Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Essere o malessere? Le trans-figurazioni individuali e sociali dopo la pandemia

sconto
5%
Essere o malessere? Le trans-figurazioni individuali e sociali dopo la pandemia
Titolo Essere o malessere? Le trans-figurazioni individuali e sociali dopo la pandemia
Curatori , , ,
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana I territori della psiche
Editore Alpes Italia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 05/2024
ISBN 9788865319208
 
24,00 22,80

 
risparmi: € 1,20
Ordinabile
Il presente volume esplora i cambiamenti complessi e dolorosi degli ultimi anni, soprattutto riferiti al periodo post-Covid. Interroga gli ambiti della cura, della formazione, della comunicazione e del mondo del lavoro attraverso la voce di autorevoli esperti. Esamina le trasformazioni dell'approccio alla salute mentale sia nel contesto privato sia istituzionale, nel tentativo di integrare linguaggi diversi, con particolare attenzione a quello psicoanalitico. Gli autori si immergono nell'indagine teorica e clinica, esplorando i cambiamenti nelle relazioni intrapsichiche e intersoggettive tra paziente e curante. Analizzano le sfide negli ambiti educativi e formativi, evidenziando le nuove criticità che emergono lungo l'arco della vita, dalla fanciullezza all'età avanzata, e le strategie messe in atto dalle istituzioni. Con un focus sulle nuove modalità di comunicazione in correlazione con i mutamenti sociali, il testo getta luce anche sulle trasformazioni nel mondo del lavoro dopo la pandemia. È rivolto sia al grande pubblico sia a quello specialistico. Prefazione di Gabriella Vandi. Postfazione di Cinzia Carnevali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.