Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gian Luca Margheriti

Delitti alla milanese. Il nuovo artusi dell'omicidio

Libro: Libro in brossura

editore: Excalibur (Milano)

anno edizione: 2018

pagine: 280

Per la serie a Milano si mangia bene ma si uccide meglio ecco 20 racconti ambientati all'ombra del Duomo e incentrati sui piatti tipici della cucina meneghina. Accompagnano il volume 20 ricette tradizionali raccolte da Giovanna Mazzoni. I racconti sono di Simone Galbiati, Gian Luca Margheriti, Rino Casazza, Albina Olivati,Gianluca Padovan, Rossana Girotto, Davide Palmarini, Carlo Negri,Erica Arosio, Giorgio Maimone, Ferdinando Pastori, Marco Donna, Francesco G. Lugli, Ippolito Edmondo Ferrario, Danila Comastri Montanari,Roberto Allegri, Maddalena Molteni, Pierluigi Spagnolo, Andrea Carlo Cappi, Paolo Sciortino, Mario Raz.
18,00 17,10

Sedici architetture per Milano. Di arte in arte

Libro

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 176

17,00 16,15

Lettere dall'inferno. La storia di Jack lo squartatore

Lettere dall'inferno. La storia di Jack lo squartatore

Gian Luca Margheriti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2014

pagine: 205

Centovent'anni sono passati da quelle oscure notti londinesi, eppure Jack è più vivo che mai, nei casi di cronaca, nei delitti seriali, nella nostra immaginazione. Diventato quasi idea platonica dell'omicida feroce e seriale. È stato quello che per primo è riuscito a coinvolgere l'opinione pubblica nei suoi feroci delitti e sicuramente il primo a diventare un caso internazionale grazie al massiccio interessamento della stampa. Il primo a smuovere un'intera popolazione alla richiesta di protezione. Nelle nostre menti Jack lo Squartatore rappresenta ancora quello che lo scrittore americano Christopher-Micheal Digrazia ha definito il 'grande mistero vittoriano'. Una sorta di puzzle la cui soluzione è ormai impossibile da trovare, ma il cui premio è un piccolo tassello in più da aggiungere a quelli già presenti. Un gioco da investigatore da tavolino che ci riporta a un'altra epoca, a una Londra fumosa e oscura, agli anni dei primi passi di un altro investigatore, quello che abitava al 221 di Baker Street: Sherlock Holmes, che aveva debuttato solo un anno prima degli omicidi nel "Christmas Annual" della signora Beeton, prima di trasferirsi sulla più nota rivista "Strand".
14,00

La Milano dei miracoli. Alla scoperta di chiese, reliquie e prodigi

Gian Luca Margheriti

Libro: Libro in brossura

editore: Intra Moenia

anno edizione: 2016

pagine: 248

Nonostante le apparenze Milano è una città pia e devota. Ovvio quindi che, nel corso dei secoli, vi si siano registrati decine di episodi miracolosi spesso dal sapore leggendario: Madonne che piangono sangue, corpi incorrotti di santi che proteggono i bambini, fonti di acqua capace di curare qualunque malanno. Tutti episodi che ancora oggi si riverberano nelle usanze e nelle tradizioni milanesi Sono queste stesse tradizioni che spingono ancora oggi le donne incinte a frequentare determinate chiese, mentre le coppie di novelli sposi altre. Esiste addirittura una Madonna preposta a fare da aiuto alle ballerine in procinto di affrontare una prima importante. O una specializzata nel curare le malattie degli occhi. Credenti o meno, il percorso di La Milano dei miracoli si snoderà tra le chiese più importanti e belle della città alla ricerca di quadri e statue testimoni di prodigi; e se la visita non vale la richiesta di una grazia, vale sicuramente il tempo speso a guardare e a conoscere tanti capolavori dell'arte.
16,90 16,06

