Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di John T. Spike

Gregorio Preti «Pittore di buon nome». Storia di una riscoperta

Giuseppe Valentino, John T. Spike, Luca Calenne

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2023

pagine: 112

Catalogo della Mostra aperta presso il Museo Civico di Taverna (CZ) dal 22 dicembre 2022 al 26 marzo 2023. "Mi sembra giusto che la base per la riscoperta delle opere di Gregorio Preti sia stata costruita a Taverna, un luogo dove il suo nome non è stato mai dimenticato, nonostante che altrove la coltre dell'oblio sia ingiustamente calata sul suo nome per quasi tre secoli. L'elenco degli eventi e delle pubblicazioni realizzati a Taverna nel corso degli anni in onore del fratello maggiore di Mattia Preti decorre già dal 1997, quando il profilo artistico di Gregorio Preti fu delineato in un catalogo comprensivo di tutte le opere di Mattia e Gregorio Preti conservate a Taverna. Queste ricerche e questi studi erano arricchiti dalla scoperta di molti dipinti e documenti inediti, ed anche dagli ottimi studi diagnostici del 1997 curati da Caterina Bagnato di Taverna, in collaborazione con Carlo Lalli e con i tecnici dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze. Nel 2003 il quarto centenario della nascita di Gregorio - che ha visto la luce a Taverna nel 1603 - è stato commemorato sia con la pubblicazione del primo catalogo dei suoi dipinti e documenti, sia con una mostra che è stata la prima esposizione in assoluto dedicata alle sue opere. L'importanza che ha rivestito nel corso della sua carriera l'Allegoria dei cinque sensi di Palazzo Barberini è stata sottolineata riservando a questo dipinto la copertina del catalogo."
28,00 26,60

Masaccio

Masaccio

John T. Spike

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1995

pagine: 248

82,63

Francesco Maria I della Rovere di Tiziano. Le collezioni roveresche nel palazzo ducale di Casteldurante. Catalogo della mostra (Urbania, 13 aprile-14 luglio 2019)

Francesco Maria I della Rovere di Tiziano. Le collezioni roveresche nel palazzo ducale di Casteldurante. Catalogo della mostra (Urbania, 13 aprile-14 luglio 2019)

Libro: Libro in brossura

editore: Quattroventi

anno edizione: 2019

pagine: 183

Il volume contiene i contributi di noti esperti sulle collezioni roveresche del palazzo ducale di Urbania in occasione della mostra dedicata al dipinto di Tiziano raffigurante il duca Francesco Maria I Della Rovere, un capolavoro della pittura proveniente dalle Gallerie degli Uffizi di Firenze.
20,00

Il giovane Michelangelo. La nascita di un genio

John T. Spike

Libro: Libro rilegato

editore: Elliot

anno edizione: 2011

pagine: 365

Partendo dal 1475 e arrivando sino al 1508, anno in cui Michelangelo accetta di dipingere la Cappella Sistina, lo storico dell'arte John Spike ripercorre l'evoluzione artistica di un ragazzo dal talento straordinario, costantemente ossessionato dal successo e capace di condizionare profondamente il pensiero della sua epoca. Grazie all'utilizzo di alcuni documenti poco noti e solo di recente divenuti oggetto di studio e alla rilettura delle memorabili pagine scritte da Ascanio Condivi e da Giorgio Vasari, l'autore ricostruisce il ritratto privato di un artista geniale, fragile, arrogante, sospettoso, perennemente preoccupato per lo stato di salute economica della sua famiglia, indisponente e aggressivo con i rappresentanti del potere e alla costante ricerca di una forma artistica che "andasse più in profondità delle apparenze, fino a toccare lo spirito". Alternando il racconto delle turbolenze politiche che dominavano l'Italia del primo Cinquecento a quello di episodi suggestivi - come il trasporto della statua del David attraverso le strade di Firenze o il progetto di Leonardo di deviare il fiume Arno per vincere la guerra contro Pisa - John Spike ci restituisce un ritratto pieno di passione umana e intellettuale dei primi trent'anni di vita di Michelangelo Buonarroti.
22,50 21,38

La madonna della neve di Federico Barocci. La tradizione, la critica
10,00

Michelangelo sacred and profane. Masterpiece drawings from the Casa Buonarroti

Michelangelo sacred and profane. Masterpiece drawings from the Casa Buonarroti

John T. Spike, Adriano Marinazzo, Pina Ragionieri

Libro: Copertina morbida

editore: Centro Di

anno edizione: 2013

pagine: 208

Il Muscarelle Museum of Art di Williamsburg in Virginia e il Museum of Fine Arts di Boston, presentano la più grande esposizione dedicata a Michelangelo negli Stati Uniti in anni recenti, organizzata con il fondamentale supporto della Casa Buonarroti di Firenze. Il catalogo è illustrato da nuove riproduzioni dei venticinque disaegni in mostra, con schede approfondite a cura dello studioso John T. Spike.
35,00

A brush with passion. Mattia Preti (1613-1699) painting from North American collections in honor of the 400th anniversary of his birth

John T. Spike, Keith Sciberras

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Di

anno edizione: 2013

pagine: 96

Catalogo della mostra che il Muscarelle Museum of Art di Williamsburg ha dedicato al grande pittore in occasione del del quattrocentesimo anniversario della nascita. Con un apparato fotografico e con i testi del principale studioso di Mattia Preti, John T. Spike, questo volume illustra non solo le quindici opere esposte, appartenenti a collezioni americane, ma anche altri tredici dipinti dell'artista, anch'essi conservati in Nord America.
35,00 33,25

Leonardo da Vinci and the idea of beauty

John T. Spike

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Di

anno edizione: 2015

pagine: 176

Questo volume rappresenta il catalogo, completo e illustrato, della mostra "Leonardo da Vinci e l'idea della bellezza", organizzata nel 2015 dal Muscarelle Museum of Art di Williamsburg, Virginia, in collaborazione con il Museum of Fine Arts di Boston: la più grande raccolta di disegni di Leonardo realizzata per una mostra negli Stati Uniti in più di un decennio, con disegni provenienti dagli Uffizi e dalla Biblioteca Reale di Torino. La mostra si incentra sull'idea di bellezza propria di Leonardo e offre l'opportunità, di confrontare i suoi disegni con nove disegni di Michelangelo Buonarroti, in prestito dalla Casa Buonarroti di Firenze.
35,00 33,25

Masaccio

Masaccio

John T. Spike

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 223

"Seicento anni ci separano dal giovane pittore la cui splendente meteora si spense improvvisamente nel giugno del 1428. Eppure di questo artista si può ancora affermare che un fuoco ardeva in lui perché fu giovane. Masaccio non fu mai altro che giovane. E Masaccio continua a mettere in discussione le nostre ipotesi, a sfuggire alla nostra comprensione, a toccare i nostri cuori. Tutti i dipinti illustrati in questo volume furono eseguiti tra il gennaio 1422 e il maggio 1428, uno spazio di tempo di soli sette anni e mezzo. L'evoluzione stilistica tra i primi e gli ultimi lavori, tra il Trittico di San Giovenale e la Trinità, fu sbalorditiva e senza precedenti. A paragone di Masaccio, Leonardo era lento come una tartaruga. Solo Raffaello si avvicinò a includere nella propria opera mutamenti così grandi in un tempo tanto breve." (John T. Spike)
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.