Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Mariotti

Lettera a mia madre

Georges Simenon

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1985

pagine: 104

11,00 10,45

Libro d'ombra

Junichiro Tanizaki

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2017

pagine: 96

''Fra i sensi l'Occidente ha privilegiato la vista, da cui è partito per la sua geometrizzazione dell'esperienza, e ha così svalutato altre sensazioni (auditive, olfattive, tattili eccetera). E' contro tale guasto, o squilibrio, nell'ecologia della sensibilità, che Tanizaki reagisce in ''Libro d'ombra'', polemizzando contro gli eccessi dell'illuminazione elettrica e opponendo, a un mondo di nude superfici radiose, un universo acquietante della consistenza e della densità, avvolto da ombre (di gabinetti, di monasteri, di case delle geishe) descritte a una a una, come un campionario di stoffe pesanti e pregiate. Leggendo questo saggio ci si rende conto di come tutta la nostra civiltà, tutta la nostra vita quotidiana, e dunque anche l'idea che ci facciamo del piacere, siano fondate sull'irritazione di alcuni sensi e sull'atrofizzazione di altri, mai su un tentativo di armonizzazione.'' (Dalla nota di Giovanni Mariotti)
12,00 11,40

Piccoli addii

Giovanni Mariotti

Libro: Copertina morbida

editore: Adelphi

anno edizione: 2021

pagine: 110

In questo piccolo libro Giovanni Mariotti parla di un'epoca in cui le donne portavano le calze velate e la volpe al collo; in cui era possibile acquistare le sigarette sciolte; in cui esistevano ancora la carta assorbente e i treni a vapore. È una sorta di bacheca dedicata a un'Italia che non c'è più. Dietro il cristallo dello stile sono conservati oggetti che, sostituiti da altri, più comodi, efficienti e smart, oggi ci appaiono ingenui, teneri e buffi; e questi aggettivi si applicano anche al personaggio che fa da filo conduttore, versione giovanile di chi ha scritto queste pagine a un'età in cui «tutto è addio». Con grazia, ironia e lampi di gaiezza, Mariotti si sporge sull'implacabile meccanismo delle sostituzioni che coinvolge non solo gli oggetti ma anche gli uomini.
5,00 4,75

Storia di Matilde

Giovanni Mariotti

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2018

pagine: 240

Per adeguarsi al ritmo ininterrotto di "Storia di Matilde" occorrerà un piccolo sforzo iniziale, come quando s'impara un nuovo ballo; ma presto i passi diventeranno spediti, il lettore si lascerà prendere, si lascerà andare, e sarà ricompensato dalla storia bellissima e struggente di un inganno crudele consumato da tutta una società a spese di un uomo semplice e povero, nonché da una miriade di storie minori, di pace e di guerra. Con una nota di Pietro Citati.
13,00 12,35

Labirinti

Franco Maria Ricci, Giovanni Mariotti

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2015

pagine: 222

Questo libro nasce dallo speciale fascino che nel tempo i labirinti hanno esercitato su Franco Maria Ricci. Pagina dopo pagina, grazie a una ricchissima ricognizione illustrata nell'arte, nel mito e nella storia, ne sfilano numerosi: nella forma delle conchiglie, nei mosaici pavimentali o incisi sulle monete, dipinti in miniature o in progetti di architettura e per giardini. Una ricca e raffinata collezione che segna l'atteso ritorno di Franco Maria Ricci all'editoria, curata con la stessa attenzione al dettaglio e alla qualità che ha segnato per cinquant'anni la sua attività. Un libro tributo a un luogo dalla storia millenaria in cui siamo invitati a perderci. Introduzione di Umberto Eco.
40,00 38,00

Labirinto della Masone. Bambù, arte e delizie nel parco di Franco Maria Ricci a Fontanellato

Labirinto della Masone. Bambù, arte e delizie nel parco di Franco Maria Ricci a Fontanellato

Vittorio Sgarbi, Giovanni Mariotti, Franco Maria Ricci, Corrado Mingardi, Antonio Fernández Ferrer

Libro: Copertina rigida

editore: Franco Maria Ricci

anno edizione: 2014

pagine: 190

Il volume offre uno sguardo attento sul Labirinto della Masone in tutti i suoi aspetti, mediante saggi di scrittori, critici e professori illustri: Franco Maria Ricci presenta la sua creazione, Corrado Mingardi la collezione bodoniana, Sgarbi la collezione d'arte, Giovanni Mariotti l'editoria e la grafica, Antonio Fernandez Ferrer la storia del labirinto.
60,00

Versi nascosti

Versi nascosti

Giovanni Mariotti

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2003

pagine: 160

12,50

Libro d'ombra

Libro d'ombra

Junichiro Tanizaki

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1995

pagine: 108

6,20

Patrizia Comand. La nave dei folli. Ediz. per bibliofili
60,00

La carpa del sogno

La carpa del sogno

Giovanni Mariotti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Maria Ricci

anno edizione: 2017

pagine: 302

Sin da bambino voleva diventare nulla e diventa poca cosa; è monaco poi eremita, pittore di pesci e anche pesce, sia pure per il tempo di una reincarnazione breve e con diritto di recesso. Col suo destino ai margini, extrasociale, il personaggio Kogi ripropone in modo nuovo l’antica, abbandonata Via dei solitari, dei rinuncianti. Gli basta pensare "Kogi soffre" invece di "Soffro" per soffrire di meno; con la grammatica impedisce al mondo di ferirlo e, se anche, vulnerabile com'è, il mondo lo ferisce, non si tratta di ferite mortali. Correndo sul crinale tra sogni e realtà, reincarnazioni e metamorfosi, il suo tortuoso cammino lo porterà a imparare l’arte di vivere ai margini, senza dare troppa importanza alle cose. Ormai libero dalla vanità, dall'ira, dal timoroso bisogno di essere giudicato per quello che è e dal desiderio di essere altro, conoscerà le semplici gioie naturali, che non dipendono né dagli Dèi né dagli uomini.
35,00

Carpae dies

Giovanni Mariotti

Libro: Libro rilegato

editore: Palingenia

anno edizione: 2025

pagine: 176

Prendendo spunto da un racconto della letteratura classica giapponese, Giovanni Mariotti ha sognato la storia di un monaco pittore di pesci, ma anche pesce per la durata di un giorno... Giorno in cui molte cose accadono, sia in superficie sia nell'universo subacqueo. Tutto ruota intorno a una reincarnazione di un tipo assai raro persino in Oriente: provvisoria, sperimentale, con possibilità di recesso. Ispirato a Ueda Akinari, il grande maestro del racconto breve vissuto nel 1700, la favola di Mariotti ripropone in modo nuovo l’antica Via dei solitari, dei rinuncianti: correndo sul crinale tra sogno e realtà, reincarnazione e metamorfosi, il protagonista finisce per imparare l’Arte del vivere ai margini, senza dare troppa importanza alle cose. Ormai libero dalla vanità, dall’ira, dal bisogno di essere giudicato per quello che è e dal desiderio di essere altro, conoscerà, nel fiore della decrepitezza, le semplici gioie naturali che non dipendono né dagli Dèi né dagli uomini.
26,00 24,70

Uno zinzino di zen

Giovanni Mariotti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Maria Ricci

anno edizione: 2025

pagine: 80

Un libro che raccoglie brevi pagine più o meno inedite di Giovanni Mariotti e il cui titolo richiama un proprio convinto punto di vista e suona come simpatica “ricetta”.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.