Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Masi

«Una soma di libri». L'edizione delle opere di Anton Francesco Doni. Atti del Seminario (Pisa, 14 ottobre 2002)

«Una soma di libri». L'edizione delle opere di Anton Francesco Doni. Atti del Seminario (Pisa, 14 ottobre 2002)

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2008

pagine: XVI-330

Anton Francesco Doni (Firenze, 1513 - Monselice, 1574) è un autore che ha attraversato con la sua attività i campi più disparati, dalla letteratura alla trattatistica sull'arte, dalla musica alla bibliografa, dall'editoria alla confezione di eleganti manoscritti, per citarne solo alcuni. Il presente volume raccoglie gli atti del primo seminario dedicato esclusivamente al poligrafo fiorentino, con gli interventi dei maggiori studiosi che negli ultimi anni si sono dedicati all'indagine critica e filologica relativa alla sua opera: dieci contributi che affrontano altrettanti aspetti del corpus doniano, offrendone una lettura rigorosa ma anche riccamente articolata.
40,00

Ricordi

Ricordi

Francesco Guicciardini

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2008

12,00

Opere politiche. Volume Vol. 3

Niccolò Machiavelli

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno

anno edizione: 2001

pagine: XVI-726

70,00 66,50

Il Timeo. Riduzione, traduzione, introduzione e commento

Platone

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2001

pagine: 126

12,00 11,40

Umori e sentenze

A. Francesco Doni

Libro

editore: Salerno

anno edizione: 1988

pagine: XXVI-232

26,00 24,70

Lo sviluppo neurologico nell'infanzia

Lo sviluppo neurologico nell'infanzia

Bert C. Touwen

Libro

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 1986

pagine: 183

10,33

Apprendimento e patologia neuropsichica nei primi anni di scuola
22,00

Ricordi

Ricordi

Francesco Guicciardini

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1994

pagine: 264

Guicciardini deve aver messo a punto i suoi Ricordi nell'arco di 18 anni (1512-1530), attraverso una laboriosa redazione fatta di ben quattro stesure. Gli scritti, destinati al solo uso interno di famiglia, erano indirizzati in specie ai nipoti, in quanto sarebbero serviti ad acquisire norme di comportamento per ottenere successo nella vita politica, dando così indicazioni di condotta politica e morale.
11,50

Introduzione alla metafisica

Introduzione alla metafisica

Martin Heidegger

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1990

pagine: 216

7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.