Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giacomo Pasini

I lavoratori sono i nostri finanziatori. I bilanci della Federazione Comunista Padovana dal dopoguerra allo scioglimento del PCI (1948-1989)

Salvatore Metrangolo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2020

pagine: 80

Questo saggio, in occasione del centenario della nascita del partito comunista italiano, ricostruisce alcuni aspetti fondamentali dell’organizzazione del PCI di Padova a partire dall’analisi dei bilanci della Federazione padovana dall’immediato dopoguerra, nel 1948, fino allo scioglimento del PCI nel 1989, disponibili presso il Centro Studi “Ettore Luccini” (CSEL), che conserva l’archivio storico del partito comunista padovano. Attraverso l’analisi di una copiosa serie di cifre e voci di entrata e di uscita questa ricerca si pone l’obiettivo di fornire al lettore un quadro preciso, basato sulla «forza dei numeri», dell’organizzazione capillare del PCI padovano sul territorio, fatta di funzionari, sedi, attività di stampa e propaganda e della cosa più preziosa: migliaia di iscritti e militanti per portare avanti le proprie battaglie che facevano del PCI non una semplice “comunità politica” ma un vero e proprio “Partito”, cioè una struttura organizzata capace di garantirsi, con una fatica e un impegno comune da parte di dirigenti e militanti, quell’ autonomia economica indispensabile per poter utilizzare in piena libertà, senza condizionamenti, le proprie risorse economiche elaborando strategie, promuovendo campagne politiche, sviluppando il proprio insediamento nella società; in poche parole per fare politica. è proprio questa costante attenzione a difendere l’autonomia economica che ha spinto il PCI di Padova a costituire il c.d. «Centro economico», per anni fonte di ingenti introiti per il funzionamento della Federazione e ha poi consentito di aumentare il numero delle sedi di partito: un patrimonio ancora oggi da preservare e mettere al servizio della Sinistra padovana.
12,00 11,40

Rifiuti sporchi. Il fallimento della gestione del servizio rifiuti nella Bassa padovana

Rifiuti sporchi. Il fallimento della gestione del servizio rifiuti nella Bassa padovana

Alessandro Naccarato, Davide Gianella, Giacomo Pasini, Matteo Poretti, Umberto Zampieri

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2017

pagine: 180

Nella Bassa padovana il servizio rifiuti è stato gestito in modo fallimentare per anni. Amministratori senza scrupoli hanno accumulato debiti e li hanno scaricati sui comuni e sui cittadini. Questo saggio, approfondendo alcune vicende specifiche di pessima gestione della cosa pubblica, come nei casi dei bacini e del consorzio per il servizio rifiuti, della Padova Tre srl, del cogeneratore di Conselve, di Cosecon-Attiva, della discarica di Sant'Urbano, degli affidamenti senza gara alla cooperativa Ecofficina, ricostruisce in modo puntuale i fatti e propone una riflessione sulle cause e sulle responsabilità di un disastro annunciato da tempo. Le irregolarità e le violazioni di legge indicano una degenerazione e un peggioramento qualitativo dell'amministrazione pubblica. Le responsabilità politiche sono di chi non ha controllato la gestione e ha approvato o consentito scelte sbagliate e dannose per i cittadini e per i comuni. Le vicende analizzate evidenziano la fragilità delle istituzioni locali e la subalternità della politica rispetto ai soggetti imprenditoriali. In questo contesto e senza una effettiva concorrenza ha trovato terreno fertile la diffusione di condotte illecite.
15,00

Una storia

Una storia

Giacomo Pasini

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2016

12,91

Senza scrivere la vita non è vera

Senza scrivere la vita non è vera

Giacomo Pasini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2008

pagine: 548

Questo volume raccoglie la produzione narrativa, divisa in romanzi e racconti, di Giacomo Pasini. Una summa dovuta a uno scrittore di grande fascino, riccamente problematico, nella cui prosa si riscontrano, in forme originali e avvincenti, alcuni grandi temi dell'umanità, dal piacere al dolore, dal sesso alla spiritualità, dalla realtà al sogno, dalla morte all'immortalità, a cominciare dal significato stesso della vita: ...senso di vertigine, come sentirsi nudi e non potersi coprire, o stare troppo con la testa al sole...
20,00

Sazio di giorni. Poesie 1964-2004

Sazio di giorni. Poesie 1964-2004

Giacomo Pasini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2005

pagine: 155

12,00

Il campo

Il campo

Giacomo Pasini

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 1995

pagine: 128

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.