Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Greco

Riconversione: un'utopia concreta. Idee, proposte e prospettive per una conversione ecologica e sociale dell'economia

Riconversione: un'utopia concreta. Idee, proposte e prospettive per una conversione ecologica e sociale dell'economia

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 229

Imprese che falliscono, distretti industriali che chiudono, emergenze ambientali e sanitarie diffuse su tutto il territorio nazionale e centinaia di migliaia di posti di lavoro persi o a rischio. È possibile uscirne e come? È possibile, necessario e urgente attraverso processi di conversione ecologica che tengano assieme dimensione ambientale e aspetto sociale delle produzioni. Dalla ristrutturazione delle linee produttive al tipo di prodotti, dagli acquisti verdi agli appalti, dalla transizione energetica alla ricostruzione di filiere locali, dal chilometro zero al consumo condiviso, dalla formazione permanente dei lavoratori alla rigenerazione di spazi in degrado: un'antologia di riflessioni teoriche, strumenti concreti ed esperienze in marcia per riconvertire il modello economico rendendolo sostenibile, giusto e redistributivo. Presentazione di Naomi Klein.
13,00

«Convivio per Giorgio». Atti del convegno

«Convivio per Giorgio». Atti del convegno

Libro: Libro in brossura

editore: Debatte

anno edizione: 2013

pagine: 80

1,00

Hume readings

Hume readings

Libro

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2012

pagine: 335

44,00

La torre Galfa di Melchiorre Bega. Architettura e costruzione

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2012

pagine: 176

25,00 23,75

Uomini e donne (mal si sposano)

Loriot

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2010

pagine: 890

I battibecchi cominciano di buon mattino, a proposito della prima colazione, e vanno avanti fino a sera, magari davanti alla tv. Attraverso il susseguirsi di dialoghi esilaranti e una carrellata di oltre ottanta vignette, Loriot mette in scena una realtà che né l'evoluzione della specie, né l'emancipazione femminile, né il progresso sono riusciti a cambiare fino in fondo: uomini e donne mal si sposano, non sono fatti per stare insieme poiché sono e restano troppo diversi. Una constatazione di fatto, di cui Loriot declina tutti i possibili risvolti comici. Loriot è infatti un osservatore pungente, capace di cogliere in uomini e donne tic, manie, tabù e debolezze, per poi riprodurli con un tratto e una scrittura dalla rara forza mimetica. Ecco perché la sua è una comicità universale, senza tempo e senza età, in cui da decenni generazioni di lettori continuano a rispecchiarsi. Considerata in Germania un vero e proprio monumento alla comicità, l'opera di Loriot - continuamente pubblicata - viene ora per la prima volta presentata al pubblico italiano, attraverso uno dei suoi classici più amati, quello dedicato all'eterna incompatibilità tra i sessi.
13,00 12,35

Guida alla musica in Italia. Sussidiario all'andar per musica in Italia
20,00

La Chiesa di Santa Maria della Nova in Ostuni. Dal Medioevo all'età moderna

La Chiesa di Santa Maria della Nova in Ostuni. Dal Medioevo all'età moderna

Libro: Libro in brossura

editore: Congedo

anno edizione: 2004

pagine: 160

10,00

Percezione morale. La lingua del dibattito filosofico contemporaneo

Percezione morale. La lingua del dibattito filosofico contemporaneo

Robert Audi

Libro: Copertina morbida

editore: Mimesis

anno edizione: 2017

pagine: 172

Possiamo vedere un furto, udire una bugia o sentire il dolore di una pugnalata: in tutti questi casi ci troviamo di fronte a percezioni moralmente importanti. Ma si tratta anche di reazioni specificamente morali? Si tratta cioè di percezioni morali? In questo libro Robert Audi elabora una spiegazione di ciò che costituisce la percezione morale, evidenziandone l'importanza per l'esperienza umana. Audi mostra come la percezione morale consista in una vera e propria forma di conoscenza morale, e come essa sia connessa tanto con l'intuizione quanto con l'emozione. Rivolto a un pubblico interdisciplinare, "Percezione morale" offre una discussione rispetto ad alcuni problemi centrali in etica, psicologia morale, epistemologia e teoria delle emozioni.
18,00

Dialogo sulla letteratura. Giorgio Caproni. Le interviste

Dialogo sulla letteratura. Giorgio Caproni. Le interviste

Libro: Libro in brossura

editore: Debatte

anno edizione: 2012

pagine: 112

1,00

Le affinità affettive

Le affinità affettive

Libro: Libro rilegato

editore: Albus Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 106

10,00

Marine organisms as bioindicators of water pollution

Marine organisms as bioindicators of water pollution

L. Greco, T. Rustard, E. Serrano

Libro: Copertina morbida

editore: La Goliardica Pavese

anno edizione: 2008

pagine: 95

10,00

Al Qaeda e il significato della modernità

Al Qaeda e il significato della modernità

John Nicholas Gray

Libro: Copertina morbida

editore: Fazi

anno edizione: 2004

pagine: 155

L'autore contesta una delle convinzioni più diffuse secondo cui, con il progredire della conoscenza, il genere umano sarebbe destinato a diventare moderno, pacifico e uniforme. Dopo gli attentati alle Torri Gemelle, questa si è rivelata un'illusione: la fede nell'idea che la modernità sia una condizione unica, corrispondente alla condivisione da parte di tutto il mondo dei "nostri" valori è inevitabilmente venuta meno. Lungi dall'essere il residuo di un passato medievale, Al Qaeda è un prodotto degli stessi ideali che pretende di abbattere. Attraverso l'esame delle conseguenze geopolitiche, economiche e sociali della globalizzazione, Gray analizza l'esplosione dell'Islam radicale e gli errori statunitensi nel gestire il loro ruolo di potenza mondiale.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.