoti lasciati nei testi o nelle curve della storia, sfruttando l'onda di un successo di pubblico, il falso appare sempre contiguo al vero, paradossalmente mimetico in forme cangianti (dalle manipolazioni alle copie, dai travestimenti ai plagi e ai pastiches) che impediscono qualsiasi approccio normativo o rigidamente unitario. Poiché nelle diverse circostanze il metodo e l'intenzione della falsificazione saranno differenti, lo studio dei falsi e della loro fenomenologia richiede allo stesso tempo attenzione filologica e fantasia, passione per il dettaglio e capacità di ascolto della sottile dialettica, oppositiva e integrativa insieme, che unisce il falso alla verità.
27,00 25,65

Johann Joachim Winckelmann e l'estetica della percezione

Johann Joachim Winckelmann e l'estetica della percezione

Libro: Copertina rigida

editore: Istituto Italiano di Studi Germanici

anno edizione: 2019

pagine: 280

25,00

Raffaello e le sue vicine

Raffaello e le sue vicine

Achim von Arnim

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2002

pagine: 96

10,00

La valutazione delle attività amministrative delle università: il progetto «Good Practices»
12,90

La valutazione del costo degli studi universitari in Italia

La valutazione del costo degli studi universitari in Italia

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2003

pagine: 303

L'obiettivo del sostegno pubblico agli studenti nell'istruzione superiore è quello di assicurare la copertura dei costi di mantenimento. Le modalità prevedono la ripartizione dell'onere tra lo Stato (i contribuenti), gli studenti e le loro famiglie, con le relative implicazioni di tipo distributivo tra le classi sociali e le generazioni. Il Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario ha promosso un'indagine, realizzata dall'IReR Lombardia, per la definizione di una metodologia per la valutazione dei costi, applicata poi in diverse città. Il volume presenta i risultati delle indagine sul tema effettuate per iniziativa della Regione Lombardia, della Regione Toscana e della Regione Piemonte.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.