Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Ansaldo

Il fascino di Sigfrido

Il fascino di Sigfrido

Giovanni Ansaldo

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2017

15,00

Il fiore del ricordo

Il fiore del ricordo

Giovanni Ansaldo

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 1995

pagine: 212

15,49

24,79 23,55

Diario di prigionia

Giovanni Ansaldo

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1993

pagine: 628

Ansaldo, giornalista di regime, richiamato sotto le armi nel 1943, viene catturato dalle truppe tedesche e portato nel campo di concentramento. Rientrerà in Italia solo nel settembre 1945. Questi diari furono tenuti giorno per giorno, dal gennaio 1944 sin quasi alla fine e sono di grande interesse non tanto sotto l'aspetto cronachistico quanto per l'autoanalisi che Ansaldo vi compie. Diario privato quindi in cui Ansaldo mostra una sincerità spregiudicata sui lati anche meno nobili di sè.
30,99 29,44

Affezionatissimo Giustino Fortunato

Affezionatissimo Giustino Fortunato

Giovanni Ansaldo

Libro: Copertina morbida

editore: Di Mauro Franco

anno edizione: 2001

pagine: 104

6,20

Memorie

Memorie

Giovanni Ansaldo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Aragno

anno edizione: 2014

Le Memorie, cioè i diari di Ansaldo degli anni Venti integrati dalla sua corrispondenza con personalità del mondo politico e culturale del tempo, offrono una rappresentazione in presa diretta di un intero decennio visto attraverso la penna cuastica e ironica, caricata di inchiostro all'acido prussico, di un osservatore incline allo scetticismo. Il dato psicologico e caratteriale di Ansaldo, quale emerge dai suoi diari, spiega la natura e i limiti del suo antifascismo (che, pure, gli costò il carcere e il confino) ma anche quelli della sua successiva adesione al fascismo e, perché no?, del suo innamoramento per De Gasperi nel quale finì di vedere una sorta di reincarnazione di Giolitti. Il conservatorismo di Ansaldo, venato dal disincanto e dal pessimismo di uno spirtio volterriano, è la chiave di lettura della sua vita e dei suoi passaggi di campo. Prefazione di Giuseppe Marcenaro.
50,00

Passeggiata napolitana

Passeggiata napolitana

Giovanni Ansaldo

Libro: Copertina morbida

editore: Di Mauro Franco

anno edizione: 2001

pagine: 104

6,20

In viaggio con Ciano

Giovanni Ansaldo

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2005

pagine: 112

8,00 7,60

L'ultimo Junker. L'uomo che consegnò la Germania a Hitler

Giovanni Ansaldo

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2007

pagine: 88

Il volumetto raccoglie alcuni articoli dedicati alla figura del Maresciallo von Hindenburg, discendente di una antica famiglia militare prussiana, eroe di guerra e ultimo presidente della Repubblica di Weimer. A lui, che si autodefinì "un soldato smarrito nella politica", Hitler fece innalzare a Tannenberg un imponente mausoleo distrutto dai russi nel 1945.
8,00 7,60

L'eroe di Caprera

Giovanni Ansaldo

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2008

pagine: 96

Il rivoluzionario Garibaldi raccontato dal conservatore Ansaldo. Un ritratto dell'eroe attraverso la ricostruzione di alcuni momenti significativi della sua vita: la fuga avventurosa nelle Maremme dopo la fine della Repubblica Romana, le peregrinazioni successive a quel tragico evento, le fasi preparatorie dell'impresa dei Mille, il ritiro a Caprera.
8,50 8,08

Stenografie di viaggio

Stenografie di viaggio

Giovanni Ansaldo

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2008

pagine: 427

23,00

Le ventiquattro bellezze della torta pasqualina. Quattro ricette fondamentali per un capolavoro

Sergio Rossi, Giovanni Ansaldo

Libro: Copertina morbida

editore: SAGEP

anno edizione: 2011

pagine: 64

Per la prima volta sono raccolte in un volume le quattro ricette fondamentali della torta pasqualina, per stuzzicare il lettore e suscitare il piacere di preparare e gustare un prodotto inimitabile. Partendo dalla storia che ne ha caratterizzato l'evoluzione, Sergio Rossi svela i segreti per cucinare la torta più famosa della tradizione culinaria italiana. A corredo l'articolo di Giovanni Ansaldo, pubblicato nella Pasqua del 1930 sulla prima pagina del Lavoro, dedicato alle ventiquattro bellezze della pasqualina.
7,90 7,51

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.