Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Percezione morale. La lingua del dibattito filosofico contemporaneo

Percezione morale. La lingua del dibattito filosofico contemporaneo
Titolo Percezione morale. La lingua del dibattito filosofico contemporaneo
Autore
Curatore
Collana Nuovo Realismo, 14
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 172
Pubblicazione 03/2017
ISBN 9788857536002
 
18,00

Possiamo vedere un furto, udire una bugia o sentire il dolore di una pugnalata: in tutti questi casi ci troviamo di fronte a percezioni moralmente importanti. Ma si tratta anche di reazioni specificamente morali? Si tratta cioè di percezioni morali? In questo libro Robert Audi elabora una spiegazione di ciò che costituisce la percezione morale, evidenziandone l'importanza per l'esperienza umana. Audi mostra come la percezione morale consista in una vera e propria forma di conoscenza morale, e come essa sia connessa tanto con l'intuizione quanto con l'emozione. Rivolto a un pubblico interdisciplinare, "Percezione morale" offre una discussione rispetto ad alcuni problemi centrali in etica, psicologia morale, epistemologia e teoria delle emozioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.