101 cose da fare a Bergamo almeno una volta nella vita

Gian Luca Margheriti

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2023

pagine: 384

Dove si trova esattamente il cadavere del grande Condottiero Bartolomeo Colleoni? Di chi sono i fantasmi che si possono incontrare la notte tra gli stretti vicoli di Città Alta? Quanti rintocchi suona il Campanone? Cosa hanno a che fare l'alchimia e la basilica di Santa Maria Maggiore? Cosa sono le macabre porte dei morti? Perché si dice che un tempo nella bergamasca abitassero i draghi? Queste sono solo alcune delle domande a cui potrete dare una risposta grazie alle 101 cose consigliate in questo libro. Incapperete in diavoli, Madonne ritenute miracolose, visitatori spaziali, mostri, fantasmi, inafferrabili banditi e feroci assassini, ma soprattutto conoscerete luoghi meravigliosi, paesaggi da favola e capolavori dell'arte internazionale. E tutto questo senza mai allontanarvi da Bergamo e dalla sua provincia, luogo dal fascino unico e senza tempo che gli è valso la nomina, insieme a Brescia, di Capitale Italiana della Cultura per il 2023. Gian Luca Margheriti, nato a Milano, ma a lungo residente a Bergamo, grande esperto e conoscitore di tutto il territorio lombardo, a cui ha dedicato gran parte delle sue pubblicazioni, vi accompagnerà in un viaggio indimenticabile alla scoperta di Bergamo e, perché no, anche dei bergamaschi, gente dall'anima molto calda che però raramente viene mostrata all'esterno. È stato Giacinto Gambirasio a sintetizzare nel migliore dei modi questo tratto dello spirito bergamasco: «Caràter de la rassa bergamasca: fiamma de rar; sóta la sènder, brasca», «Carattere della razza bergamasca: fiamma di rado, ma sotto alla cenere si trova il fuoco»!
14,90 14,16

Milano Pastis. La grande rapina del 1964

Davide Pappalardo

Libro

editore: Excalibur (Milano)

anno edizione: 2019

pagine: 204

Milano, 15 aprile 1964. Mentre Bobby Solo scala le classifiche con una lacrima sul viso e la Ferrero lancia la Nutella, la quiete dell’elegante Via Montenapoleone viene turbata da sgommate di auto e raffiche di mitra. In una manciata di minuti i banditi portano via un ingente bottino da una gioielleria. Alcuni di loro parlano con accento francese.
20,00 19,00

Natale a Milano. Libro giallo

Natale a Milano. Libro giallo

Libro: Libro in brossura

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 208

Milano, Natale e il colore giallo: dalla declinazione di questi tre elementi prende vita un’antologia vivace, capace di far ridere, sorridere e pensare.
16,00

Milano dei Visconti e degli Sforza. Il racconto delle gesta delle due dinastie più importanti della storia milanese

Gian Luca Margheriti

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 384

A partire dal 1277, quando Ottone Visconti entra da trionfatore in città e ne prende il controllo, Milano è stata sottoposta al dominio della famiglia Visconti, prima, e della famiglia Sforza, poi. La loro egemonia termina solo duecentocinquant'anni dopo, quando Francesco II Sforza muore senza eredi e lascia la città nelle mani degli spagnoli di Carlo V. La storia di quegli anni è piena di feroci lotte dinastiche, incesti e delitti compiuti nel nome del potere. E anche di leggende: patti con il demonio, tombe che rifiutano le persone che vi sono seppellite, magia nera usata per liberarsi di scomodi nemici, fantasmi vendicativi e draghi capaci di divorare un uomo in un solo boccone. Gian Luca Margheriti racconta due secoli e mezzo di storia milanese: i personaggi che l'hanno plasmata, gli eventi più importanti che l'hanno caratterizzata, e le storie e gli aneddoti che l'hanno colorita. Dalla vittoria di Ottone Visconti alla morte di Francesco II Sforza: storie e leggende di oltre due secoli milanesi Tra gli argomenti trattati: Ottone Visconti prende il potere; La crociata contro Milano; Azzone Visconti, il costruttore di Milano; Bernabò, il più feroce dei Visconti; Il conte di virtù, Gian Galeazzo Visconti; Caterina Visconti, una donna alla guida del ducato; A morte Giovanni Maria Visconti!; L'ultimo dei Visconti: Filippo Maria; La parentesi dell'aurea repubblica ambrosiana; Muzio Attendolo detto Sforza Sforza, un nuovo nome alla guida di Milano; Il lusso alla corte di Galeazzo Maria Sforza; Caterina Sforza; La congiura di Santo Stefano Ludovico il Moro, il vero signore di Milano; Leonardo, un fiorentino alla corte del Moro; Gli errori di Ludovico il Moro, duca di Milano; Francesco, ultimo degli Sforza.
12,90 12,26

Le incredibili curiosità di Milano. Storie, leggende, aneddoti del passato e del presente

Le incredibili curiosità di Milano. Storie, leggende, aneddoti del passato e del presente

Gian Luca Margheriti

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 480

Milano e la moda, Milano e il design, Milano e il lavoro: tanti sono i luoghi comuni che di volta in volta pretendono di sottolineare alcuni aspetti eclatanti della città. Eppure Milano ha molto altro da offrire, ben al di là di ciò che alimenta l'immaginario comune. Quelle che compongono questo libro sono curiosità "straordinarie". Dalla casa nella quale dimorava il diavolo a quella in cui abitava il rivoluzionario vietnamita Ho Chi Minh, dal chiodo usato per crocifiggere Gesù alla scultura che ispirò la celebre Statua della Libertà, dalla bocciatura di Verdi al conservatorio alla causa intentata per santificare Alessandro Manzoni, dalla tomba di Evita Perón a quella dei Re Magi. Decine di storie che apriranno uno spiraglio su una Milano diversa, magica, leggendaria. Milano ha tante storie da raccontare. Basta saperla guardare con occhi diversi; La statua della libertà tra Milano e New York; l'eremita sul tetto del Duomo; Mago Merlino alla corte dei Visconti e degli Sforza; il figlio segreto della Callas; Buffalo Bill contro una bicicletta; la bicicletta di Leonardo da Vinci; la papessa Maifreda; Isabella da Lampugnano, la mangiatrice di bambini; Corso di Porta Romana, 3: l'indirizzo del diavolo; sant'Alessandro Manzoni ...e tante altre storie curiose.
9,90

Diciotto monumenti per Milano

Diciotto monumenti per Milano

Libro: Libro in brossura

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 184

Milano, diciotto scrittori e diciotto monumenti; un percorso letterario inconsueto che trae spunto da una serie di sculture e installazioni che la città ha scelto per narrare storie, onorare memorie, raccontare se stessa.
16,00

Sindrome 75

Francesco G. Lugli, Gian Luca Margheriti

Libro: Cartonato

editore: Excalibur (Milano)

anno edizione: 2022

pagine: 160

Il 13 marzo 1975 una misteriosa nebbia isola Milano dal resto del mondo: la città è messa a ferro e fuoco da abomini comparsi dal nulla. Dai sotterranei del Duomo emergono cinque eroi dotati di poteri straordinari che lottano con i sopravvissuti: la battaglia ha inizio!
24,00 22,80

Milano è. Libro rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 168

Il rosa di questo libro è ricco di sfumature intense, così come le storie delle donne protagoniste dei racconti qui raccolti. Attive nei campi più disparati, spesso ignorate e dimenticate, a volte vittime, con le loro vite hanno lasciato un'impronta profonda sulla città contribuendo a costruire la Milano di oggi. È ricco e variegato il “catalogo” delle donne milanesi, per nascita o adozione, che i diciotto Autori hanno scelto di presentarci. Dalla fine del 1400 ai giorni nostri, le protagoniste sono artiste – musiciste, cantanti, attrici, ballerine – oppure aristocratiche, anonime popolane, ricche eccentriche, lavandaie o prostitute, ma anche medici, pedagogiste, benefattrici, donne impegnate nel sociale. Anime coraggiose che non hanno paura di lottare: le partigiane durante la Resistenza, oggi le donne che combattono contro il cancro e si impegnano per aiutare le compagne di disavventura a non farsi travolgere dalla depressione. Di tutte queste figure femminili, attraverso l’interpretazione personale di ciascun Autore, percepiamo in un coinvolgente mosaico pensieri e sentimenti, dubbi e incertezze, forza e fragilità, intelligenza e ingenuità, sofferenza e riscatto. Nessuna autocommiserazione, ma uno spaccato della società che a volte ancora non sa riconoscere alle donne il loro reale valore.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.